Pagina 1 di 2

panoramica Zegna

Inviato: 11/10/2023, 21:30
da Gianluigi
ITINERARIO IN MOTO NEL CUORE DEL PIEMONTE
La Panoramica Zegna è un itinerario che feci una decina di anni fa con la honda shadow vt750 sempre in ottobre ma in solitaria.
La mattina incurante delle nuvole sono partito sul presto deciso di fare la panoramica con le giuste tappe senza fretta,
(fortuna Renata aveva preferito restare a casa).
Una volta arrivato tra le alpi Biellesi noto che doveva aver piovuto e poco dopo torna a piovere, non forte ma costante impedendomi così di godermi il paesaggio naturalistico boschivo, troppo intento nella guida tra curve e tornanti ad evitare gli aghi di pino e le foglie bagnate.
Quindi niente fermate, giusto una sigaretta in cima e nel ritorno mi infilo in una trattoria, dove ho notato posteggiate una decina di moto, gente simpatica, subito mi invitarono al loro tavolo e senza troppi complimenti accetto, senza presentarci più di tanto giusto un alzata di calice, ricordo un pranzo come tanti tra motociclisti, ero tra perfetti sconosciuti, ma mi trovai perfettamente a mio agio come se li avessi frequentati da sempre.
A parte questo vecchio aneddoto domenica con Max e Pasquale si è pensato ( idea del sabato sera di andare alla Panoramica Zegna)
Con il meteo particolarmente favorevole è tutta un altra storia. Punto di ritrovo autogril Novara, saluti sigaretta per chi ancora fuma, e via verso Biella per poi salire toccando Rosazza Bielmonte,
Pray, Momo , giornata con tempo stupendo, poche foto per lo più fatte da Pasquale.

Re: panoramica Zegna

Inviato: 11/10/2023, 21:34
da Gianluigi
La Panoramica Zegna è una strada di 26 km nella provincia di Biella (Piemonte) inaugurata il 10 dicembre 1938. Nata come strada statale gestita dall’ANAS, nel tempo è stata riclassificata come Strada Regionale per poi essere oggi Strada Provinciale SP232.
La sua realizzazione si deve al sostegno economico di Ermenegildo Zegna, imprenditore biellese del tessile e della moda, che ha creato l’omonima azienda di abbigliamento di lusso maschile. L’Ermenegildo Zegna è oggi nota e apprezzata a livello internazionale, continua a essere guidata dalla famiglia, e contribuisce alla diffusione nel mondo dell’eccellenza tessile biellese.
L’intento del visionario imprenditore era di collegare i territori del biellese, instaurando un rapporto positivo con la comunità. Con lo stesso intento, ha avviato uno straordinario piano di riqualificazione ambientale del territorio: l’Oasi Zegna.
L’Oasi Zegna, parco naturale nel Biellese
Negli anni Trenta Ermenegildo Zegna realizza una monumentale opera di rimboschimento per un totale di 100 km quadrati, che si estende dalle pendici delle montagne attorno al lanificio di Trivero fino a Valle Cervo, sulle Alpi biellesi.
Nel 1993 su questo territorio viene istituito il parco naturale Oasi Zegna, ad accesso libero e gratuito, che offre ai visitatori e alle famiglie la possibilità di vivere un’esperienza totalmente immersa nella natura con escursioni, pernottamenti, attività organizzate, gite in bici.
La strada Panoramica Zegna costeggia l’Oasi e tocca i punti di partenza di molti sentieri naturalistici: se hai un intero weekend a disposizione, il trekking è un’ottima idea per vivere appieno questo paradiso naturale in Piemonte.

Re: panoramica Zegna

Inviato: 11/10/2023, 21:36
da Gianluigi
si inizia a salire con la giusta calma

Re: panoramica Zegna

Inviato: 11/10/2023, 21:38
da Gianluigi
senza fretta...

Re: panoramica Zegna

Inviato: 11/10/2023, 21:41
da Gianluigi
ma anche se non hai fretta la pancia reclama

Re: panoramica Zegna

Inviato: 11/10/2023, 21:43
da Gianluigi
farà anche caldo ma è ottobre....

Re: panoramica Zegna

Inviato: 12/10/2023, 6:55
da ziomauri
Bel giro ...
Godere di un'opera realizzata 90 anni fa , quando c'erano ancora persone che pensavano al futuro. Nel far piantare 100 km quadri di bosco, ben sapendo che difficilmente ne avrebbe visto lo sviluppo totale, Ermenegildo Zegna si dimostrò un "visionario" . Fortuna che la zona è stata trasformata in parco così da conservare la bellezza dei luoghi .

Re: panoramica Zegna

Inviato: 12/10/2023, 7:14
da Pasquale63
Sicuramente da ritornarci x visitare con calma la conca dei rododendri, musei ecc

Re: panoramica Zegna

Inviato: 13/10/2023, 7:55
da pino mazzotta
ziomauri ha scritto:
12/10/2023, 6:55
Bel giro ...
Godere di un'opera realizzata 90 anni fa , quando c'erano ancora persone che pensavano al futuro. Nel far piantare 100 km quadri di bosco, ben sapendo che difficilmente ne avrebbe visto lo sviluppo totale, Ermenegildo Zegna si dimostrò un "visionario" . Fortuna che la zona è stata trasformata in parco così da conservare la bellezza dei luoghi .
Bella riflessione ... oggi nessuno più pensa al futuro

Re: panoramica Zegna

Inviato: 14/10/2023, 7:51
da ziomauri
pino mazzotta ha scritto:
13/10/2023, 7:55
ziomauri ha scritto:
12/10/2023, 6:55
Bel giro ...
Godere di un'opera realizzata 90 anni fa , quando c'erano ancora persone che pensavano al futuro. Nel far piantare 100 km quadri di bosco, ben sapendo che difficilmente ne avrebbe visto lo sviluppo totale, Ermenegildo Zegna si dimostrò un "visionario" . Fortuna che la zona è stata trasformata in parco così da conservare la bellezza dei luoghi .
Bella riflessione ... oggi nessuno più pensa al futuro

Proprio così Pino , e i nostri politici lo dimostrano da molto tempo
:( :( :(