Raduno yamahabulldog.com -Modica
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
La serata continua in relax, la giornata è stata faticosa per tutti.
Rientriamo nelle camere, bramosi del meritato riposo.
Non prima di aver dato un’occhiata che al canile sia tutto a posto…
Rientriamo nelle camere, bramosi del meritato riposo.
Non prima di aver dato un’occhiata che al canile sia tutto a posto…
- Allegati
-
- 33.jpg (101.6 KiB) Visto 632 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
Sabato mattina le facce che si vedono a colazione sono stropicciate, ma felici.
Per noi tutti il raduno di quest’anno è già stato così super-soddisfacente, oltre che impegnativo.
Proprio per questo Marco ha pensato ad un giro meno impegnativo di quanto per tradizione si fa al giro del sabato, ma non per questo meno spettacolare. Ed anzi… non meno sorprendente !
Ripresa la strada, Marvil porta la carovana attraverso il centro storico di Modica, con Walter e Giorgio che provvedono a bloccare il traffico ad ogni rotonda od incrocio per farci procedere in sicurezza.
La destinazione è il Belvedere di Modica, e qui… solo questa vista vale il viaggio !!!
https://www.youtube.com/watch?v=RS2YKSCVSIs
https://www.youtube.com/watch?v=DQlmWhcfNso
Per noi tutti il raduno di quest’anno è già stato così super-soddisfacente, oltre che impegnativo.
Proprio per questo Marco ha pensato ad un giro meno impegnativo di quanto per tradizione si fa al giro del sabato, ma non per questo meno spettacolare. Ed anzi… non meno sorprendente !
Ripresa la strada, Marvil porta la carovana attraverso il centro storico di Modica, con Walter e Giorgio che provvedono a bloccare il traffico ad ogni rotonda od incrocio per farci procedere in sicurezza.
La destinazione è il Belvedere di Modica, e qui… solo questa vista vale il viaggio !!!
https://www.youtube.com/watch?v=RS2YKSCVSIs
https://www.youtube.com/watch?v=DQlmWhcfNso
- Allegati
-
- 8.jpg (92.13 KiB) Visto 631 volte
-
- 7.jpg (124.96 KiB) Visto 631 volte
-
- 5.jpg (123.42 KiB) Visto 631 volte
-
- 4.jpg (172.13 KiB) Visto 631 volte
-
- 3.jpg (101.45 KiB) Visto 631 volte
-
- 2.jpg (69.1 KiB) Visto 631 volte
-
- 1.jpg (74.9 KiB) Visto 631 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
Ovviamente la nostra presenza non passa inosservata, 32 moto rantolanti che girano in questo luogo magico ti fermi a guardarle… ed infatti quando usciamo da Modica il lavoro Di Walter e Giorgio, noto sta cosa, viene spesso anticipato dagli automobilisti del posto che si fermano ad ammirarci passare. Molti sfoderano lo smartphone…
Marco porta la carovana per i vicoli di Scicli.
Doveva essere una tappa prevista nel piano originario di Marco, ma per rendere il giro più rilassato ci fa semplicemente passare davanti alla piazza del paese, dove sono state girate le scene del commissarioato di Polizia della serie televisiva del Commissario Montalbano.
Poi puntiamo verso sud, verso il mare.
La prossima sorpresa che ci ha organizzato Marco ci porta a Punta Secca, e nessuno di noi poteva immaginare quanto sarebbe successo.
Sbucando da un vicoletto vedo che c’è un vigile urbano che ferma Marco… E penso “Ecco… adesso tocca trovare qualche volontario che allunghi patente e libretto”, tipo quella volta al raduno de L’Aquila… “Ferdinando ( c’è la possibilità che ci fermino per qualche controllo per strada? – No, traquillo… qui non fermano mai le moto”, al primo tornante per salire a Campotosto nell’ordine troviamo schierate 3 pattuglie di carabinieri, 2 di polizia ed una della forestale… ed un albero di palette si materializza in mezzo alla strada !
Poi vedo che il vigile indica con la mano destra dove, secondo me, dovevamo accostare per i verbali…
Uscendo dal vicolo ci troviamo in Piazza del Faro e di fianco all’edificio del faro c’è una Renegade dela Polizia Municipale, e penso “Ecco… ci hanno sentito arrivare e si sono anche preparati”, infatti noto un altro vigile ed una vigilessa li… come se stessero, per l’appunto, aspettandoci.
Poi vedo che spostano la Jeep… Marco ci da istruzioni per parcheggiare tutti schierati a fianco del faro… ed un signore distinto in camicia e pantaloncini si avvicina a Marco e lo saluta calorosamente.
Era il comandante della polizia municipale di Santa Corce Camerina (il comune a cui appartiene Punta Secca)…
Ci stavano davvero aspettando… ma per accoglierci e darci il benvenuto, in rappresentanza dell’amministrazione comunale !!!
Ma non basta… Marco ha organizzato l’evento spettacolarmente, preparando una targa commemorativa da consegnare al comandante e Fernando, non avvisato prima della cosa, improvvisa un discorso di rigrnaziamento.
Marco porta la carovana per i vicoli di Scicli.
Doveva essere una tappa prevista nel piano originario di Marco, ma per rendere il giro più rilassato ci fa semplicemente passare davanti alla piazza del paese, dove sono state girate le scene del commissarioato di Polizia della serie televisiva del Commissario Montalbano.
Poi puntiamo verso sud, verso il mare.
La prossima sorpresa che ci ha organizzato Marco ci porta a Punta Secca, e nessuno di noi poteva immaginare quanto sarebbe successo.
Sbucando da un vicoletto vedo che c’è un vigile urbano che ferma Marco… E penso “Ecco… adesso tocca trovare qualche volontario che allunghi patente e libretto”, tipo quella volta al raduno de L’Aquila… “Ferdinando ( c’è la possibilità che ci fermino per qualche controllo per strada? – No, traquillo… qui non fermano mai le moto”, al primo tornante per salire a Campotosto nell’ordine troviamo schierate 3 pattuglie di carabinieri, 2 di polizia ed una della forestale… ed un albero di palette si materializza in mezzo alla strada !
Poi vedo che il vigile indica con la mano destra dove, secondo me, dovevamo accostare per i verbali…
Uscendo dal vicolo ci troviamo in Piazza del Faro e di fianco all’edificio del faro c’è una Renegade dela Polizia Municipale, e penso “Ecco… ci hanno sentito arrivare e si sono anche preparati”, infatti noto un altro vigile ed una vigilessa li… come se stessero, per l’appunto, aspettandoci.
Poi vedo che spostano la Jeep… Marco ci da istruzioni per parcheggiare tutti schierati a fianco del faro… ed un signore distinto in camicia e pantaloncini si avvicina a Marco e lo saluta calorosamente.
Era il comandante della polizia municipale di Santa Corce Camerina (il comune a cui appartiene Punta Secca)…
Ci stavano davvero aspettando… ma per accoglierci e darci il benvenuto, in rappresentanza dell’amministrazione comunale !!!
Ma non basta… Marco ha organizzato l’evento spettacolarmente, preparando una targa commemorativa da consegnare al comandante e Fernando, non avvisato prima della cosa, improvvisa un discorso di rigrnaziamento.
- Allegati
-
- 18.jpg (53.81 KiB) Visto 629 volte
-
- 17.jpg (77.69 KiB) Visto 629 volte
-
- 16.jpg (106.2 KiB) Visto 629 volte
-
- 15.jpg (94.17 KiB) Visto 629 volte
-
- 14.jpg (82.45 KiB) Visto 629 volte
-
- 13.jpg (61.03 KiB) Visto 629 volte
-
- 12.jpg (108.22 KiB) Visto 629 volte
-
- 11.jpg (68.28 KiB) Visto 629 volte
-
- 10.jpg (83.47 KiB) Visto 629 volte
-
- 9.jpg (61.27 KiB) Visto 629 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
La scena rasenta il surreale, per i nostri standard intendo…
Il comandante entusiasta, i tre vigili con lui che fanno foto e video per l’occasione.
Come ha detto il Presidente… non ci ricapiterà mai più un’altra occasione del genere !!!
Accolti dalle autorità… di solito a noi ci cacciano !!!
Ancora meravigliati della situazione appena vissuta, seguiamo Marvil che ci porta a passeggio per il centro, fino ad arrivare all’attrazione che ha reso famosa Punta Secca, ovvero la cosiddetta “Casa del Commissario Montalbano”.
Marco però non ha finito di stupirci…
Proprio di fronte alla casa del commissario si erge la Torre Scalambri, eretta a fine del 1500 e facente parte di un sistema difensivo e di avvistamento delle navi turche ed anch’essa vista più volte nella fiction della Rai.
Alla sua base è presente il TOSCA, un localino molto caratteristico dove troviamo una tavolata a noi riservata sul terrazzo prospicente la meravigliosa baia.
Non rimanere a bocca aperta non è un’opzione… ed il profumo del mare… non avevo mai sentito il profumo del Mediterraneo… per me è stato indescrivibile. Io sono nato sulla laguna di Venezia, il mio mare è l’alto Adriatico, che puzza nella maggior parte dei casi da fogna… quando va bene sa di pescheria. L’Adriatico al sud, in Molise od in Puglia, ha un altro odore, molto più intenso e sempre gradevole di salsedine. Ho più volte sentito il profuno del Tirreno e me ne ero innamorato fin dalla prima occasione.
Ma il profumo del Mediterraneo… il suo vento caldo… non ero pronto a quella sensazione.
Al TOSCA Marvil ha urganizzato un aperitivo, che si rivelerà pericolosetto…
Ad un assortimento di panelle, focacce, formaggi ed ogni bel di dio siculo, ha abbinato una degustazione di vini della cantina Caruso & Minini che avrebbe meritato la nostra sosta qui per il resto della giornata !
Così almeno credevo…
Le bottiglie di Ansò, di Lillo, di Zolì e di Grico letteralmente evaporano… sottovaluto sempre la sete del gruppo !!!
Il comandante entusiasta, i tre vigili con lui che fanno foto e video per l’occasione.
Come ha detto il Presidente… non ci ricapiterà mai più un’altra occasione del genere !!!

Accolti dalle autorità… di solito a noi ci cacciano !!!

Ancora meravigliati della situazione appena vissuta, seguiamo Marvil che ci porta a passeggio per il centro, fino ad arrivare all’attrazione che ha reso famosa Punta Secca, ovvero la cosiddetta “Casa del Commissario Montalbano”.
Marco però non ha finito di stupirci…
Proprio di fronte alla casa del commissario si erge la Torre Scalambri, eretta a fine del 1500 e facente parte di un sistema difensivo e di avvistamento delle navi turche ed anch’essa vista più volte nella fiction della Rai.
Alla sua base è presente il TOSCA, un localino molto caratteristico dove troviamo una tavolata a noi riservata sul terrazzo prospicente la meravigliosa baia.
Non rimanere a bocca aperta non è un’opzione… ed il profumo del mare… non avevo mai sentito il profumo del Mediterraneo… per me è stato indescrivibile. Io sono nato sulla laguna di Venezia, il mio mare è l’alto Adriatico, che puzza nella maggior parte dei casi da fogna… quando va bene sa di pescheria. L’Adriatico al sud, in Molise od in Puglia, ha un altro odore, molto più intenso e sempre gradevole di salsedine. Ho più volte sentito il profuno del Tirreno e me ne ero innamorato fin dalla prima occasione.
Ma il profumo del Mediterraneo… il suo vento caldo… non ero pronto a quella sensazione.
Al TOSCA Marvil ha urganizzato un aperitivo, che si rivelerà pericolosetto…
Ad un assortimento di panelle, focacce, formaggi ed ogni bel di dio siculo, ha abbinato una degustazione di vini della cantina Caruso & Minini che avrebbe meritato la nostra sosta qui per il resto della giornata !
Così almeno credevo…
Le bottiglie di Ansò, di Lillo, di Zolì e di Grico letteralmente evaporano… sottovaluto sempre la sete del gruppo !!!
- Allegati
-
- 29.jpg (76.57 KiB) Visto 628 volte
-
- 28.jpg (70.13 KiB) Visto 628 volte
-
- 27.jpg (68.71 KiB) Visto 628 volte
-
- 26.jpg (63.97 KiB) Visto 628 volte
-
- 25.jpg (72.96 KiB) Visto 628 volte
-
- 23.jpg (92.8 KiB) Visto 628 volte
-
- 22.jpg (32.01 KiB) Visto 628 volte
-
- 21.jpg (77.99 KiB) Visto 628 volte
-
- 20.jpg (109 KiB) Visto 628 volte
-
- 19.jpg (73.13 KiB) Visto 628 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
Dato che il nostro aspetto è sempre più patito… Marvil ci riporta alle moto e riprendiamo la strada per percorrere una lunga ma affascinante litoranea, percorriamo tutto il lembo più a sud della Sicilia, costeggiando il mare talmente da vicino che per un buon tratto la spiaggia invade la strada (obbligandoci a qualche svirgolata sulla sabbia) e quasi da essere spruzzati dalle onde incazzate per il forte vento.
La destinazione ci porta a mettere le gambe sotto al tavolo (è il fil rouge del raduno ormai…) all’agriturismo La Fattoria Di Angelica.
Il locale è quanto di più rurale si possa desiderare.
Una grande area recintata da una bellissima staccionata in cui galoppano cavalli ed un casolare con una bella veranda, a noi riservata, da cui fuoriescono profumi spettacolari.
All’ingresso un carro da traino con i cavalli.
Non sto nemmeno a dirvi cos’abbiamo mangiato… io sono andato in overdose…
https://www.youtube.com/watch?v=gfn8QxNDtKU
La destinazione ci porta a mettere le gambe sotto al tavolo (è il fil rouge del raduno ormai…) all’agriturismo La Fattoria Di Angelica.
Il locale è quanto di più rurale si possa desiderare.
Una grande area recintata da una bellissima staccionata in cui galoppano cavalli ed un casolare con una bella veranda, a noi riservata, da cui fuoriescono profumi spettacolari.
All’ingresso un carro da traino con i cavalli.
Non sto nemmeno a dirvi cos’abbiamo mangiato… io sono andato in overdose…
https://www.youtube.com/watch?v=gfn8QxNDtKU
- Allegati
-
- 43.jpg (88.98 KiB) Visto 627 volte
-
- 42.jpg (140.58 KiB) Visto 627 volte
-
- 41.jpg (141.21 KiB) Visto 627 volte
-
- 39.jpg (97.45 KiB) Visto 627 volte
-
- 38.jpg (124.24 KiB) Visto 627 volte
-
- 36.jpg (121.57 KiB) Visto 627 volte
-
- 35.jpg (140.17 KiB) Visto 627 volte
-
- 34.jpg (139.98 KiB) Visto 627 volte
-
- 33.jpg (118.66 KiB) Visto 627 volte
-
- 32.jpg (131.15 KiB) Visto 627 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
Non è finita... continuo domani... 

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
Per fortuna ad un certo punto hanno finito di servire cibo, vino, caffè, amari… e siamo riusciti perfino a rivestirci e ripartire.
Destinazione Isola delle Correnti, il punto più a sud in cui si può arrivare.
Qui le correnti del Mediterraneo e dello Ionio, diverse per temperatura, temperatura, salinità e direzione, si incontrano generando una ben visibile linea netta.
Destinazione Isola delle Correnti, il punto più a sud in cui si può arrivare.
Qui le correnti del Mediterraneo e dello Ionio, diverse per temperatura, temperatura, salinità e direzione, si incontrano generando una ben visibile linea netta.
- Allegati
-
- 50.jpg (107.64 KiB) Visto 613 volte
-
- 49.jpg (78.19 KiB) Visto 613 volte
-
- 48.jpg (84.25 KiB) Visto 613 volte
-
- 47.jpg (49.58 KiB) Visto 613 volte
-
- 46.jpg (92.91 KiB) Visto 613 volte
-
- 45.jpg (75.26 KiB) Visto 613 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
La colazione della domenica, di solito, è l’ultimo momento conviviale tutti insieme prima di riprendere ogniuno la strada di casa, ma stavolta no! Avremo un’altra giornata a disposizione per stare tutti insieme.
Il programma per oggi è “leggero”, prevede sole, mare e buon cibo… il che ogni tanto non guasta ! Il buon cibo intendo…
Dopo aver fatto colazione in hotel, ovviamente andiamo a fare nuovamente colazione !!!
Tappa alla pasticceria Prima Fila di Modica, ad immergersi nella tradizione della colazione con granita e brioche, e cannoli… sbam !!!
Rimessi in carovana di nuovo tutti, ripuntiamo verso sud. La destinazione è un luogo che sembra uscito direttamente da un set cinematografico, tanto è suggestivo ed al limite del surreale.
Sto parlando della Fornace Penna, in Contrada Pisciotto a Sampieri.
Si tratta di un monumento archeologico industriale dei primi del ‘900, dove un tempo si producevano laterizi che venivano poi esportati in tutto il Mediterraneo. Per esempio Tripoli, dopo la guerra del 1911, fu quasi completamente ricostruita con i mattoni provenienti da qui.
Le foto rendono poco la suggestività del luogo
Il programma per oggi è “leggero”, prevede sole, mare e buon cibo… il che ogni tanto non guasta ! Il buon cibo intendo…

Dopo aver fatto colazione in hotel, ovviamente andiamo a fare nuovamente colazione !!!

Tappa alla pasticceria Prima Fila di Modica, ad immergersi nella tradizione della colazione con granita e brioche, e cannoli… sbam !!!
Rimessi in carovana di nuovo tutti, ripuntiamo verso sud. La destinazione è un luogo che sembra uscito direttamente da un set cinematografico, tanto è suggestivo ed al limite del surreale.
Sto parlando della Fornace Penna, in Contrada Pisciotto a Sampieri.
Si tratta di un monumento archeologico industriale dei primi del ‘900, dove un tempo si producevano laterizi che venivano poi esportati in tutto il Mediterraneo. Per esempio Tripoli, dopo la guerra del 1911, fu quasi completamente ricostruita con i mattoni provenienti da qui.
Le foto rendono poco la suggestività del luogo
- Allegati
-
- 13.jpg (39.26 KiB) Visto 612 volte
-
- 12.jpg (110.68 KiB) Visto 612 volte
-
- 9.jpg (111.87 KiB) Visto 612 volte
-
- 8.jpg (123.43 KiB) Visto 612 volte
-
- 7.jpg (107.65 KiB) Visto 612 volte
-
- 6.jpg (129.65 KiB) Visto 612 volte
-
- 5.jpg (119.8 KiB) Visto 612 volte
-
- 3.jpg (51.72 KiB) Visto 612 volte
-
- 2.jpg (88.01 KiB) Visto 612 volte
-
- 1.jpg (89.79 KiB) Visto 612 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
.........
- Allegati
-
- 18.jpg (87.55 KiB) Visto 611 volte
-
- 17.jpg (135.86 KiB) Visto 611 volte
-
- 16.jpg (122.61 KiB) Visto 611 volte
-
- 15.jpg (97.87 KiB) Visto 611 volte
-
- 14.jpg (123.11 KiB) Visto 611 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Raduno yamahabulldog.com -Modica
Riprendiamo le moto e ci spostiamo di poco, per un affare che attendavamo da temo… andiamo a mangiare !!!
Ekkekkazzo… ci voleva !!!
Destinazione Marina di Modica, Ristorante Boca Marina. Proprio sulla spiaggia.
Di culo troviamo i parcheggi per le moto, sulla via a fianco del ristorante, liberi ed altrettanto di culo ci stiamo tutti.
Alcuni di noi non resistono e si vanno a tuffare nel mare od a prendere un po’ di sole, mentre chi aveva sete mi ha seguito fino al chiosco per un aperitivo.
E qui devo dire la mia…
E’ una cosa che ho notato ovunque durante questo viaggio, a partire dal traghetto…
Ovunque, quando si parla di aperitivo, si parla essenzialmente di spritz! All’Aperol per lo più…
Da veneto potrei anche essere contento per questa cosa… Aperol e Prosecco sono molto importanti per l’economia veneta, ok…
Ma quando giro per l’Italia mi piace provare i prodotti del luogo in cui sono, per cui quando chiedo al ragazzo del chiosco qualcosa di locale come aperitivo, e mi risponde “Spritz”…
Non aveva un vino del territorio… l’unica cosa che più si avvicinava a qualcosa di locale, che poi ci ha servito ed era siceramente buonissimo, era un cocktail a base di gin e succo di agrumi di Sicilia.
Ma come… ?!? E si che il giorno prima a Punta Secca abbiamo avuto la dimostrazione che il territorio può offrire tantissimo !!! Come tutta la nostra magnifica Italia !!!
A parziale discolpa bisogna dire che era l’ultimo giorno di apertura stagionale del locale, ma davvero non servivano altro…
Fine sfogo… scusate !

Ekkekkazzo… ci voleva !!!

Destinazione Marina di Modica, Ristorante Boca Marina. Proprio sulla spiaggia.
Di culo troviamo i parcheggi per le moto, sulla via a fianco del ristorante, liberi ed altrettanto di culo ci stiamo tutti.
Alcuni di noi non resistono e si vanno a tuffare nel mare od a prendere un po’ di sole, mentre chi aveva sete mi ha seguito fino al chiosco per un aperitivo.
E qui devo dire la mia…
E’ una cosa che ho notato ovunque durante questo viaggio, a partire dal traghetto…
Ovunque, quando si parla di aperitivo, si parla essenzialmente di spritz! All’Aperol per lo più…
Da veneto potrei anche essere contento per questa cosa… Aperol e Prosecco sono molto importanti per l’economia veneta, ok…
Ma quando giro per l’Italia mi piace provare i prodotti del luogo in cui sono, per cui quando chiedo al ragazzo del chiosco qualcosa di locale come aperitivo, e mi risponde “Spritz”…
Non aveva un vino del territorio… l’unica cosa che più si avvicinava a qualcosa di locale, che poi ci ha servito ed era siceramente buonissimo, era un cocktail a base di gin e succo di agrumi di Sicilia.
Ma come… ?!? E si che il giorno prima a Punta Secca abbiamo avuto la dimostrazione che il territorio può offrire tantissimo !!! Come tutta la nostra magnifica Italia !!!
A parziale discolpa bisogna dire che era l’ultimo giorno di apertura stagionale del locale, ma davvero non servivano altro…
Fine sfogo… scusate !
- Allegati
-
- 19.jpg (55.83 KiB) Visto 608 volte
-
- 23.jpg (98.67 KiB) Visto 610 volte
-
- 21.jpg (48.92 KiB) Visto 610 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti