Il ritorno della Capra Corsa
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Giovedì 26 settembre
Andiamo alla spiaggia di Tonnara, sono 30 km verso sud fatti contro un forte vento. La spiaggia è selvaggia e magnifica tra rocce e deserto; la Sardegna
è di là dal mare e qui il territorio tra forte vento, macchia mediterranea e rocce granitiche è molto simile
- Allegati
-
- DSCF4883.jpg (229.68 KiB) Visto 548 volte
-
- DSCF4884.jpg (237.56 KiB) Visto 548 volte
-
- DSCF4885.jpg (185.72 KiB) Visto 548 volte
-
- DSCF4888.jpg (205.62 KiB) Visto 548 volte
-
- DSCF4887.jpg (260.82 KiB) Visto 548 volte
-
- DSCF4886.jpg (244.87 KiB) Visto 548 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Venerdì 27 settembre.
L ultima mattina la dedichiamo a Palombaggia e Santa Giulia . Due spiagge tra le più belle dell' isola.
La prima con i pini marittimi sulle dune retrostanti.. l'altra con una sottile striscia di sabbia che separa il mare dalla laguna .
Essendo considerate le spiagge piu' belle dell'isola l'urbanizzazione è stata massiccia togliendo parte della bellezza dell'entroterra
non oso immaginare quante persone e macchine si riversano qui in alta stagione ....
L ultima mattina la dedichiamo a Palombaggia e Santa Giulia . Due spiagge tra le più belle dell' isola.
La prima con i pini marittimi sulle dune retrostanti.. l'altra con una sottile striscia di sabbia che separa il mare dalla laguna .
Essendo considerate le spiagge piu' belle dell'isola l'urbanizzazione è stata massiccia togliendo parte della bellezza dell'entroterra
non oso immaginare quante persone e macchine si riversano qui in alta stagione ....
- Allegati
-
- santa Giulia.jpg (225.91 KiB) Visto 539 volte
-
- DSCF4895.jpg (347.06 KiB) Visto 547 volte
-
- DSCF4891.jpg (216.64 KiB) Visto 547 volte
-
- DSCF4896.jpg (69.24 KiB) Visto 547 volte
-
- DSCF4897.jpg (152.26 KiB) Visto 547 volte
-
- DSCF4899.jpg (170.47 KiB) Visto 547 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Questa è una delle inquadrature piu' richieste di Palombaggia ... bisogna fare la fila per scattare una foto ...
- Allegati
-
- DSCF4892.jpg (271.2 KiB) Visto 546 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Sabato 28 settembre
Sgombriamo lo chalet che è stato il nostro campo base per una settimana , carichiamo le moto e via verso Bastia ..
- Allegati
-
- Immagine WhatsApp 2024-09-28 ore 08.24.56_d8b9f336.jpg (133.27 KiB) Visto 545 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Arriviamo a Bastia dopo alcune code kilometriche
superate facendo i salmoni. Siamo accolti da furiose raffiche di vento . La guida diventa imprecisa . Al porto scopriamo che il traghetto non è ancora arrivato .
Ritarda tre ore per il mare agitato. Scarica carica e parte ... vedremo a che ora saremo a Livorno.
Siamo a Livorno alle 23 pronti in moto e via in autostrada per raggiungere Massa dove dormiremo .
superate facendo i salmoni. Siamo accolti da furiose raffiche di vento . La guida diventa imprecisa . Al porto scopriamo che il traghetto non è ancora arrivato .
Ritarda tre ore per il mare agitato. Scarica carica e parte ... vedremo a che ora saremo a Livorno.
Siamo a Livorno alle 23 pronti in moto e via in autostrada per raggiungere Massa dove dormiremo .
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Domenica 29 settembre
Si parte per tornare a casa . Saliamo al passo della Cisa tra molti autovelox , pattuglie con radar e tantissimi moticiclisti- velocisti che superando tutti i limiti cercano
di non farsi immortalare dagli autovelox ma dai vari amici fotografi che stanno comodamente seduti su poltroncine per riprenderli in piega sui curvoni dei tornanti .
Arriviamo al passo che risulta quasi invaso nella sede stradale da centinaia di moto e motociclisti , pochi bikers moltissime Ducati e BMW .
Qui finisce la Toscana e inizia la discesa verso l'Emilia . Ci fermiamo a ... Salti del Diavolo per una sosta al sole , pranzando con l'ottima cucina .
Si parte per tornare a casa . Saliamo al passo della Cisa tra molti autovelox , pattuglie con radar e tantissimi moticiclisti- velocisti che superando tutti i limiti cercano
di non farsi immortalare dagli autovelox ma dai vari amici fotografi che stanno comodamente seduti su poltroncine per riprenderli in piega sui curvoni dei tornanti .
Arriviamo al passo che risulta quasi invaso nella sede stradale da centinaia di moto e motociclisti , pochi bikers moltissime Ducati e BMW .
Qui finisce la Toscana e inizia la discesa verso l'Emilia . Ci fermiamo a ... Salti del Diavolo per una sosta al sole , pranzando con l'ottima cucina .
- Allegati
-
- Immagine WhatsApp 2024-09-29 ore 11.57.19_516d2d97.jpg (257.92 KiB) Visto 543 volte
-
- Immagine WhatsApp 2024-09-29 ore 11.50.21_dcad50c9.jpg (282.68 KiB) Visto 543 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Leggenda.
Un'antica leggenda medioevale narra che i Salti del Diavolo siano le orme del diavolo messo
in fuga da un' eremita che viveva a Cassio. A quanto pare il diavolo aveva cercato di farlo cadere in tentazione
nel tentativo di distoglierlo dalla preghiera offrendogli cibo, acqua, perfino una provocante fanciulla.
Un'antica leggenda medioevale narra che i Salti del Diavolo siano le orme del diavolo messo
in fuga da un' eremita che viveva a Cassio. A quanto pare il diavolo aveva cercato di farlo cadere in tentazione
nel tentativo di distoglierlo dalla preghiera offrendogli cibo, acqua, perfino una provocante fanciulla.
- Allegati
-
- Salti-del-Diavolo-sullAppennino-Parmense.jpg (937.09 KiB) Visto 542 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Scesi a Parma rimane solo la pianura fino a casa ....
Giunti a Mantova prendiamo strade diverse , ci salutiamo con un abbraccio e con la promessa di ritrovarci giovedì alle prove ...
e perchè no, l'anno prossimo per una nuova avventura .
Giunti a Mantova prendiamo strade diverse , ci salutiamo con un abbraccio e con la promessa di ritrovarci giovedì alle prove ...
e perchè no, l'anno prossimo per una nuova avventura .
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Metto le mappe per chi fosse interessato ai luoghi che abbiamo visto ..
- Allegati
-
- Verona Livorno.jpg (417.43 KiB) Visto 540 volte
-
- mappa arrivo.jpg (311.29 KiB) Visto 540 volte
-
- colle della bavella.jpg (274.09 KiB) Visto 540 volte
-
- Golfo di Porto Vecchio.jpg (312.39 KiB) Visto 540 volte
-
- filitosa.jpg (267.04 KiB) Visto 540 volte
-
- rondinara.jpg (255.95 KiB) Visto 540 volte
-
- santa Giulia.jpg (284.85 KiB) Visto 540 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il ritorno della Capra Corsa
Ecco le scatole di fiammiferi che erano nel kit di benvenuto nel villaggio ... promettono bene ?
- Allegati
-
- DSCF4719.jpg (351.51 KiB) Visto 529 volte
-
- DSCF4717.jpg (308.92 KiB) Visto 529 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti