Pagina 1 di 2

La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:23
da ziomauri
Della Valvestino e dell’omonimo lago e come raggiungerli ve ne ho gia’ parlato qui ,


viewtopic.php?f=14&t=528&hilit=valvestino

Non ripeto altrimenti divento noioso come tutti i vecchi che dicono sempre le stesse cose .

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:24
da ziomauri
Oggi vi parlo della Val Vestino Nord , valle stretta, aspra e pochissimo abitata , solcata dal torrente Tremosine . A causa del suo stato selvaggio e del suo isolamento, nei secoli passati la Val Vestino era ritenuta dalla credenza popolare locale, ma anche forestiera, una dimora di streghe, stregoni e diavoli, presunti responsabili delle terribili grandinate, intemperie e malefici che periodicamente si abbattevano sui paesi e sui poveri abitanti. Si trova sulla dorsale tra il lago di Garda e il lago d’Idro

Raggiunto come si puo’ leggere nel post citato sopra il bar “Al Mulì” invece di prendere a sinistra per Bollone si prende a destra per Magasa – Cadria . La strada percorre la valle seguendo il corso del torrente, abbastanza ben disegnata , da percorrere comunque con attenzione .

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:25
da ziomauri
Raggiunta Magasa che è il più piccolo comune della provincia di Brescia con soli 105 abitanti la salita verso Cima Rest e Cadria è un poco piu’ impegnativa, a tratti , per la notevole pendenza .

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:27
da ziomauri
Si arriva così a Cima Rest un bel posto aperto con belle viste sui monti circostanti . Un villaggio con le tipiche case dai tetti di lamiera ricoperti di cannucce, crea un museo etnografico all’aria aperta .

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:29
da ziomauri
Le case hanno tutte un nome. Le porte mostrano delle decorazioni fatte di radici, fiori secchi , legnetti , licheni ed altro .

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:31
da ziomauri
Da qui si scende a Cadria , una manciata di case, dove la strada muore . A Cadria non ho fatto foto perché mi sembrava che il rumore della macchina fotografica rompesse l’incantesimo del silenzio e chiamasse all'appello streghe , stregoni e diavoli . . Mi sono goduto la solitudine , il sole e il silenzio consumando uno spuntino su una panchina ….

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:33
da ziomauri
Unica possibilità di rientro è fare il percorso a ritroso e così mi fermo ad altre tappe del museo etnografico diffuso : una segheria (non so perchè detta veneziana) ,

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:34
da ziomauri
un forno a calce , un mulino … La valle non offre molto ma quel che c’è è stato valorizzato .

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:35
da ziomauri
Arrivato al Mulì scendo verso il lago di Garda costeggiando il lago di Val Vestino …

Re: La valle delle streghe

Inviato: 12/11/2021, 8:37
da ziomauri
Ho fatto questo giro alla fine di Ottobre , la valle era gia’ fredda con tornanti e zone in ombra belle umide, giacca, braghe e guanti invernali erano indispensabili .
I colori dell’autunno ? Stupendi !