
la moto rimane accelerata
- MAURIMASS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/06/2019, 9:22
- Moto: yamaha dragstar 650 classic
- Località: Galatina
Re: la moto rimane accelerata
Grazie a tutti per gli utili consigli!!! 

Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.
Re: la moto rimane accelerata
Non c'è di che
la tua è monosella e senza il parabrezza
lavoro in meno


la tua è monosella e senza il parabrezza
lavoro in meno



- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: la moto rimane accelerata
Mi fai sorgere un dubbio... ma se avviti la vite del minimo... il minimo si alza regolarmente oppure fa fatica ad alzarsi?
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- MAURIMASS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/06/2019, 9:22
- Moto: yamaha dragstar 650 classic
- Località: Galatina
Re: la moto rimane accelerata
Allora....oggi ho smanettato un po' con il minimo: si alza e si abbassa regolarmente, quello che ho notato é che se lo alzo e do un colpo di acceleratore al rilascio rimane alto per tipo 2/3 secondi ma poi si abbassa.
La stessa cosa non succede abbassando il minimo, cioè dando un colpo di acceleratore la moto torna giù di giri immediatamente.
Solo che così il minimo é troppo basso e la moto si spegne
La stessa cosa non succede abbassando il minimo, cioè dando un colpo di acceleratore la moto torna giù di giri immediatamente.
Solo che così il minimo é troppo basso e la moto si spegne
Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: la moto rimane accelerata
Non girare col minimo troppo basso!!!!!!!! Le Jap (tutte) soffrono di scarsa lubrificazione alle punterie. La casa madre consiglia 1000 n/1, meglio che lo porti a 1100 piuttosto che a 999 giri.MAURIMASS ha scritto: ↑23/10/2019, 12:43Allora....oggi ho smanettato un po' con il minimo: si alza e si abbassa regolarmente, quello che ho notato é che se lo alzo e do un colpo di acceleratore al rilascio rimane alto per tipo 2/3 secondi ma poi si abbassa.
La stessa cosa non succede abbassando il minimo, cioè dando un colpo di acceleratore la moto torna giù di giri immediatamente.
Solo che così il minimo é troppo basso e la moto si spegne
Però dalle tue descrizioni insisto a temere:collettori cretati!!!
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- MAURIMASS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/06/2019, 9:22
- Moto: yamaha dragstar 650 classic
- Località: Galatina
Re: la moto rimane accelerata
Ok Geronimo grazie verificherò collettorigeronimo ha scritto: ↑27/10/2019, 20:24Non girare col minimo troppo basso!!!!!!!! Le Jap (tutte) soffrono di scarsa lubrificazione alle punterie. La casa madre consiglia 1000 n/1, meglio che lo porti a 1100 piuttosto che a 999 giri.MAURIMASS ha scritto: ↑23/10/2019, 12:43Allora....oggi ho smanettato un po' con il minimo: si alza e si abbassa regolarmente, quello che ho notato é che se lo alzo e do un colpo di acceleratore al rilascio rimane alto per tipo 2/3 secondi ma poi si abbassa.
La stessa cosa non succede abbassando il minimo, cioè dando un colpo di acceleratore la moto torna giù di giri immediatamente.
Solo che così il minimo é troppo basso e la moto si spegne
Però dalle tue descrizioni insisto a temere:collettori cretati!!!

Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.
- MAURIMASS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/06/2019, 9:22
- Moto: yamaha dragstar 650 classic
- Località: Galatina
Re: la moto rimane accelerata
Verificato i collettori, sono messi maluccio, so che qualcuno li ha rivestiti con silicone alte temperature, ma ho ordinato due collettori nuovi Aftermarket. Vedremo quando arriveranno, spero di risolvere!!!
Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.
Re: la moto rimane accelerata
io li avevo rivestiti con silicone universale nero
non mi piaceva e presi i nuovi
la cosa migliore è sostituirli

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti