carburazione drag star 1100

vecchione
Messaggi: 447
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 13/06/2025, 23:25

Ciao Adri, grazie per la risposta, ma brancolo nel buio, per dubbi, incertezze e prove non fatte; non ho smontato niente e quindi credo di non avere perso niente...mai smontati i carburatori, solo controllato, due anni addietro, i manicotti aria.
Nota: con i 4,5 giri dati alle viti aria, la moto non parte bene come prima, adesso devo dare un pò di gas, mentre prima partiva senza toccarlo.
Mah!....
Un saluto

vecchione
Messaggi: 447
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 22/06/2025, 23:01

Mah...nessuno legge, Geronimo non risponde.... Sigh!

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8277
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » 23/06/2025, 6:10

Con 2888 visite direi che l'argomento è stato letto , poche le risposte che ti possono aiutare a significare che il problema è di difficile soluzione al nostro livello .

Geronimo con pesanti problemi famigliari non si collega regolarmente al Forum ....

Vado O.T. ma ti racconto la mia esperienza con la carburazione della mia Draghina 250 :
Usavo la motina estate e inverno per andare al lavoro . Il motore girava sempre come un orologino svizzero tranne quando la temperatura scendeva sotto i 4 gradi centigradi . Iniziavano gli scoppiettamenti fintanto che il motore si fermava . Smontavo le candele ed erano bagnate . Ne montavo un paio di pulite e la moto ripartiva , andava regolarmente per altri 3 - 4 kilometri e poi si fermava di nuovo . Controllato tutto il controllabile non ho trovato nulla di fuori posto . Portata dal concessionario e fatti tutti i controlli a livello professionale , trovato nulla . Il problema è rimasto un mistero !

Avatar utente
pino mazzotta
Messaggi: 571
Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
Località: pistoia

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da pino mazzotta » 23/06/2025, 13:13

in effetti l' argomento non è di facile soluzione.
Da parte mia , me lo consigliò Pasquale , per i problemi alla mia dragstar spedii la moto a Luca Boscolo che è un luminare nel mondo delle Dragstar.
se vuoi ti posso inviare il numero di telefono
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.

vecchione
Messaggi: 447
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 23/06/2025, 20:56

ziomauri ha scritto:
23/06/2025, 6:10
Con 2888 visite direi che l'argomento è stato letto , !
Ciao Zio....cavolo con 2888 visite nessuno sa dirmi dove sono gli attacchi del vuoto?
Vabbè, appena posso li cercherò e magari li troverò, ma intanto il tempo passa.
Per la tua draghina....un piccolo riscaldatore elettrico in zona airbox avrebbe potuto risolvere?

vecchione
Messaggi: 447
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 23/06/2025, 21:09

pino mazzotta ha scritto:
23/06/2025, 13:13
in effetti l' argomento non è di facile soluzione.
Da parte mia , me lo consigliò Pasquale , per i problemi alla mia dragstar spedii la moto a Luca Boscolo che è un luminare nel mondo delle Dragstar.
se vuoi ti posso inviare il numero di telefono
Ciao Pino...Guarda, adesso come adesso con l'assistenza che devo dare a mia moglie la moto la uso solo per andare a fare la spesa, magari nei paesi vicini (...tutte le scuse sono buone), quindi spedirla a qualcuno sarebbe proprio "l'estrema ratio"...che poi se non accelero bruscamente va sempre benissimo.
Ora presso un ricambista specializzato leggo:
candela cilindro 1 (post) NGK BPR 7 ES
Candela cilindro 2 (ant.) NGK BPR 7 E IS
Cercherò di capire la differenza tra le due e le motivazioni di quelle indicazioni...
Cavolo, però visto che non riesco a riavere il cell. di Bruno, forse il poter parlare con un tecnico sarebbe utile...ti farò sapere, grazie comunque della disponibilità.
Un saluto.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8277
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » 24/06/2025, 5:46

vecchione ha scritto:
23/06/2025, 20:56
ziomauri ha scritto:
23/06/2025, 6:10
Con 2888 visite direi che l'argomento è stato letto , !
Ciao Zio....cavolo con 2888 visite nessuno sa dirmi dove sono gli attacchi del vuoto?
Vabbè, appena posso li cercherò e magari li troverò, ma intanto il tempo passa.
Per la tua draghina....un piccolo riscaldatore elettrico in zona airbox avrebbe potuto risolvere?
Azzz.... nessuno ci ha pensato . Se avessi ancora la draghina 250 proverei a mettere in atto la tua idea ...

vecchione
Messaggi: 447
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 24/06/2025, 14:15

Ciao zio...ma sai che 'idea di una drag 250....mi alletta parecchio? ....Bella, piccola, leggera...cosa volere di più?

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2247
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da Gianluigi » 24/06/2025, 17:56

vecchione ha scritto:
24/06/2025, 14:15
Ciao zio...ma sai che 'idea di una drag 250....mi alletta parecchio? ....Bella, piccola, leggera...cosa volere di più?
Ciao Mauro io tecnicamente non ti posso essere di aiuto, ma se vuoi una moto leggera non ti andare a inpegolre con una draghina 250 della tua prenderai ancora bene e con una rebel 500, che usate ne trovi parecchie per via che vogliono tutti passare di categoria.. mi sa che se non ti avanzano non ci devi aggiungere niente
e risolvi tutti i problemi piccola leggera affidabile beer
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

vecchione
Messaggi: 447
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 24/06/2025, 23:19

Ciao Gian....ecco, il fatto è che sono approdato alla drag star 1100 perchè volevo una moto che non mi facesse venire voglie corsaiole, come è sempre stato con le moto di prima. Ci sono ovviamente pro e contro: mi soddisfa per le doti di coppia, quindi di ripresa ai bassi regimi; è molto comoda e se poco usati i freni rispondono bene; per contro è pesante, consuma parecchio e, nelle discese lunghe e molto tortuose, andando allegro (sì, purtroppo anche con questa mi lascio tirare) ho scaldato tanto i dischi (quello dietro che uso per curvare, altrimenti non và giù ed entrambi per frenare dopo i brevi tratti dritti e prima della curve) che sono rimasto senza freni, probabilmente per bolle di gas nell'impianto.
Insomma ....non ho ancora deciso niente, nemmeno se tenere la moto o rinunciarci definitivamente.
Un saluto

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite