Antitorsione
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Antitorsione
E' ormai un argomento del 2005, ma volevo farvi vedere come nasce e si sviluppa un "antitorsione" made in home
Per preparare lo stampo serve la terra da fonderia. Un composto particolare che ho recuperato in una fonderia in cambio di una bottiglia di prosecco.
La terra recuperata da altre fusioni deve essere passata al setaccio, così si sminuzza e la si bagna contenitore con dentro lo stampo in PVC Riempimento e pressatura della parte circostante riempimento del torrone interno capovolgimento della cassa ed estrazione della sagoma tramite piccola mazza a battente coperchio:quei due tubetti servono per l'ingresso del metallo fuso e per la foriuscita dei vapori Sovrapposizione delle due parti e tutto pronto per la colata
Per preparare lo stampo serve la terra da fonderia. Un composto particolare che ho recuperato in una fonderia in cambio di una bottiglia di prosecco.
La terra recuperata da altre fusioni deve essere passata al setaccio, così si sminuzza e la si bagna contenitore con dentro lo stampo in PVC Riempimento e pressatura della parte circostante riempimento del torrone interno capovolgimento della cassa ed estrazione della sagoma tramite piccola mazza a battente coperchio:quei due tubetti servono per l'ingresso del metallo fuso e per la foriuscita dei vapori Sovrapposizione delle due parti e tutto pronto per la colata
Ultima modifica di geronimo il 29/08/2018, 21:54, modificato 1 volta in totale.
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Antitorsione
Accendiamo la mini-forgia con pezzetti di legno, poi aggiungeremo il carbone. Si si è proprio un vecchio phon
Dentro al crogiolo tutti i vari pezzi di alluminio di recupero
Colata nello stampo:appena si vede riempire il caminetto di sfiato: STOP!!!!!!! La colata è fatta
dopo poche ore le fusioni sono raffreddate e possiamo vedere i risultati
tagliamo la parte in eccedenza
e comincia il lavoro di tornio
le due forature per i tiranti
fresatura sfaccettatura

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Antitorsione
ed ecco alcuni pezzi finiti pronti per la verniciatura
Ho trascurato di raccontarvi (ci vorrebbe un poema .....anche di moccole
) i vari esperimenti-successi e delusioni, incontrati durante il percorso. Vi dico solo che le fusioni sono ogni volta un'incognita, c'è sempre qualche fattore come temperatura-umidità-scorie, che ti fanno qualche sorpresa ...... di solito sgradita 
fondo aggrappante e vernice nero opaco
Ho cercato di descrivere i passaggi principali, se volete dettagli basta dirlo.Ho trascurato di raccontarvi (ci vorrebbe un poema .....anche di moccole


Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Popeye
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06/10/2017, 20:15
- Moto: Yamaha DragStar 1100 Classic / Morini Excalibur 501 / Fantic 50 TX6 Chopper / Vespa 50 Special ULTRACLASSIC
- Località: Caltrano (VI)
Re: Antitorsione
Per me non sei neanche normale
mi sembra di essere uno scolaretto davanti al maestro che impartisce lezioni di vita , ma ti pare il modo di trattarci dopo tutto il tempo che ci conosciamo
, certe volte ho dei dubbi
sulla tua provenienza
. Naturalmente sto scherzando , sei un GRANDE come sempre





















Choppers por vida 

-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: Antitorsione
Fa sempre piacere sapere le cose, poi se vengono da un maestro come te, con tanto di capello 

- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Antitorsione
Bel report ! illustra molto bene i principi di una fonderia artigianale ... Grazie Bruno !!!




- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Antitorsione
24 ore di applausi !!!
- Allegati
-
- applausi.jpg (41.36 KiB) Visto 2528 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- cingetorige
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 17/07/2018, 6:26
- Moto: Yamaha Dragstar 1100 classic
- Località: Gorizia
Re: Antitorsione
standing ovation
adesso so cosa mi hai fatto montare sulla moto
mitico








Barcollo ma non mollo...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite