sospensione posteriore
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: sospensione posteriore
Sulla "rigenerabilità" non saprei.
Sulle biellette Leif sei un grande!!!!!!!!
Sulle biellette Leif sei un grande!!!!!!!!
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Re: sospensione posteriore
La molla si può sostituire.
La parte centrale e sigillata non so dirti
forse modificandola
sostituendo solo la molla dopo breve tempo ci si ritorna allo stesso punto
La parte centrale e sigillata non so dirti
forse modificandola

sostituendo solo la molla dopo breve tempo ci si ritorna allo stesso punto
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: sospensione posteriore
Prova a sentire Andreani
https://www.andreanigroup.com/
Comunque hanno un mono specifico, ad un prezzo tutto sommato non esagerato (se rapportato al costo del ricambio originale)
https://www.andreanigroup.com/shop/moto ... HA+XV1600A
https://www.andreanigroup.com/
Comunque hanno un mono specifico, ad un prezzo tutto sommato non esagerato (se rapportato al costo del ricambio originale)
https://www.andreanigroup.com/shop/moto ... HA+XV1600A
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: sospensione posteriore
Ragazzuoli essendo io ignorante in materia ma curioso, sono andato a vedere cosa sono ste benedette "biellette"... ed ho letto parecchio in merito, ma da quel poco che ho capito
non è che i può alzare ed abbassare il posteriore con due biellette così a capoccia perché di conseguenza il comportamento stradale cambia ed a volte anche in peggio,
ma mi piacerebbe capirne un poco di più,
mi spiego se io posso prendere un FZ6 come quella che avevo ed abbassarla 3/4 cm senza peggiorane la guidabilità
in modo da toccare meglio con i piedi … mi si apre un mondo
non è che i può alzare ed abbassare il posteriore con due biellette così a capoccia perché di conseguenza il comportamento stradale cambia ed a volte anche in peggio,
ma mi piacerebbe capirne un poco di più,
mi spiego se io posso prendere un FZ6 come quella che avevo ed abbassarla 3/4 cm senza peggiorane la guidabilità
in modo da toccare meglio con i piedi … mi si apre un mondo

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/07/2019, 10:59
- Moto: Yamaha 110 dragstar classic
Re: sospensione posteriore
grazie della dritta provo a chiamarli anche perché apparentemente non compare il mio modello 110 drag star ma il 1600 non penso che sono uguali ....provo grazie ancora ...difatti il meccanico mi ha riferito che non è rigenerabile .....grazie ancora ....sono benvenute dritte ......
a tutti

- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: sospensione posteriore
Se abbassi il posteriore la moto diventa più stabile sul dritto ma fatica molto di più ad andare in piega.Gianluigi ha scritto: ↑03/09/2020, 17:34Ragazzuoli essendo io ignorante in materia ma curioso, sono andato a vedere cosa sono ste benedette "biellette"... ed ho letto parecchio in merito, ma da quel poco che ho capito
non è che i può alzare ed abbassare il posteriore con due biellette così a capoccia perché di conseguenza il comportamento stradale cambia ed a volte anche in peggio,
ma mi piacerebbe capirne un poco di più,
mi spiego se io posso prendere un FZ6 come quella che avevo ed abbassarla 3/4 cm senza peggiorane la guidabilità
in modo da toccare meglio con i piedi … mi si apre un mondo![]()
Conosco molte persone che appena presa una moto le hanno fatto abbassare il posteriore combiando le biellette... lamentando poi di non aveere feeling con la moto e di non capire il perchè... finchè si decidono di ascoltare i consigli di chi ha più chilometri sulle spalle e riportano la moto all'originale e scoprendo così che la moto sarebbe stata ben più facile da guidare!
A mio avviso non bisogna scegliere una moto "a caso" e poi abbassarla a seconda della prpria statura, bisogna scegliere la moto che abbia l'altezza giusta "di fabbrica". Od al massimo giocare un po' con la conformazione della sella... ma variare la ciclistica della moto è sempre un azzardo che si ha più probabilità di perdere.

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: sospensione posteriore
Ciao a tutti, volevo aggiornarvi su dei lavori fatti in questi giorni alla sospensione posteriore della mia XVS 1100. Montando l’ammortizzatore originale dopo diversi anni mi sono trovato a dover far qualcosa. Ero arrivato alla fine... ho trovato chi lo rigenerare. Allego foto... e capirete... mi hanno cambiato il gommino di fine corsa, messo una valvola per la ricarica del gas , revisionato completamente per una cifra , a mio parere onesta, di 120€ con tanto di scontrino per la garanzia... ciao 
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: sospensione posteriore
Direi proprio di si ... basta pensare a quanto costa un ammortizzatore aftermarket !Adrian Pablo ha scritto: ↑02/02/2021, 22:19Ciao a tutti, volevo aggiornarvi su dei lavori fatti in questi giorni alla sospensione posteriore della mia XVS 1100. Montando l’ammortizzatore originale dopo diversi anni mi sono trovato a dover far qualcosa. Ero arrivato alla fine... ho trovato chi lo rigenerare. Allego foto... e capirete... mi hanno cambiato il gommino di fine corsa, messo una valvola per la ricarica del gas , revisionato completamente per una cifra , a mio parere onesta, di 120€ con tanto di scontrino per la garanzia... ciao12A8960D-50A3-4067-9B48-8B40A73067D4.jpegB61C6C2F-BE53-4F04-BAEC-A3FE5610CBAB.jpeg73D0D6DF-4BA4-4DA5-8AB9-F75A4984DC34.jpegE3383D82-EC91-4E03-8A5C-A0AD0F7FA04C.jpeg



- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: sospensione posteriore
Direi un ottimo prezzo , forza che le giornate stanno migliorando,
e spero di rivederci presto spero

e spero di rivederci presto spero


Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti