Pagina 3 di 6

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 7:18
da Klan75
Fabio con la tua esperienza sulle luci, ripiombo nelle tenebre profonde

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 7:53
da Fabulous Fabs
Hai ragione............

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 13:26
da Klan75
Pensavo di aver risolto ed invece il problema si è ripresentato.
Oggi giretto di 20 km arrivato sul posto luci spente, fusibile saltato e sciolto.
Anche il connettore luci non scorreva bene come bloccato.
Avevo acceso le casse, ma non le luci supplementari, che adesso con fusibile cambiato non vanno cmq.
Il faro si riaccende ma la luce traballa tantissimo e non è costante.
I fili che arrivano alla scatola fusibili bollenti.
Adesso ho forzato un po' il commutatore faro e scorre dinuovo ma non è libero completamente.

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 16:22
da Adriano
Cosa intendi per "connettore luci" ?

Sembra che ci sia un cortocircuito clamoroso da qualche parte, che coinvolge il sistema di illuminazione...

Per caso hai cambiato il manubrio ed hai allungato i fili?

Traballa solo il faro anteriore od anche quello posteriore?

Vado a naso... ma io inizierei a controllare tutto l'impianto elettrico delle luci, sia l'originale che quello dei fari ausiliari.
So che non hai esperienza in elettronica, ma inizia a smontare i fari ed a seguire i cavi... se ci sono delle modifiche all'impianto elettrico e ti trovi, magari, tutto nastrato allora togli il nastro e controlla tutto.
Fai lo stesso anche con l'impianto delle luci.

Se noti qualcosa di strano posta qualche foto.

Purtroppo me lo aspettavo... un fusibile da 30 A che salta è una cosa che fa drizzre i peli a chi ha un po' di dimestichezza con la corrente, se poi il fusibile si cola significa che l'assorbimento si è attestato su valori elevati per molto tempo... tanto da far surriscaldare il fusibile! Il che fa doppiamente drizzare i peli... perchè la probabilità che da qualche parte stiano per colarsi anche dei cavi.

Non voglio prtare sfiga... ma ogni volta che mi capita una moto dove qualcuno ha montato dei fari ausiliari senza che la moto fosse predisposta di fabbrica, ho semprevisto danni... :cry:

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 18:45
da Klan75
Appena tornato a casa adesso .
Situazione attuale aggiornata.
Prima di ripartire ho cambiato il fusibile ma il faro non funzionava, appena sono partito si è acceso come se nulla fosse.
Anche la luce dietro non funzionava e adesso funziona.
Aggiornamento:
Anabbagliante ed abbaglianti funzionano, luce di posizione no.
Frecce non funzionano.
Fari supplementari si intravedono i led lievemente accesi.
Farò posteriore funziona solo la posizione , non accende lo stop.
Quadro strumenti, luce fievolissima.
Spie del quadro:
Quando è il folle la luce verde N non funziona, mentre si accende quando metto la marcia.
Marcia inserita schiaccio la leva del freno davanti e si accende la spia verde del folle.
Lascio il freno e la spia Non si accende.
Praticamente si è impazzita la moto.

Non so se può servire stamattina ho lavato la moto ma con spugna e acqua, niente getti di pompa etc.

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 19:02
da Calimero
portala da un esorcista :lol: :lol:

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 19:46
da Klan75
Ci sto seriamente pensando

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 19:48
da Klan75
Adriano ha scritto:
28/10/2017, 16:22
Cosa intendi per "connettore luci" ?

Sembra che ci sia un cortocircuito clamoroso da qualche parte, che coinvolge il sistema di illuminazione...

Per caso hai cambiato il manubrio ed hai allungato i fili?

Traballa solo il faro anteriore od anche quello posteriore?

Vado a naso... ma io inizierei a controllare tutto l'impianto elettrico delle luci, sia l'originale che quello dei fari ausiliari.
So che non hai esperienza in elettronica, ma inizia a smontare i fari ed a seguire i cavi... se ci sono delle modifiche all'impianto elettrico e ti trovi, magari, tutto nastrato allora togli il nastro e controlla tutto.
Fai lo stesso anche con l'impianto delle luci.

Se noti qualcosa di strano posta qualche foto.

Purtroppo me lo aspettavo... un fusibile da 30 A che salta è una cosa che fa drizzre i peli a chi ha un po' di dimestichezza con la corrente, se poi il fusibile si cola significa che l'assorbimento si è attestato su valori elevati per molto tempo... tanto da far surriscaldare il fusibile! Il che fa doppiamente drizzare i peli... perchè la probabilità che da qualche parte stiano per colarsi anche dei cavi.

Non voglio prtare sfiga... ma ogni volta che mi capita una moto dove qualcuno ha montato dei fari ausiliari senza che la moto fosse predisposta di fabbrica, ho semprevisto danni... :cry:
No Adriano il manubrio è sempre lo stesso, domani smonto tutto e comincio a controllare tutti i fili, a cominciare dai fari supplementari.
Intendevo l'interruttore farò, quindi posizione anabbagliante

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 20:19
da Gianluigi
Klan75 ha scritto:
28/10/2017, 13:26
Pensavo di aver risolto ed invece il problema si è ripresentato.
Oggi giretto di 20 km arrivato sul posto luci spente, fusibile saltato e sciolto.
Anche il connettore luci non scorreva bene come bloccato.
Avevo acceso le casse, ma non le luci supplementari, che adesso con fusibile cambiato non vanno cmq.
Il faro si riaccende ma la luce traballa tantissimo e non è costante.
I fili che arrivano alla scatola fusibili bollenti.
Adesso ho forzato un po' il commutatore faro e scorre dinuovo ma non è libero completamente.
Avevo acceso le casse....

non possono essere le casse che ti creano tutto il casino???

Re: Problema luci

Inviato: 28/10/2017, 20:43
da Klan75
Non credo gian perché quelle sono collegate direttamente alla batteria.
Certamente la mano sul fuoco non la metto, però controllerò anche quelle.