Pagina 1 di 2

Cambio batteria

Inviato: 19/07/2019, 22:44
da Gianluigi
Ciao Bikers ho bisogno di un consiglio
la mia batteria è arrivata nelle ultime uscite mi ha dato dei problemi, messa sotto mantenitore una volta che lo stacco senza usarla dopo 2/3 giorni è scarica, è ancora la batteria originale quindi a 6 anni e pensavo di sostituirla con quella in foto:

il libretto uso e manutenzione riporta :
Batteria YTZ14S
tensione 12V, 11,2Ah
misure 150x87x110
non specifica la capacita di spunto

Quella che vorrei montare
Yuasa
YTX14-BS
tensione 12V, 12,6Ah
misure 150x87x93


La Domanda :

è alta 17mm meno e pensavo di mettere sotto un pannello di gomma semi/duro
per compensare

pesa circa 50 gr meno

ma 12 AH contro 11,2 dell'originale se non erro dovrebbe essere meglio

ma aspetto una vostra conferma


Devo avere qualche accortezza particolare nel procedere allo stacco/attacco cavi ???????

Grazie e non vi mettete a ridere……. :lol: :lol:

Re: Cambio batteria

Inviato: 20/07/2019, 9:54
da Adriano
12 Ah rispetto ad 11,2 Ah non ti cambia la vita... ma sicuramente è meglio.

Per scollegare la batteria la procedura corretta pevede di lasciare il quadro spento, con chiave estratta, per una mezz'oretta almeno (la centralina dopo lo spegnimento del quadro continua a lavorare per un certo periodo di tempo).
Poi puoi scllgare la batteria, prima il polo negativo e poi il positivo.

A scanso di equivoci: scollegare prima il positivo od il negativo non cambia nulla a livello teorico!

Ma a livello pratico è più sicuro scollegare il negativo... e vi spiego il perchè.
Quando si scollega la batteria alcune parti circuitali dell'impianto elettrico rimangono sotto tensione in quanto al loro interno possono avere un banco di condensatori, più o meno capace, che per sua natura mantiene la carica accumulata, per un bel po'. Questo significa che se scollegate una batteria con un tester collegato sui cavi noterete che rimarrà una certa tensione residua, la quale rimarrà per un certo periodo di tempo.

Ora immaginate di scollegare prima il positivo... sul morsetto ora scollegato ci sarà, per i motivi di cui sopra, una tensione residua.
Nel lasso di tempo in cui il polo negativo rimarrà ancora collegato vi troverete con il telaio della moto ancora a massa... per cui se il cavo positivo che ora è "volante" andasse a toccare il telaio, o comunque qualcosa collegata a massa, rischiereste di generare una qualche scintilla... ed in ambiente (la moto) in cui possono esserci vapoli di benzina o di olio... oppure materiali in qualche modo infiammabili... non è propriamente sicuro!

Se, invece, scollegate per primo il negativo allora il telaio non è più a massa...
Nell'ipotesi che il cavo negativo appena scollegato andasse a toccare il telaio non succederebbe nulla.
E nemmeno se scollegate, poi, il positivo ed il cavo tocca per caso il telaio non succede più nulla...

In definitiva scollegando prima il negativo disinnescate ogni possibilità di mandare in corto quella tensione residua presente nell'impianto elettrico.
Si tratta, quindi, di una manovra di messa in sicurezza.

beer

Re: Cambio batteria

Inviato: 20/07/2019, 12:47
da DragEverStar
Grazie Adriano per l'ottima spiegazione.

Aggiungo una domanda se posso:
se la batteria fosse con una capacità ben maggiore rispetto a quella di targa richiesta (es 20Ah) ci potrebbero essere problemi da parte del regolatore/alternatore? La batteria verrebbe caricata ugualmente?

scusate offtopic

Buona strada
beer

Re: Cambio batteria

Inviato: 20/07/2019, 14:58
da Adriano
Diciamo che se parliamo di batteria e sistema di ricarica pienamente efficienti il problema non si pone.

Il problema potrebbe sollevarsi se la batteria è eccessivamente scarica (questo però rientra nei casi di negligenza personale...) per cui il sistema di ricarica potrebbe non riuscire a ricaricare completamente la batteria.
In questo caso comunque è sconsigliabile utilizzare la moto... per porvi rimedio è sufficiente collegare la batteria al mantenitore di qualità che sono sicuro che tutti voi ormai avete acquistato (da tanto che vi ho rotto le scatole sull'assoluta necessità di averlo pronto all'uso in garage!).

Re: Cambio batteria

Inviato: 20/07/2019, 17:43
da ziomauri
Benissimo Adriano , tutto ben spiegato e motivato ...
una rinfrescatina ogni tanto va sempre bene , specialmente per noi vecchietti :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Cambio batteria

Inviato: 20/07/2019, 18:25
da Scrondo
...e io che ho sempre tagliato contemporaneamente entrambi i cavi...

Re: Cambio batteria

Inviato: 21/07/2019, 8:38
da pino mazzotta
:D :D :D
Scrondo ha scritto:
20/07/2019, 18:25
...e io che ho sempre tagliato contemporaneamente entrambi i cavi...

Re: Cambio batteria

Inviato: 21/07/2019, 15:08
da ziomauri
Scrondo ha scritto:
20/07/2019, 18:25
...e io che ho sempre tagliato contemporaneamente entrambi i cavi...

Scrondo sei forte !!! :o :o :o

Re: Cambio batteria

Inviato: 21/07/2019, 20:10
da Leif
ziomauri ha scritto:
21/07/2019, 15:08
Scrondo ha scritto:
20/07/2019, 18:25
...e io che ho sempre tagliato contemporaneamente entrambi i cavi...

Scrondo sei forte !!! :o :o :o
beer beer beer

Re: Cambio batteria

Inviato: 21/07/2019, 20:11
da Leif
un tempo scollegavo i cavi come capitava
da diversi anni scollego prima il negativo
beer beer beer