geronimo ha scritto: ↑09/01/2018, 20:33Ma dai Pop, è stato un tentativo ma divertentee poi vedo che anche tu mica vai zoppo con le manine eh!!!!!!! Ti faccio sempre i complimenti.
Luigi, Non avevo mai incrociato quel sito: quella è stata restaurata da Sandro Altinier che conosco bene......vedessi che pezzi da sogno che haE tu guarda dove era andata a finire
certo che da quelle parti siete un pò tutti maniaci di ste moto.....
Le misure del sellino non le avevo mai trovate GRASSSSSSSSSSIE, vuol dire che lo rifaccioero sicuro che l'avresti apprezzate pregoooooooooooooo
La carena è appunto della 250, la usava cosi fatta Gilberto Milani.
A Reggio Emilia (mercatino) ho trovato quella vera della 350, appena riprenderò vedrai le foto e le differenze.curiosissimo di vedere il restauro nel suo splendore finale
Ciao forumari![]()
L'ULTIMO ROTTAME
Re: L'ULTIMO ROTTAME
sali in moto e assapora la libertà
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Bellissima, anche se in quel periodo si chiamava solo Harley Davidson per via della cessione agli mericani (MANNAGGIA

Con QUEL motore sto replicando la mitica 350 Ala D'oro
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8170
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Dai Bruno ! Stiamo aspettando l'avanzamento lavori della tua Ala D'oro replica
Ultima modifica di ziomauri il 19/03/2018, 19:49, modificato 1 volta in totale.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Ciao Ziomauri, io a vederla sempre lì che "piange" mi si stringe il cuore

In questi primi mesi sto facendo le ultime moto "promesse", poi non prenderò più lavori grossi ma solo piccole manutenzioni. Sono stanco, ho mille cose MIE da fare e il contaKm va avanti inesorabilmente.......fra poco chiudo con l'attività continuativa.
BUONASERA RAGASSOLIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Buona serata a tutti
Visto che c'è un pò di calma e si è presentata l'occasione....meglio approfittare:comprata!!!!!!!!
Coi lavori se non ricordo male eravamo rimasti al serbatoio, beh, riguardando le leve freni non mi piacevano proprio
troppo moderne, allora dai di fiamma ossidrica e moooooooooolta calma (è pur sempre alluminio)
la leva del freno ant è da rinforzare e creare lo sdoppiatore, il tamburo anteriore è a 4 ganasce!!!
bisogna creare quel pseudo triangolo in allu
non pretendo che possiate vedere bene il lavoro, domani proseguirò e allora si capirà meglio
Ciao belli

Visto che c'è un pò di calma e si è presentata l'occasione....meglio approfittare:comprata!!!!!!!!

Ciao belli

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8170
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Brunoooo.... Che gioia vedere che hai ripreso il lavoro sull Aermacchigeronimo ha scritto: ↑18/11/2018, 18:04Buona serata a tutti![]()
Visto che c'è un pò di calma e si è presentata l'occasione....meglio approfittare:comprata!!!!!!!!![]()
aer60.jpg
Coi lavori se non ricordo male eravamo rimasti al serbatoio, beh, riguardando le leve freni non mi piacevano proprio
aer39.JPG
troppo moderne, allora dai di fiamma ossidrica e moooooooooolta calma (è pur sempre alluminio)
aer55.JPG
la leva del freno ant è da rinforzare e creare lo sdoppiatore, il tamburo anteriore è a 4 ganasce!!!
aer56.JPG
aer57.JPG
bisogna creare quel pseudo triangolo in allu
aer59.JPG
aer60.JPG
non pretendo che possiate vedere bene il lavoro, domani proseguirò e allora si capirà meglio
Ciao belli![]()



- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Azz mi ha saltato una foto, quella del "triangolo" da riprodurre
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gioel
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Sempre bello vedere Bruno all'opera.ziomauri ha scritto: ↑18/11/2018, 18:07Brunoooo.... Che gioia vedere che hai ripreso il lavoro sull Aermacchigeronimo ha scritto: ↑18/11/2018, 18:04Buona serata a tutti![]()
Visto che c'è un pò di calma e si è presentata l'occasione....meglio approfittare:comprata!!!!!!!!![]()
aer60.jpg
Coi lavori se non ricordo male eravamo rimasti al serbatoio, beh, riguardando le leve freni non mi piacevano proprio
aer39.JPG
troppo moderne, allora dai di fiamma ossidrica e moooooooooolta calma (è pur sempre alluminio)
aer55.JPG
la leva del freno ant è da rinforzare e creare lo sdoppiatore, il tamburo anteriore è a 4 ganasce!!!
aer56.JPG
aer57.JPG
bisogna creare quel pseudo triangolo in allu
aer59.JPG
aer60.JPG
non pretendo che possiate vedere bene il lavoro, domani proseguirò e allora si capirà meglio
Ciao belli![]()
![]()
![]()
![]()
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Bene Bruno, noi aspettiamo di vedere il lavoro finitogeronimo ha scritto: ↑18/11/2018, 18:04Buona serata a tutti![]()
Visto che c'è un pò di calma e si è presentata l'occasione....meglio approfittare:comprata!!!!!!!!![]()
aer60.jpg
Coi lavori se non ricordo male eravamo rimasti al serbatoio, beh, riguardando le leve freni non mi piacevano proprio
aer39.JPG
troppo moderne, allora dai di fiamma ossidrica e moooooooooolta calma (è pur sempre alluminio)
aer55.JPG
la leva del freno ant è da rinforzare e creare lo sdoppiatore, il tamburo anteriore è a 4 ganasce!!!
aer56.JPG
aer57.JPG
bisogna creare quel pseudo triangolo in allu
aer59.JPG
aer60.JPG
non pretendo che possiate vedere bene il lavoro, domani proseguirò e allora si capirà meglio
Ciao belli![]()



- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: L'ULTIMO ROTTAME
Delle montagne russe sapevo solo che provenivano VERAMENTE dalla russia, il resto: grazie per le foto e le info......materiale veramente degno di storia!!!
Ecco quà il "triangolino equilibratore", il segno rosso dice dove taglierò il collare (tipo CIAO) per saldarlo al semimanubrio come da documentazione questi pezzi sono per bloccare il cavo al leveraggio al tamburo ant eccoli in posizione Cazz......che foto di me....non si capisce 'na cippa: domani provvedo
CIAO CARISSIMI E BUONA SERATA
Ecco quà il "triangolino equilibratore", il segno rosso dice dove taglierò il collare (tipo CIAO) per saldarlo al semimanubrio come da documentazione questi pezzi sono per bloccare il cavo al leveraggio al tamburo ant eccoli in posizione Cazz......che foto di me....non si capisce 'na cippa: domani provvedo
CIAO CARISSIMI E BUONA SERATA

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite