Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
In questi centri trasformano i nostri cerchi adattandoli al sistema tubeless
https://www.bartfactory.com/bartubeless-point/
https://www.bartfactory.com/bartubeless-point/
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
il mio dragstar è tubeless solo la ruota posteriore
se tenevo la ruota grossa d'avanti
si poteva fare anche quella
bisogna contattarli per sapere se si possono fare

se tenevo la ruota grossa d'avanti
si poteva fare anche quella
bisogna contattarli per sapere se si possono fare



- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
Caspita ne parlavo proprio oggi del vantaggio di non avere la camera d'aria, e visto che c'è un centro nella mia zona domani lo contatto. Grazie 

- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
Io ho avuto la sfortuna di bucare sia con camera d'aria che con tubeless:
con il mio amato Fazer che montava ovviamente tubeless ho bucato la posteriore un brutto buco
una domenica tornando da Mantova con Gianni " motina" la classica bomboletta non è servita a sistemare il foro… decido di proseguire con Gianni che mi seguiva a distanza
sono riuscito a tornare da appena fuori Mantova fino a casa tranquillamente toccando anche gli 80km h. chiaramente per sicurezza ho cambiato poi la gomma.
Mentre un giorno con zavorrina in sella ho bucato con la VT 750 (con camera d'aria)
o lasciato a terra renata cercando di rientrare a casa ...la moto era inguidabile praticamente una saponetta.
Inutile dire che preferisco i tubeless
con il mio amato Fazer che montava ovviamente tubeless ho bucato la posteriore un brutto buco
una domenica tornando da Mantova con Gianni " motina" la classica bomboletta non è servita a sistemare il foro… decido di proseguire con Gianni che mi seguiva a distanza
sono riuscito a tornare da appena fuori Mantova fino a casa tranquillamente toccando anche gli 80km h. chiaramente per sicurezza ho cambiato poi la gomma.
Mentre un giorno con zavorrina in sella ho bucato con la VT 750 (con camera d'aria)
o lasciato a terra renata cercando di rientrare a casa ...la moto era inguidabile praticamente una saponetta.
Inutile dire che preferisco i tubeless
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
Stamattina sono stato in un centro gomme che si adopera per eseguire quel tipo di lavoro e ,purtroppo, mi hanno detto che sulla mia dragstar del 98, non si può fare. O meglio sarebbe da modificare il cerchio, sostituire i raggi per poi applicare il loro sistema, per la "modica cifra di 900 euro
. Altrimenti sarebbe costato intorno ai 250 euro. Inoltre gli ho chiesto come ci si dovrebbe comportare per una eventuale registrazione dei raggi. Mi hanno detto che loro comunque prima del trattamento li registrano, ma nel caso necessiti di farlo dopo, bisognerebbe effettuare un foro sul polimero in corrispondenza della sede dei raggi, dopo di che va richiuso con della resina. A questo punto lascio stare 


- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
IDEM!!!Pasquale63 ha scritto: ↑13/06/2019, 20:03Stamattina sono stato in un centro gomme che si adopera per eseguire quel tipo di lavoro e ,purtroppo, mi hanno detto che sulla mia dragstar del 98, non si può fare. O meglio sarebbe da modificare il cerchio, sostituire i raggi per poi applicare il loro sistema, per la "modica cifra di 900 euro. Altrimenti sarebbe costato intorno ai 250 euro. Inoltre gli ho chiesto come ci si dovrebbe comportare per una eventuale registrazione dei raggi. Mi hanno detto che loro comunque prima del trattamento li registrano, ma nel caso necessiti di farlo dopo, bisognerebbe effettuare un foro sul polimero in corrispondenza della sede dei raggi, dopo di che va richiuso con della resina. A questo punto lascio stare
![]()
Avevo visto quella trasformazione anni fa alla fiera di Verona, non mi aveva entusiasmato ne il lavoro ne il prezzo

Comunque ho bucato anch'io lo scorso anno: vitina autofilettante al posteriore


Bomboletta e via, circa 90 Km da casa a 80 all'ora senza problemi
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
Grazie per aver raccontato le vostre esperienze e visti i prezzi e la poca praticità della trasformazione la bomboletta resta un'ottima ancora di sicurezza da portarsi sempre dietro.
sali in moto e assapora la libertà
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
io sono andato bar tubless ( a pavia )Pasquale63 ha scritto: ↑12/06/2019, 21:27Caspita ne parlavo proprio oggi del vantaggio di non avere la camera d'aria, e visto che c'è un centro nella mia zona domani lo contatto. Grazie![]()
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Trasformazione cerchi a raggi in tubeless
Si infatti, quello che si occupa dello smontaggio qui vicino da me, poi le manda a loro, ma prima li ha chiamati ed hanno voluto sapere l'anno di costruzione della moto, dicendo quello che ho scritto suLeif ha scritto: ↑15/06/2019, 19:32io sono andato bar tubless ( a pavia )Pasquale63 ha scritto: ↑12/06/2019, 21:27Caspita ne parlavo proprio oggi del vantaggio di non avere la camera d'aria, e visto che c'è un centro nella mia zona domani lo contatto. Grazie![]()
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti