Reportage in corso
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 31/10/2018, 23:39
Finalmente anche la tua bimba ha le sue borse rigide e originali con telaietti che fanno la differenza nel montaggio....complimont molto belle capienti e ingombranti.....

sali in moto e assapora la libertà
-
Paul
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 10/04/2018, 21:08
- Moto: Yamaha Dragstar Classic 1100
- Località: Isola della Scala
Messaggio
da Paul » 25/11/2018, 22:08
Belle, wacca boia...

SEMPRE AVANTI VERSO L'IGNOTO.
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 26/11/2018, 20:14
Belle e molto in armonia!!! Bel colpo Gian

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
ElTiburon
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25/09/2017, 15:38
- Moto: Harley Davidson ROAD KING classic
- Località: Biella
Messaggio
da ElTiburon » 14/12/2018, 21:06
Bel lavoro Gian, stanno benissimo!!

LA VITA E' QUESTA. NIENTE E' FACILE E NULLA IMPOSSIBILE.
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 15/12/2018, 18:25
pino mazzotta ha scritto: ↑28/10/2018, 20:26
belle son belle ... alla fine della fiera quanto ti sono costate tra borse , telaietti e mappature varie ? ci fai vedere come sono internamente ?
Oggi giornata freschina ...ma ho fatto un giretto giusto per muoverla un poco
cosi ho fatto le foto dell'interno il dubbio è se rivestirle con della moquette o lasciarle così...

-
Allegati
-

- zx.jpg (75.27 KiB) Visto 5396 volte
-

- wa.jpg (60.28 KiB) Visto 5396 volte
-

- xxx.jpg (46.41 KiB) Visto 5396 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Messaggio
da Gioel » 15/12/2018, 19:00
Oggi giornata freschina ...ma ho fatto un giretto giusto per muoverla un poco
cosi ho fatto le foto dell'interno il dubbio è
se rivestirle con della moquette o lasciarle così...

[/quote]
Se la moquette
non trattiene l'umidità direi che si può fare. Magari qualcuno del Forum ha già fatto prove di questo tipo.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 15/12/2018, 19:12
Io avevo rivestite le mie, ho fatto lo stesso lavoro con il baule

- IMG_20180719_155525-800x600.jpg (234.43 KiB) Visto 5389 volte

- IMG_20181112_152452.jpg (3.87 MiB) Visto 5389 volte
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 15/12/2018, 20:49
Io le rivestirei, meno graffi e molto "silenzio"........ odio sentir sbattacchiare

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 17/12/2018, 9:44
geronimo ha scritto: ↑15/12/2018, 20:49
Io le rivestirei, meno graffi e molto "silenzio"........ odio sentir sbattacchiare
infatti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti