Reportage in corso
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 25/06/2018, 19:24
Bellissimo Renata dice che si può fare una vacanza lunga con quel bauletto
secondo me ci puoi pure trasportare una griglia li dentro e all'occorrenza ...

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 25/06/2018, 20:06
Secondo me sta benissimo. Bravo Cali

-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 26/06/2018, 20:53
BELLIZZIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Adoro il baulotto posteriore: è più funzionale di qualsiasi altra borsa!
Bravo Cali

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 07/07/2018, 10:17
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 07/07/2018, 19:56
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 07/07/2018, 22:02
Bello Calì !!! ma posso dirti una cosa..come la vedo io ovviamente,il baule mi da l'impressione di essere montato troppo in alto rispetto alla linea della moto starebbe molto meglio se partisse a un paio di cm dal parafango rimanendo cosi piu integrato al disegno del posteriore.
le borse come avevi detto tu andrebbero arretrate e abbassate per completare la linea possente ma contenuta
sali in moto e assapora la libertà
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 07/07/2018, 22:09
Infatti devo ancora montare le staffe che mi ero fatto fare l'intento e quello di farlo scendere un po
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 07/07/2018, 22:16
sali in moto e assapora la libertà
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 08/07/2018, 10:06
Quando prendemmo le misure delle staffe avevo le marmitte originali che hanno un un diametro maggiore ora posso abbassarle

-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 08/07/2018, 17:25
vr2 ha scritto: ↑07/07/2018, 22:02
Bello Calì !!! ma posso dirti una cosa..come la vedo io ovviamente,il baule mi da l'impressione di essere montato troppo in alto rispetto alla linea della moto starebbe molto meglio se partisse a un paio di cm dal parafango rimanendo cosi piu integrato al disegno del posteriore.
le borse come avevi detto tu andrebbero arretrate e abbassate per completare la linea possente ma contenuta
Concordo, ho lo stesso problema! Devo abbassare la targa

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti