LAMPADINE LED dragstar
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: LAMPADINE LED dragstar
Azz.... Luigi, pensavo fosse l'opera di uno e invece vedo che è una corrente creativa diffusa anche tra motociclisti
- Allegati
-
- 080927_motogp1.jpg (472.67 KiB) Visto 5616 volte
Re: LAMPADINE LED dragstar
vr2 ha scritto: ↑01/12/2018, 14:23Dekotora: gli stravaganti autocarri dal Giapponedekotora.jpg
Tante cose stravaganti, mode, arte provengono da tutti i paesi, ma c’è un attività creativa davvero speciale che proviene dal Giappone.
Si chiamano Dekotora ed è vera arte su ruote.
Dekotora sta per “ decoration truck “.
In effetti, proprio di camion decorati si sta parlando.
Probabilmente il termine “ decorati “ è diminutivo rispetto a ciò che questa moda è.
Portato avanti ormai da oltre 50 anni, questo stile d’arte nasce all’incirca nel 1975, quando la società Toei Company ha rilasciato il primo, di una serie di 10 film intitolati Torakku Yarō.
La serie comica, narra le avventure di un camionista in viaggio in Giappone a bordo del suo camion decorato.
Questo da vita alla moda e alle prime modificazioni di camion.
In passato non era così facile reperire pezzi di ricambio con cui decorare elegantemente i propri fedeli motori, per questo si usavano pezzi di ricambio di autobus o autocarri militari.
Ora la moda è così diffusa, seppur resti una nicchia, che ci sono veri e propri negozi che vendono qualsiasi tipo di arredo o pezzo di ricambio dedicato proprio ai Dekotora.
Vi sono perfino due riviste dedicate con uscita mensile.
I Dekotora sono caratterizzati da neon e luci colorate, pitture o inserti appariscenti sia all’esterno, sia all’interno del camion.
Questi autocarri possono essere realizzati dai lavoratori stessi, ma c’è anche chi pratica quest’arte solo per partecipare a eventi speciali.
Chi utilizza questi mezzi di trasporto per lavoro deve però fare i conti con diverse approvazioni, in quanto le varie decorazioni possono ovviamente modificare le caratteristiche del camion in termini di lunghezza, larghezza, altezza, peso.
<iframe width="560" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/z7YETRPILaQ" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
Esistono persino stili diversi, come quello del Kansai, del Kanto o quello retrò.
Lampadari, tappezzeria ricercata e chi più ne ha più ne metta, molti camionisti spendono anche oltre 100.000 $ per trasformare i loro mezzi.
Inutile dire che vengono organizzati anche diversi raduni per gli appassionati del genere.
Molto bello Luigi




conosco un motociclista che la messi da tutte le parti
anche su di lui

molto caratteristico



- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: LAMPADINE LED dragstar
Questo biker-lucciola ce lo siamo visti
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
Re: LAMPADINE LED dragstar
dalla foto che hai fatto non sembra solo una birra.............................
sali in moto e assapora la libertà
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: LAMPADINE LED dragstar

fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti