Nuova lampadina philips recing
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Nuova lampadina philips recing
Alla fine credo che per una parabola nata per lampada alogena, vada bene una buona lampadina alogena, Ho voluto provare la nuova lampadina della philips, anche se non è il bianco di una lampadina led, devo dire che c'è una netta differenza con quelle standard
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Nuova lampadina philips recing
Si vede bene la differenza !
Grazie Cali per la segnalazione ...

Grazie Cali per la segnalazione ...



- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Nuova lampadina philips recing
nettamente meglio. quanto e costata ?
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Re: Nuova lampadina philips recing
Conviene prendere la confezione con 2 lampadine, perché di una costa circa 15€ mentre di 2 circa 22€
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3173638327
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3173638327
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Nuova lampadina philips recing
viste e prese. nella prossima settimana mi arrivano e provo anche io a montarle. 

fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuova lampadina philips recing
Hai già abbandonato la lampada a led???
Sulla Bull monto le lampade (che vendo anche io) con tecnologia H.O.D. della Black Light.
Con delle lampade alogene che però contengono gas allo xenon. Il gas viene innescato per temperatura (del filamento) invece che per differenza di potenziale (a questo serve la centralina dei kit allo xenon, non legali).
Il vetro del bulbo è rivestito in quarzo blu (non è verniciato come in molte lampade concorrenti) per correggere la gamma del colore della luce.
Emette una luce a 5500 K (prossima a quella solare) ed il fascio luminoso guadagna circa il 20-30% di intensità.
E dulcis in fundo sono omologate
Come difetto hanno una vita inferiore ad un'alogena normale se montate in auto, ma sulla Bull ce l'ho da 4 anni ed ancora non cede. La prossima stagione la cambierò solo per sfizio, nel caso il fascio di luce si sia affievolito com'è naturale che accada.
Ero stufo di vedermi alzare ogni paletta che incontravo e sentirmi contestare il kit allo xenon...
L'avevo montato perchè entrando nelle numerose gallerie che si incontrano sulle Dolomiti non ci vedevo nulla...
Con questa lampadina ovviamente non ho la stessa intensità del kit allo xenon, ma fa comunque il suo lavoro per bene
Sulla Bull monto le lampade (che vendo anche io) con tecnologia H.O.D. della Black Light.
Con delle lampade alogene che però contengono gas allo xenon. Il gas viene innescato per temperatura (del filamento) invece che per differenza di potenziale (a questo serve la centralina dei kit allo xenon, non legali).
Il vetro del bulbo è rivestito in quarzo blu (non è verniciato come in molte lampade concorrenti) per correggere la gamma del colore della luce.
Emette una luce a 5500 K (prossima a quella solare) ed il fascio luminoso guadagna circa il 20-30% di intensità.
E dulcis in fundo sono omologate

Come difetto hanno una vita inferiore ad un'alogena normale se montate in auto, ma sulla Bull ce l'ho da 4 anni ed ancora non cede. La prossima stagione la cambierò solo per sfizio, nel caso il fascio di luce si sia affievolito com'è naturale che accada.
Ero stufo di vedermi alzare ogni paletta che incontravo e sentirmi contestare il kit allo xenon...
L'avevo montato perchè entrando nelle numerose gallerie che si incontrano sulle Dolomiti non ci vedevo nulla...
Con questa lampadina ovviamente non ho la stessa intensità del kit allo xenon, ma fa comunque il suo lavoro per bene

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Re: Nuova lampadina philips recing
Se una parabola è nata per le alogene, credo sia meglio non cambiare la sua natura, quadra sembra proprio il giusto compromesso, credo che assomigli o molto a quelle che usi tu, unico neo e una durata minore, ma per il momento è quello che cercavo
Re: Nuova lampadina philips recing
L'ho provata anche ioCalimero ha scritto: ↑30/08/2018, 14:45Alla fine credo che per una parabola nata per lampada alogena, vada bene una buona lampadina alogena, Ho voluto provare la nuova lampadina della philips, anche se non è il bianco di una lampadina led, devo dire che c'è una netta differenza con quelle standardFB_IMG_1535639973207.jpgFB_IMG_1535639979252.jpgFB_IMG_1535639983770.jpgFB_IMG_1535639990214.jpg
ma il bianco non e lo stesso dei led e al buio non è il massimo
ho rimesso la sua
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Re: Nuova lampadina philips recing
Il bianco del led è difficile averlo con un alogena, forse è questione di parabola diversa, ma con questa vedo molto meglio di quella normale
- ElTiburon
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25/09/2017, 15:38
- Moto: Harley Davidson ROAD KING classic
- Località: Biella
Re: Nuova lampadina philips recing
Calimero sempre grande, ora le prenderò anche io 

LA VITA E' QUESTA. NIENTE E' FACILE E NULLA IMPOSSIBILE.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite