guzzi v35c
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
guzzi v35c
Un mio nipote vende v35c iscritta FMI
revisione da fare ferma in box da tempo parte e gira euro 1.500
revisione da fare ferma in box da tempo parte e gira euro 1.500
- Allegati
-
- gu 1.jpg (150.2 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 2.jpg (131.04 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 3.jpg (173 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 4.jpg (163.51 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 5.jpg (127.29 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 6.jpg (161.82 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 7.jpg (149.42 KiB) Visto 4763 volte
-
- gu 9.jpg (182.01 KiB) Visto 4763 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: guzzi v35c
Il V35 è stata una motoretta MOOOOOOOLTO indovinata 

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: guzzi v35c
Ciao Bruno ma "MOOOOOLTO" indovinata o moooolto indovinata
nel senso che ne ho sempre sentito parlare come una moto ferma sia il v35 che il v50
io per le guzzi sono un profano mai salito su una Guzzi in vita mia tranne il galletto
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: guzzi v35c
Ne ho avuta una un prestito per 15 giorni .... motore regolare ma sottodimensionato per il peso della moto , per cui aveva poca ripresa . Pero' fino a 140 km ora ci sono arrivato . Consumi bassi , tenuta di strada e frenata buone ....
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: guzzi v35c
La frenata da quello che leggevo sulle riviste per i tempi era all'avanguardia, sempre per sentito dire. .personalmente negli anni 80 guardavo le rifiniture se paragonate alle jap……….
e le valutazioni odierne la dicono lunga sulla differenza.
Però se con poco puoi avere una bella motoretta "affidabile" per lo meno poca spesa si spera ci sia la resa
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: guzzi v35c
In effetti più che cavalli erano ponyGianluigi ha scritto: ↑23/06/2020, 22:30La frenata da quello che leggevo sulle riviste per i tempi era all'avanguardia, sempre per sentito dire. .personalmente negli anni 80 guardavo le rifiniture se paragonate alle jap……….
e le valutazioni odierne la dicono lunga sulla differenza.
Però se con poco puoi avere una bella motoretta "affidabile" per lo meno poca spesa si spera ci sia la resa

Il pedale interveniva sul disco post e sul disco SX ant, invece la leva agiva solo sul Dx ......... na cacarella la prima volta che ho pinzato l'anteriore, su un solo disco non frenava quanto mi aspettavo

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: guzzi v35c
Ciao Bruno, ma era una scelta obbligata dal sistema frenante?geronimo ha scritto: ↑27/06/2020, 19:22In effetti più che cavalli erano ponyGianluigi ha scritto: ↑23/06/2020, 22:30La frenata da quello che leggevo sulle riviste per i tempi era all'avanguardia, sempre per sentito dire. .personalmente negli anni 80 guardavo le rifiniture se paragonate alle jap……….
e le valutazioni odierne la dicono lunga sulla differenza.
Però se con poco puoi avere una bella motoretta "affidabile" per lo meno poca spesa si spera ci sia la resama non esageriamo: motoretta sincera. La frenatura era all'avanguardia per quei tempi, INTEGRATA!!! Per chi non lo sapesse:
Il pedale interveniva sul disco post e sul disco SX ant, invece la leva agiva solo sul Dx ......... na cacarella la prima volta che ho pinzato l'anteriore, su un solo disco non frenava quanto mi aspettavo![]()
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: guzzi v35c
Ciao Gianni, non c'era scelta, era nata così o ti prendevi la briga di modificare il sistema come le moto "normali".
Non so se ti ho risposto
Non so se ti ho risposto

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: guzzi v35c
Per Gian
Proprio oggi ho fatto un giretto quì nei dintorni con altri 5 membri del Club Menon, c'era anche una V35 che andava a meraviglia. Gli sono stato dietro per parecchi Km ma non un singhiozzo, un motorino super!!!!
Proprio oggi ho fatto un giretto quì nei dintorni con altri 5 membri del Club Menon, c'era anche una V35 che andava a meraviglia. Gli sono stato dietro per parecchi Km ma non un singhiozzo, un motorino super!!!!
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti