spazio dedicato alla ricerca di moto, ricambi e tutto quanto inerente le nostre moto
-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 21/04/2020, 20:46
ziomauri ha scritto: ↑21/04/2020, 7:18
Penso che siamo tutti piu' o meno affascinati dall'idea di avere una moto piu' maneggevole e contemporaneamente piu' leggera, reattiva e prestante di una Cruiser o Custom . Certo che si prestano ad un uso diverso : Nessuno tira fuori la H.D. per andare , come dice Homer, a prendere il pane . La Bonnie , la yam xsr 900 e tante altre medie cilindrate, si prestano anche a quell'uso . Pero' avere una grossa Cruiser da caricare e mettersi in viaggio per migliaia di kilometri e tutta un'altra cosa . Pero' il pane lo vai a prendere tutti i giorni , il grande viaggio quante volte ti capita ?
Scusate la mia riflessione ma io sono di parte .... con la mia motina ci andavo al lavoro tutti i giorni , estate e inverno e adesso vado per il pane , il salame , il formaggio e anche tre bottiglie di vino ...

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 23/04/2020, 10:43
Caro Ugo ti capisco... ma io personalmente credo che non farò mai una scelta del genere, per il semplice fatto che vuoi o non vuoi, la tentazione di correre prima o poi ti viene e sinceramente è meglio che non mi lascio tentare

... Comunque la linea della moto non mi dispiace
-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 23/04/2020, 19:39
Pasquale63 ha scritto: ↑23/04/2020, 10:43
Caro Ugo ti capisco... ma io personalmente credo che non farò mai una scelta del genere, per il semplice fatto che vuoi o non vuoi, la tentazione di correre prima o poi ti viene e sinceramente è meglio che non mi lascio tentare

... Comunque la linea della moto non mi dispiace

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 02/05/2020, 9:57
Anch'io ogni tanto penso a una seconda moto più maneggevole e snella nel traffico cittadino da usare per andare al lavoro o fare piccole commissioni e mi sono imbattuto su un modello sobrio e con qualche anno sulle spalle la MT 03

- IMG_3992.jpg (2.66 MiB) Visto 6346 volte
se ne trovano tra i 2000e i 3000€ con pochi km... ma poi penso che un bobberino sia la scelta migliore e che dal mio dragstar ne possa uscire uno da passeggio.
E un peccato vederla impolverata e abbandonata sotto una tettoia tutti i giorni che vado a lavorare eppure è stata la mia prima moto e non riesco a separarmi da lei.
Poi se parliamo di moto moderne e aggiornate con look vintage allora è un'altro discorso il mercato è pieno di bella roba...basta averne da spendere.
sali in moto e assapora la libertà
-
Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Messaggio
da Adriano » 02/05/2020, 15:19
Gran bella "fun bike" l'MT 03 (la prima versione, quella della foto) !!!
Monocilindrica, leggera, bilanciata... un po' sprecata per girarci in città, ma tra i filari del prosecco di Valdobbidene è impossibile starci dietro! Lei fila via con favilità e disinvoltura...
Anche sui passi alpini fa la sua gran porca figura, specialmente sui tornantini stretti e ripidi tipo Manghen

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 02/05/2020, 15:56
vr2 ha scritto: ↑02/05/2020, 9:57
Anch'io ogni tanto penso a una seconda moto più maneggevole e snella nel traffico cittadino da usare per andare al lavoro o fare piccole commissioni e mi sono imbattuto su un modello sobrio e con qualche anno sulle spalle la MT 03
IMG_3992.jpg
se ne trovano tra i 2000e i 3000€ con pochi km... ma poi penso che un bobberino sia la scelta migliore e che dal mio dragstar ne possa uscire uno da passeggio.
E un peccato vederla impolverata e abbandonata sotto una tettoia tutti i giorni che vado a lavorare eppure è stata la mia prima moto e non riesco a separarmi da lei.
Poi se parliamo di moto moderne e aggiornate con look vintage allora è un'altro discorso il mercato è pieno di bella roba...basta averne da spendere.
Si la linea da Mazinga Z è intrigante e ben proporzionata per una motina da tutti i giorni, ma come dice Adriano non sfigura assolutamente nel misto veloce e in montagna.L'unico appunto è qull'ammo così esageratamente esposto e per di più di giallo vestito da farlo risaltare ancor di più, anche se verniciabile di nero rimarrebbe sempre troppo li a deturpare la bella linea, a meno che non la si guardi solo dall'altro lato

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 02/05/2020, 16:01
homer ha scritto: ↑02/05/2020, 15:56
vr2 ha scritto: ↑02/05/2020, 9:57
Anch'io ogni tanto penso a una seconda moto più maneggevole e snella nel traffico cittadino da usare per andare al lavoro o fare piccole commissioni e mi sono imbattuto su un modello sobrio e con qualche anno sulle spalle la MT 03
IMG_3992.jpg
se ne trovano tra i 2000e i 3000€ con pochi km... ma poi penso che un bobberino sia la scelta migliore e che dal mio dragstar ne possa uscire uno da passeggio.
E un peccato vederla impolverata e abbandonata sotto una tettoia tutti i giorni che vado a lavorare eppure è stata la mia prima moto e non riesco a separarmi da lei.
Poi se parliamo di moto moderne e aggiornate con look vintage allora è un'altro discorso il mercato è pieno di bella roba...basta averne da spendere.
Si la linea da Mazinga Z è intrigante e ben proporzionata per una motina da tutti i giorni, ma come dice Adriano non sfigura assolutamente nel misto veloce e in montagna.L'unico appunto è qull'ammo così esageratamente esposto e per di più
di giallo vestito da farlo risaltare ancor di più, anche se verniciabile di nero rimarrebbe sempre troppo li a deturpare la bella linea, a meno che non la si guardi solo dall'altro lato
Dice un mio amico architetto " se c'è un particolare che disturba e non riesci a sistemarlo non ti resta altro da fare che metterlo in evidenza , tentare di nasconderlo è peggio" . Non so se il mio amico fa consulenza anche in Yamaha ma quell'ammortizzatore dice di si ....

-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 02/05/2020, 16:04
la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 03/05/2020, 16:23
Avrei trovato anche questa... che ne dite?

- BT 1100.jpg (48.87 KiB) Visto 6318 volte
la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 03/05/2020, 16:42
Bella e grintosa, ma io preferisco la Triumph per la personalità
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti