- IMG_20190817_071202.jpg (277.47 KiB) Visto 1578 volte
Ciao Peter
- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8166
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ciao Peter
Indimenticabile, un mito per la mia generazione e per tutti i Bikers di sempre !
Metto , da Repubblica, il testo di una sua intervista :
Quando Peter Fonda disse: "Rimpiango i ragazzi di Easy Rider"
"Con Easy Rider - disse l'attore - travolgemmo ogni regola e scatenammo le ire degli studi,
che odiavano me e Dennis Hopper" racconta Peter Fonda "Solo Jack Nicholson se l'è cavata.
A Hollywood pensavano che volessimo fare una rivoluzione: ci chiamavano giacobini.
Il governo posso capirlo, ma perché Hollywood aveva tanta paura di noi?
Certo, allora solo in certi film europei trovavo qualcosa di interessante.
Ma per noi erano anni molto eccitanti".
"C'era nell' aria in quei tempi un' atmosfera rivoluzionaria:
Hollywood era pronta per essere reinventata, la vecchia guardia aveva perso il contatto con il pubblico,
soprattutto i giovani. Ed ecco che arriviamo noi, giovani e pieni di idee che la vecchia generazione non capiva;
mentre i giovani ci capivano benissimo, e non a caso hanno subito amato Easy Rider. E non eravamo soli:
tanti film all' epoca andavano fuori dalle regole, film come "Bonnie and Clyde", per esempio.
Ma Easy Rider era speciale perché noi protagonisti facevamo davvero parte della generazione del sesso, droga e rock 'n roll".
"Quando andammo a Cannes con quel film non sapevano come prenderci: io, Dennis e Jack avevamo i capelli lunghi,
fumavamo spinelli, bevevamo, eravamo come i personaggi del film, e la gente impazziva per noi.
Il movimento del cinema indipendente di oggi non sarebbe esistito senza i registi di quegli anni."
Metto , da Repubblica, il testo di una sua intervista :
Quando Peter Fonda disse: "Rimpiango i ragazzi di Easy Rider"
"Con Easy Rider - disse l'attore - travolgemmo ogni regola e scatenammo le ire degli studi,
che odiavano me e Dennis Hopper" racconta Peter Fonda "Solo Jack Nicholson se l'è cavata.
A Hollywood pensavano che volessimo fare una rivoluzione: ci chiamavano giacobini.
Il governo posso capirlo, ma perché Hollywood aveva tanta paura di noi?
Certo, allora solo in certi film europei trovavo qualcosa di interessante.
Ma per noi erano anni molto eccitanti".
"C'era nell' aria in quei tempi un' atmosfera rivoluzionaria:
Hollywood era pronta per essere reinventata, la vecchia guardia aveva perso il contatto con il pubblico,
soprattutto i giovani. Ed ecco che arriviamo noi, giovani e pieni di idee che la vecchia generazione non capiva;
mentre i giovani ci capivano benissimo, e non a caso hanno subito amato Easy Rider. E non eravamo soli:
tanti film all' epoca andavano fuori dalle regole, film come "Bonnie and Clyde", per esempio.
Ma Easy Rider era speciale perché noi protagonisti facevamo davvero parte della generazione del sesso, droga e rock 'n roll".
"Quando andammo a Cannes con quel film non sapevano come prenderci: io, Dennis e Jack avevamo i capelli lunghi,
fumavamo spinelli, bevevamo, eravamo come i personaggi del film, e la gente impazziva per noi.
Il movimento del cinema indipendente di oggi non sarebbe esistito senza i registi di quegli anni."
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Ciao Peter
Grande e pensare che quel film mi era sfuggito hai tempi R.i.p
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Ciao Peter
Anche a me!!! Ma qualche anno fa in occasione del mio compleanno, mia figlia mi regalò il CD
R.I.P.
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Ciao Peter
R.i.p.
Re: Ciao Peter
R.I.P. Peter
grande film che ha ispirato tanti
grande film che ha ispirato tanti
- Gioel
- Messaggi: 4221
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: Ciao Peter
“Easy rider” nelle sale italiane dopo il restauro
In ricordo di Peter Fonda, la Cineteca di Bologna ha realizzato il restauro di Easy Rider.
Dopo aver presentato il film al festival di Cannes in maggio e al festival Il Cinema Ritrovato a giugno, distribuirà la pellicola nelle sale italiane dal 9 settembre e in anteprima dal 31 agosto al Cinema Lumiere di Bologna.
Peter Fonda, invitato alla proiezione del film in Piazza Maggiore a Bologna, aveva risposto con grande affetto, senza purtroppo poter partecipare a causa dell'aggravarsi della malattia. "Un film vivente e ambizioso” commenta il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli “coraggiosamente pieno di grandi innovazioni per Hollywood, ha inventato un nuovo modo di produrre, raccontare, girare e montare, con una colonna sonora dove il rock diventa il coro del film. Easy Rider non è più solo un film, appartiene piuttosto alla categoria del mito".
In ricordo di Peter Fonda, la Cineteca di Bologna ha realizzato il restauro di Easy Rider.
Dopo aver presentato il film al festival di Cannes in maggio e al festival Il Cinema Ritrovato a giugno, distribuirà la pellicola nelle sale italiane dal 9 settembre e in anteprima dal 31 agosto al Cinema Lumiere di Bologna.
Peter Fonda, invitato alla proiezione del film in Piazza Maggiore a Bologna, aveva risposto con grande affetto, senza purtroppo poter partecipare a causa dell'aggravarsi della malattia. "Un film vivente e ambizioso” commenta il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli “coraggiosamente pieno di grandi innovazioni per Hollywood, ha inventato un nuovo modo di produrre, raccontare, girare e montare, con una colonna sonora dove il rock diventa il coro del film. Easy Rider non è più solo un film, appartiene piuttosto alla categoria del mito".
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Re: Ciao Peter
Un mito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti