Una Vespa in garage non può mancare
- Gioel
- Messaggi: 4221
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: Una Vespa in garage non può mancare
Bello il Vespino, ma la Vespa Farobasso......
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Una Vespa in garage non può mancare
Be io sono messo peggio…. a mio figlio gli volevo dare il ducati 250 scambler restaurato e bellissimo visto che non avevo tempo di usarlo, per tutta risposta mi ha detto vendilo e comprami un auto...pino mazzotta ha scritto: ↑10/09/2019, 17:32Ciao Geronimo, credevo che a mio figlio piacesse il fatto di poter guidare la vespa che era di suo padre e quindi ho cominciato 4 anni fa a farla restaurare . Gli è piaciuta tantissimo come tantissimo gli piace venire in moto con me...ma di guidarla non se ne parla... preferisce essere trasportato... avrà preso da sua madregeronimo ha scritto: ↑10/09/2019, 16:56Pensa che ne avevo trovato una automatica.......rarissima!!! Come te a mia figlia non andava bene: farsi la miscela......non c'era posto per il casco.........ecc eccpino mazzotta ha scritto: ↑10/09/2019, 14:12La mia special del 78 completamente restaurata per mio figlio....al quale non interessa![]()
![]()




Mentre la vespa esteticamente mi piace non mi è mai piaciuta come guidabilità,
ora sono alla ricerca di un ciao bianco...
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Una Vespa in garage non può mancare
Dopo aver guidato le attuali moto ti rendi conto che guidare una vespa è difficile e forse neanche tanto divertente....lente senza ripresa... rigide nello sterzo e non frenanti...Gianluigi ha scritto: ↑10/09/2019, 21:55Be io sono messo peggio…. a mio figlio gli volevo dare il ducati 250 scambler restaurato e bellissimo visto che non avevo tempo di usarlo, per tutta risposta mi ha detto vendilo e comprami un auto...pino mazzotta ha scritto: ↑10/09/2019, 17:32Ciao Geronimo, credevo che a mio figlio piacesse il fatto di poter guidare la vespa che era di suo padre e quindi ho cominciato 4 anni fa a farla restaurare . Gli è piaciuta tantissimo come tantissimo gli piace venire in moto con me...ma di guidarla non se ne parla... preferisce essere trasportato... avrà preso da sua madre![]()
![]()
e non vuole salire neppure come zavorrino …..da uccidere
![]()
Mentre la vespa esteticamente mi piace non mi è mai piaciuta come guidabilità,
ora sono alla ricerca di un ciao bianco...
il ciao bianco lo ha mia sorella non lo guida da 30 anni ma anche lei lo ha restaurato e non lo vende per nessun motivo al mondo
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: Una Vespa in garage non può mancare
è incredibile come ci si abitui in fretta alle comodità. Guidare un mezzo d'epoca nel traffico odierno è complesso, frenate corte e riprese veloci sono caratteristiche che non gli appartengono senza contare poi che al semaforo si passa il tempo alla ricerca della folle e quando è verde.... la prima è in giù o in su?....

e fino agli anni 70 le moto italiane avevano il cambio a destra e il freno post. a sx. Un incubo oggi...


e fino agli anni 70 le moto italiane avevano il cambio a destra e il freno post. a sx. Un incubo oggi...
Re: Una Vespa in garage non può mancare
pino mazzotta ha scritto: ↑10/09/2019, 14:12La mia special del 78 completamente restaurata per mio figlio....al quale non interessa
Bella anche la tua Pino



- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Una Vespa in garage non può mancare
Troppo belle. Io mi sa che prima o poi un cestino me lo faccio...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti