Le special e Milan

il perchè e il per come della giornata
Rispondi
Avatar utente
Spartaco
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/04/2020, 19:55
Moto:

Le special e Milan

Messaggio da Spartaco » 02/05/2020, 12:11

Ebbene sì sono da poco qui e già rompo, ma giuro non è per polemica ma solo per parlare con qualche motociclista come me “ che l’unica cosa che sa è di nulla sapere”. Ebbene sì adoro le special , opere d’arte rinate dal tempo, dal passato , dall’incuria delle persone in barba al consumo delle cose e dei sentimenti. Ebbene sì mi piacciono le cose vecchie ,o vissute che dir di voglia , mi fa schifo che le cose costino un patrimonio e che le si getti via per moda o per vezzo. Ebbene sì frequento Milano per lavoro , ma non sono milanese e, udite udite, non sono un Milano-dipendente , anzi, non la sopporto quasi mai , non ne sopporto l’essere alla moda , il culto del denaro e del successo , la durezza ostentata e spesso l’ipocrisia ed il perbenismo di facciata . I suoi “culti” e le sue obbligatorietà sennò non sei nessuno . Il fenomeno delle special in Italia che piaccia o no, però , nasce e si sviluppa qui . Poi il
Prodotto tira e altre città dicono la
Loro ma tutto nasce e si consuma qui. Sei anni fa , sette anni fa tutto ha preso vita , officine , meccanici più o meno improvvisati hanno messo le mani su catorci di vent’anni e han fatto nascere più volte la bellezza dal vetusto . Tutto bello , ma mentre riviste di settore e mondo motociclistico si interrogavano sulla durata del fenomeno special ricordando gli anni 60 ed i primi 70 , Milano “consumava “ :consumava uomini, progetti, luoghi , idee, mezzi e faceva lievitare i prezzi dei catorci e delle special finite . Ma poi? Ma poi le moto , le special, le trovavi ferme nei garage dei quartieri residenZiali o davanti al locale a 10 mns o in centro per “l’ape”. La moda . Solo moda . Mi chiedo cosa ne sarà tra qualche anno di tutte le special ormai vecchie ubriache, con tre km alla volta sulle spalle. Milano consuma tutto e questo non mi piace di questa città , ma ha ragione lei non io. Qui è tutto troppo necessariamente “figo” e pure i motociclisti almeno quelli delle special lo sono. Leggo in vecchio articolo di una vecchia rivista Ferro del 2016 che parlando di un raduno in Australia di “feristi”conclude a firma del
Giornalista Fabiano Magnani: “ ci sembra che questi amici australiani siano proprio bravi a essere stilosi ma che riescano anche a riderci sopra e questo ci fa pensare che invece noi troppe volte siamo più bravi a metterci in posa che a divertirci.”. Bellissimo . Ciao .

Avatar utente
homer
Messaggi: 541
Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
Località: Mestrino PD

Re: Le special e Milan

Messaggio da homer » 02/05/2020, 15:40

Ciao Spartaco, ebbene si come dice il vecchio detto "Milan l'è sempre Milan" e da sempre deve apparire
sfavillante anche nel campo delle special. Ma non tutti i Lombardi abboccano all'amo del consumismo sfrenato e soprattutto quelli che conosco personalmente di questo Forum sono assolutamente persone normali che hanno un rapporto col proprio ferro come fosse il pane quotidiano che si mangia tutti i giorni e non si butta mai via.
Benvenuto Spartaco in questa normale gabbia di "matti" beer
la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.

Avatar utente
Spartaco
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/04/2020, 19:55
Moto:

Re: Le special e Milan

Messaggio da Spartaco » 02/05/2020, 17:34

homer ha scritto:
02/05/2020, 15:40
Ciao Spartaco, ebbene si come dice il vecchio detto "Milan l'è sempre Milan" e da sempre deve apparire
sfavillante anche nel campo delle special. Ma non tutti i Lombardi abboccano all'amo del consumismo sfrenato e soprattutto quelli che conosco personalmente di questo Forum sono assolutamente persone normali che hanno un rapporto col proprio ferro come fosse il pane quotidiano che si mangia tutti i giorni e non si butta mai via.
Benvenuto Spartaco in questa normale gabbia di "matti" beer
beer Homer grazie del benvenuto . Vivo in Lombardia da 25 anni e ormai mi considero un po’ Lombardo (anche perché la mia famiglia è originaria di Cremona) e vivo da 25 anni in provincia di Varese mi piace vivere in Lombardia mi piace tutto Mantova, Cremona, Brescia , Bergamo, non vivrei altrove se non su una nostra isola ma Milano, Milano proprio no...mi fa “fatica” a dir la verità, mi rende la vita pesante. Il suo immeritato , per me, sfavillio, come lo chiami tu, perfettino e da prima della classe mi annoia . Mi piacciono le imperfezioni , i nei, le cose migliorabili oppure un po’ “cialtrone” ma vere. Il fenomeno special l’ho visto qui a Milano ma l’ho visto anchrr ed a Brescia , a Roma , a Barcellona, a Londra ...è diverso è un’altra cosa e la gente che sceglie una special è tanto tanto tanto diversa, in genere, dagli stessi proprietari di special a Milano . Vabbè fa niente chissenefrega , alla fine il mondo è bello perché è vario e l’importante è andare in moto da soli o con chi ci piace veramente e tanto chi è finto più di 20 km non li fa , si ferma prima. A presto a tutti . beer beer beer beer

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2038
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: FXLR low rider
Località: cologno monzese

Re: Le special e Milan

Messaggio da Gianluigi » 02/05/2020, 20:24

Ciao Spartaco concordo con il tuo pensiero, io sono di Milano e ora ci abito a 2 km , ci vado se sono proprio costretto.. purtroppo è molto cambiata con gli anni, mentre negli anni 70/80 era una goduria di spettacoli e manifestazioni per ogni gusto, e ci giravo in moto senza paura che me la ciulassero , ora se ci vai di giorno solo traffico e gente sempre di corsa, alla sera è tutto un via vai in cerca di movida e di "rogne".... sinceramente se la sai cercare e ti organizzi trovi ancora tanta cultura ma la devi cercare , e sono fiorite le officine per le special ( più che officine mi sembrano gioillerie :evil: :evil: ) da vendere agli allocchi.
Tutto sommato Milano non mi manca molto meglio la provincia, fatta per girare con i nostri ferri
nel verde delle sue valli

a presto per una beer
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1630
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: Dragstar 1100 classic/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: Le special e Milan

Messaggio da geronimo » 03/05/2020, 17:08

Ciao Spartaco,
naturalmente approvo il tuo pensiero. A Milano ci sono stato varie volte ma solo "di passaggio", troppo caotica per me (anche perchè non la posso conoscere come Gian) Sono più per città a misura d'uomo. Se vuoi sono forse un campagnolo, abito a 4 km da Treviso.
Le special mi piacciono un botto!!! Certo che quando vedo una special che costa 3 volte una moto normale e fatta con tutti pezzi troppo ad oc, troppo di fabbrica, mi cascano le pa##e. Io la special la vedo come le cafe racer dei giovanottoni inglesi anni 60-70, dove le modifiche erano fatte con pezzi fatti a mano o trovati in garage, un pò artigianali, un pò rustici forse imperfetti ma con tanta personalità.
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Avatar utente
Leif
Messaggi: 2011
Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
Moto: TRACER
Località: Provincia di Varese

Re: Le special e Milan

Messaggio da Leif » 04/05/2020, 12:28

homer ha scritto:
02/05/2020, 15:40
Ciao Spartaco, ebbene si come dice il vecchio detto "Milan l'è sempre Milan" e da sempre deve apparire
sfavillante anche nel campo delle special. Ma non tutti i Lombardi abboccano all'amo del consumismo sfrenato e soprattutto quelli che conosco personalmente di questo Forum sono assolutamente persone normali che hanno un rapporto col proprio ferro come fosse il pane quotidiano che si mangia tutti i giorni e non si butta mai via.
Benvenuto Spartaco in questa normale gabbia di "matti" beer

Concordo
tranne milan l'è sempre milan :lol:
beer beer beer beer

Avatar utente
Spartaco
Messaggi: 13
Iscritto il: 23/04/2020, 19:55
Moto:

Re: Le special e Milan

Messaggio da Spartaco » 06/05/2020, 5:18

Leif ha scritto:
04/05/2020, 12:28
homer ha scritto:
02/05/2020, 15:40
Ciao Spartaco, ebbene si come dice il vecchio detto "Milan l'è sempre Milan" e da sempre deve apparire
sfavillante anche nel campo delle special. Ma non tutti i Lombardi abboccano all'amo del consumismo sfrenato e soprattutto quelli che conosco personalmente di questo Forum sono assolutamente persone normali che hanno un rapporto col proprio ferro come fosse il pane quotidiano che si mangia tutti i giorni e non si butta mai via.
Benvenuto Spartaco in questa normale gabbia di "matti" beer

Concordo
tranne milan l'è sempre milan :lol:
beer beer beer beer

Punti di vista caro amico, punti di vista beer

Avatar utente
Gioel
Messaggi: 3831
Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
Moto:
Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia

Re: Le special e Milan

Messaggio da Gioel » 06/05/2020, 5:58

Leif ha scritto:
04/05/2020, 12:28
homer ha scritto:
02/05/2020, 15:40
Ciao Spartaco, ebbene si come dice il vecchio detto "Milan l'è sempre Milan" e da sempre deve apparire
sfavillante anche nel campo delle special. Ma non tutti i Lombardi abboccano all'amo del consumismo sfrenato e soprattutto quelli che conosco personalmente di questo Forum sono assolutamente persone normali che hanno un rapporto col proprio ferro come fosse il pane quotidiano che si mangia tutti i giorni e non si butta mai via.
Benvenuto Spartaco in questa normale gabbia di "matti" beer

Concordo
tranne milan l'è sempre milan :lol:
beer beer beer beer
Già perché il detto è: "Milan l’è semper on gran Milan."
BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite