Ciao ragazzi

il perchè e il per come della giornata
Rispondi
vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Ciao ragazzi

Messaggio da vecchione » 22/04/2025, 21:17

....questa è una voce dal passato; comunque per adesso ci sono ancora, anche se ho penato un pò per ricordare la PW ed il nick...e meno male che ho ritrovato l'agenda.
Allora, che voi passiate da queste parti ormai ci spero poco, ma essendo ottimista per natura penso che forse, prima o poi, chissà, dalle volte, potrebbe anche darsi che...
Detto questo un saluto di Pasqua, anche se in ritardo, sono contento di riuscire a farlo.
La moto è ferma da due anni ma adesso devo provare ad usarla, per decidere se tenerla o darla via per insorti problemi fisici; dovrò quindi vedere se posso ancora usarla oppure no .
Ho cambiato batteria e devo anche cambiare la gomma anteriore, poi si vedrà.
Tanto per dire, sappiate che:
per farla collaudare mi serviva l'assicurazione , quindi sono andato in rete per stipularne una, al che nella schermata è comparso il riquadro mese e anno di immatricolazione...che ovviamente non ricordavo; ovviamente ho impiegato tre giorni per trovare il libretto (trovato poi per caso) ma mentre lo cercavo cosa trovo? La polizza assicurativa scadente il 10/2025... insomma non mi ricordavo più che nonostante la moto ferma avevo comunque rinnovato l'assicurazione. Comunque ora è tutto a posto.
Ma ditemi un pò, è proprio necessario mettere le gomme uguali davanti/dietro? il C.S. non è del tutto chiaro in merito.
Adesso cerco di parlare con qualcuno per qualche dritta
Per adesso saluti a tutti.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Ciao ragazzi

Messaggio da ziomauri » 23/04/2025, 7:09

Bentornato Vecchione !!!
Da quello che mi risulta, se rispetti le misure indicate sul libretto di circolazione, puoi montare anche due gomme di marca diversa .
Per aver dimenticato che la moto era già assicurata ... non preoccuparti , fa parte del normale processo di invecchiamento , poi verrà anche il momento in cui ci si dimentica anche di avere una moto !
:lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2652
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

Re: Ciao ragazzi

Messaggio da Pasquale63 » 23/04/2025, 17:18

Ciao Mauro , ben ritrovato. Non perdere la speranza di rivederci, mai dire mai...

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2215
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

Re: Ciao ragazzi

Messaggio da Gianluigi » 23/04/2025, 19:55

Ciao Mauro felice di rivederti in rete rimani ottimista vedrai che passiamo, per il resto non ti preoccupare io a volte dimentico la mia età :lol: :lol:
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: Ciao ragazzi

Messaggio da Adriano » 28/04/2025, 16:37

vecchione ha scritto:
22/04/2025, 21:17
....questa è una voce dal passato; comunque per adesso ci sono ancora, anche se ho penato un pò per ricordare la PW ed il nick...e meno male che ho ritrovato l'agenda.
Allora, che voi passiate da queste parti ormai ci spero poco, ma essendo ottimista per natura penso che forse, prima o poi, chissà, dalle volte, potrebbe anche darsi che...
Detto questo un saluto di Pasqua, anche se in ritardo, sono contento di riuscire a farlo.
La moto è ferma da due anni ma adesso devo provare ad usarla, per decidere se tenerla o darla via per insorti problemi fisici; dovrò quindi vedere se posso ancora usarla oppure no .
Ho cambiato batteria e devo anche cambiare la gomma anteriore, poi si vedrà.
Tanto per dire, sappiate che:
per farla collaudare mi serviva l'assicurazione , quindi sono andato in rete per stipularne una, al che nella schermata è comparso il riquadro mese e anno di immatricolazione...che ovviamente non ricordavo; ovviamente ho impiegato tre giorni per trovare il libretto (trovato poi per caso) ma mentre lo cercavo cosa trovo? La polizza assicurativa scadente il 10/2025... insomma non mi ricordavo più che nonostante la moto ferma avevo comunque rinnovato l'assicurazione. Comunque ora è tutto a posto.
Ma ditemi un pò, è proprio necessario mettere le gomme uguali davanti/dietro? il C.S. non è del tutto chiaro in merito.
Adesso cerco di parlare con qualcuno per qualche dritta
Per adesso saluti a tutti.
E' vero... il codice della strada non dice nulla in merito ad avere le ruote uguali davanti e dietro, si "accontenta" che rispettino le misure riportate a libretto.


E' una buona norma montare gli pneumatici della stessa serie, si ha la sicurezza che il profilo degli pneumatici sia studiato per arantire il migliore comportamento in curva e/o nei cambi di direzione.
Pneumatici diversi possono anche causare scompensi in fase di frenata, soprattutto in caso di emergenza.
Non è nemmeno una buona idea sostituire solo uno pneumatico, anche se dello stesso tipo... soprattutto se lo pneumatico che resta montato ha un bel po' di chilometri (qualche migliaio), o di anni (da 1 in su), in più.

Non mi stanco mai di ripeterlo... ma la nostra sicurezza, in moto, è prevalentemente relegata a quei pochi centimetri quadrati di gomma che ci tengono attaccati all'asfalto... lesinare sulla loro qualità è quanto di meno sensato possiamo fare ;)


Ah... la ca**ata di montare due gomme di serie diverse l'ho fatta già 2-3 volte... parlo per esperienze (negative) vissute ;)
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti