il perchè e il per come della giornata
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 03/02/2018, 21:06
l' unica volta che mi ha fatto piacere fermarmi all'autogrill, è stato nel settembre 2016 durante il tragitto per andare al faaker see, perchè quando ti fermavi, oltre a scambiare quattro chiacchiere con i miei compagni di viaggio, potevi osservare tante, ma tante moto

-
BLACKCHROME
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09/10/2017, 18:27
- Moto: Yamaha xvs 1100 classic 2001- Honda CX 500 cafe' 81 - vespa pk 50 N 89
- Località: Bari
Messaggio
da BLACKCHROME » 04/02/2018, 18:24
E se il bar fosse questo

.
-
Allegati
-

- CRTV2.jpg (348.15 KiB) Visto 2267 volte
-

- ubfea-14-ace-london-img_4865.jpg (171.18 KiB) Visto 2269 volte
Il Ponte è il cervello, la sala macchine é il cuore, pazzi pur si vive , ma senza cuor si muore.

-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 04/02/2018, 19:13
Chiamalo "bar" ........ quello sarebbe un paradiso biker

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
davide
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 06/10/2017, 16:51
- Moto: yamaha dragstar xvs 650
- Località: veduggio con colzano
Messaggio
da davide » 04/02/2018, 19:52
Concordo....questo sarebbe un bel posto dove mi fermerei sempre con piacere.......


viaggiare senza meta e' la piu' grande espressione di liberta'.....
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 04/02/2018, 23:20
Autogrill.........l'unica cosa positiva ma forse qualcuna in più.....e che dico sempre...se avessi investito 10.000 € 10 anni fà oggi sarei un pò più ricco visto come vanno le loro azioni.
I prezzi di tutto quello che vendono è oggettivamente esagerato come del resto il costo della benzina...un'estorsione senza uguali,esco sempre per fare rifornimento,prezzi che dovrebbero essere più competitivi visto che si trovano in una zona " franca" .....per poi non parlare del costo dell'autostrada che come minimo il caffè dovrebbe offrirlo gratis.
Per il resto sono utili a chi viaggia in autostrada per i bagni che finalmente sono diventati luoghi decenti e puliti,mi ricordo tanti anni fà come si presentavano ai mal capitati che ne avevano bisogno......per il caffè che stacca tra una tratta e l'altra e per avere un luogo abbastanza sicuro per riposare un'attimo senza rischiare di essere travolti in piazzola o ancora di più in corsia d'emergenza.
Una cosa che manca in tutti gli autogrill ancora oggi sono parcheggi ombreggiati e coperti che soprattutto per noi motociclisti sarebbero oasi nel deserto.
sali in moto e assapora la libertà
-
littlejo
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 13/10/2017, 6:44
- Moto: YAMAHA XJ750
YAMAHA XVZ 1200 ROYAL ADVENTURE
- Località: AMATRICE
Messaggio
da littlejo » 05/02/2018, 8:05
-
Fabulous Fabs
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 15/09/2017, 13:26
- Moto: Dragstar 1.1 Custom
- Località: Il Mondo
Messaggio
da Fabulous Fabs » 05/02/2018, 11:47
geronimo ha scritto: ↑30/01/2018, 20:25
Non viaggio spesso in autostrada, ma nei lunghi tragitti mi fermo ogni tanto per sgranchire le gambe e per un buon caffè.
Beh, quando entro al bar mi sembra il posto più anonimo e inospitale che mai. Sarà una sensazione balorda ma appena preso il caffè esco, anche fuori sento aria di anonimato.......
Voi che sensazione avete? .......forse sono io il balordo
Concordo, diciamo che a volte può essere un buon punto di riferimento per incontrarsi oppure fermarsi dopo km e km di autostrada, ma nulla di più.
Fabulous Fabs 
-
Fabulous Fabs
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 15/09/2017, 13:26
- Moto: Dragstar 1.1 Custom
- Località: Il Mondo
Messaggio
da Fabulous Fabs » 05/02/2018, 11:48
ziomauri ha scritto: ↑03/02/2018, 17:11
Anch'io evito le autostrade finchè posso e se mi è possibile evito autogrill e anche le stazioni di servizio (la benza è sempre alle stelle!) .
Gli autogrill sono il classico "nonluogo"...
Mi piace molto questa parola, ve metto la definizione di Treccani:
L'espressione nonluogo non significa, come si potrebbe immaginare, "luogo che non esiste". Significa invece luogo privo di un'identità, quindi un luogo anonimo, un luogo staccato da qualsiasi rapporto con il contorno sociale, con una tradizione, con una storia. In genere, quando si parla di non luogo, si ricordano gli aeroporti, le autogrill, i centri commerciali, le stazioni; tutti luoghi che hanno questa stessa caratteristica, una sorta di anonimato.
Definizione PERFETTA e CALZANTE!!!
Fabulous Fabs 
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 07/02/2018, 20:45
Siccome quando si diventa vecchi si diventa anche "legnosi"....... volevo capire se le mie sensazioni-emozioni, sono solo mie da "legnoso" oppure sono comuni anche ad altri.
Sono felice di vedere che ho delle sensazioni uguali a gente anche più giovane di me.......volevo mettermi in discussione!
Denghiu a todos

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 07/02/2018, 21:19
BLACKCHROME ha scritto: ↑04/02/2018, 18:24
E se il bar fosse questo

.
[/quote
sarebbe una meta fissa

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti