Musica e canzoni

il perchè e il per come della giornata
Avatar utente
Leif
Messaggi: 2025
Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
Moto: TRACER
Località: Provincia di Varese

Re: Musica e canzoni

Messaggio da Leif » 11/05/2020, 12:09

R.I.P.

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/05/2020, 17:09
Moto: Ultra Limited
Hydra Glide
Località: BARI

Re: Musica e canzoni

Messaggio da Giovanni » 12/05/2020, 21:13

Zio Mauri,
complimenti davvero per il tuo racconto sul compianto Little Richard (Mr. Pennimen, dal suo vero cognome)

Aggiungo solo due cose.

Dei tre pezzi che l'hanno consacrato alla storia , Tutti Frutti - Lucille - You Know You Make Me Wanna Shout (quest'ultimo da non perdere assolutamente nell'interpretazione di Otis Day & The Knights, in una scena famosissima di uno dei piu bei film contro tendenza americani del compianto John Belushi - www.youtube.com/watch?v=MG7KCOO76Wc - in National's Lampoons Animal House, un film del '78 che avrò visto svariate centinaia di volte ...), il primo e piu noto "Tutti Frutti" ha una sua piccola storia che merita di essere raccontata.

Dalla biografia di Dorothy La Bostrie, che fu autrice con Little Richard del brano, leggiamo che l'idea del titolo le venne suggerito da un nuovo gusto di gelato in un chiosco vicino casa sua, appunto tutti frutti in italiano e siccome la canzone nacque nel '55, durante una pausa di registrazione, dall'estro di Mr. Pennimen è più che probabile che gustando quel gelato abbia deciso di dedicargli il titolo

Tutti frutti è ormai un pezzo di storia americana del R'n'R al punto che è inserita anche nella Biblioteca del Congresso Americano, cioè la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America, che con oltre 158 milioni di documenti rappresenta è la più grande biblioteca al mondo.

S'e n'è andato un pezzo di storia , ma la leggenda è solo all'inizio...
Loud pipes save lives ... beer

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8168
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Musica e canzoni

Messaggio da ziomauri » 16/05/2020, 7:58

Ieri ci ha lasciato il pianista Ezio Bosso , bravissimo pianista , direttore d'orchestra e umanamente immenso .

Devo dire che nella mia esperienza di musicista , tra tutti i musicisti con cui ho suonato e suono tuttora non ho mai trovato buoni musicisti che umanamente fossero degli zero ; le due cose, secondo me , sono quasi sempre indissolubili . Suoni bene se sai stare bene, a livello umano , con gli altri . Forse tra i grandi c'è qualcuno che pur essendo bravissimo fa un po' lo str**zetto con gli altri ... ad esempio il pianista Keith Jarrett !

Pero' Bosso è di un'altra pasta ...

Metto un articolo della redazione di Accordo ...
Allegati
bosso.jpg
bosso.jpg (61.28 KiB) Visto 2084 volte

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8168
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Musica e canzoni

Messaggio da ziomauri » 16/05/2020, 8:00

Morto il pianista Ezio Bosso: da tempo faticava a esibirsi
dalla redazione di Accordo, il gusto di fare musica .


Il Maestro Ezio Bosso è morto ieri, 15 maggio 2020. Il suo quadro clinico era compromesso da tempo.
Pianista, direttore d’orchestra, compositore affermato. Ezio Bosso è divenuto ancora più celebre agli occhi del grande pubblico a seguito della sua esibizione a Sanremo 2016. È stato definito commovente, per la sua musica quanto per la sua forza d’animo.

Bosso era malato da tempo. Nel 2011 era stato operato per un tumore al cervello. Poco dopo gli veniva diagnosticata una malattia neurodegenerativa.
In autunno 2019 la situazione clinica peggiore sensibilmente. Ezio non è più in grado di suonare il piano. La fatica è tanta, ma la passione per la musica è più forte. Il Maestro continua a dirigere. La sua ultima apparizione pubblica avviene a Natale 2019, durante lo spettacolo di Rai 3 “Che storia è la musica”.

La malattia però non accenna a rallentare il suo decorso. Ezio Bosso muore il 15 maggio all’età di 48 anni, circondato dall’affetto dei suoi familiari e della compagna Annamaria, nella sua casa di Bologna.
Allegati
bosso 2.jpg
bosso 2.jpg (169.61 KiB) Visto 2083 volte

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8168
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Musica e canzoni

Messaggio da ziomauri » 16/05/2020, 8:03


Avatar utente
Gioel
Messaggi: 4222
Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
Moto:
Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia

Re: Musica e canzoni

Messaggio da Gioel » 16/05/2020, 9:35

ziomauri ha scritto:
16/05/2020, 7:58
Ieri ci ha lasciato il pianista Ezio Bosso , bravissimo pianista , direttore d'orchestra e umanamente immenso .

Devo dire che nella mia esperienza di musicista , tra tutti i musicisti con cui ho suonato e suono tuttora non ho mai trovato buoni musicisti che umanamente fossero degli zero ; le due cose, secondo me , sono quasi sempre indissolubili . Suoni bene se sai stare bene, a livello umano , con gli altri . Forse tra i grandi c'è qualcuno che pur essendo bravissimo fa un po' lo str**zetto con gli altri ... ad esempio il pianista Keith Jarrett !

Pero' Bosso è di un'altra pasta ...

Metto un articolo della redazione di Accordo ...
Grazie Ziomauri
Pur non facendo parte del mondo della musica, se non ascoltarla e andare sempre alla ricerca di nuovi artisti, ho avuto modo di frequentare il mondo dei musicisti e anch'io non ho mai trovato un artista povero di Umanità.
Questa mattina girovagavo in internet alla ricerca di notizie sulla morte di Ezio Bosso e mi hanno colpito le citazioni di alcune sue frasi:
“La musica è una vera magia, non a caso i direttori hanno la bacchetta come i maghi”
oppure
«Se mi volete bene, smettete di chiedermi di mettermi al pianoforte e suonare. Non sapete la sofferenza che mi provoca questo, perché non posso, ho due dita che non rispondono più bene e non posso dare alla musica abbastanza.
R.I.P."
BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!

Avatar utente
Giovanni
Messaggi: 57
Iscritto il: 05/05/2020, 17:09
Moto: Ultra Limited
Hydra Glide
Località: BARI

Musica e canzoni

Messaggio da Giovanni » 16/05/2020, 10:24

Bosso era senz'altro un grande che come tutti i grandi, oltre a lasciare traccia di se, era destinato a volare via prima di altri ...

Ricordo le sue parole di un'intervista in TV , piu o meno diceva così : " . . .la mia piu grande soddisfazione è stata quella di smentire quel vecchio professore del conservatorio che a mio padre disse di non perdere tempo e soldi con me , il figlio di un operaio - a quel tempo - poteva fare solo l'operaio, giammai diventare un direttore d'orchestra di musica colta ...
"
I tempi sono cambiati grazie al cielo, ma l'insegnamento resta : Credere fermamente nei propri sogni e nelle proprie capacità, nonostante tutto e tutti ... !!
Loud pipes save lives ... beer

Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2654
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

Re: Musica e canzoni

Messaggio da Pasquale63 » 16/05/2020, 11:21

Un grande maestro di vita e di musica...un vero peccato la sua perdita, che riposi in pace 🌹🌹🌹

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2215
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

Re: Musica e canzoni

Messaggio da Gianluigi » 16/05/2020, 15:52

Purtroppo molte belle persone se ne vanno in modo prematuro, ma ci lasciano con il loro comportamento in vita delle grandi "tracce" su cui riflettere.

R.I.P.
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: Musica e canzoni

Messaggio da geronimo » 17/05/2020, 19:32

Giovanni ha scritto:
16/05/2020, 10:24
Bosso era senz'altro un grande che come tutti i grandi, oltre a lasciare traccia di se, era destinato a volare via prima di altri ...

Ricordo le sue parole di un'intervista in TV , piu o meno diceva così : " . . .la mia piu grande soddisfazione è stata quella di smentire quel vecchio professore del conservatorio che a mio padre disse di non perdere tempo e soldi con me , il figlio di un operaio - a quel tempo - poteva fare solo l'operaio, giammai diventare un direttore d'orchestra di musica colta ...
"
I tempi sono cambiati grazie al cielo, ma l'insegnamento resta : Credere fermamente nei propri sogni e nelle proprie capacità, nonostante tutto e tutti ... !!
Non voglio certo paragonarmi a Bosso (R.I.P. grande persona) ma mi è tornato alla mente un professore che ho avuto all'Istituo Tecnico, insegnava fisica ed era talmente indisponente che mi aveva fatto odiare la fisica ........ a me che nella fisica tecnica e matematica ci sguazzavo :evil:
Mi ha bocciato, ho perso un anno e l'anno successivo sempre col 4 in Fisica, sono stato promosso a giugno per voto di consiglio (professori)
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti