IL 25 FESTEGGIO LA LIBERAZIONE.......DALLO SPORCO




IL 25 FESTEGGIO LA LIBERAZIONE.......DALLO SPORCO
Bel giro! GianluigiGianluigi ha scritto: ↑23/04/2019, 23:26Un giretto a pasqua lo abbiamo fatto anche io e Renata abbiamo messo due panini nella borsa e via, avevo in mente un giro nuovo ...abbiamo preso per i colli Piacentini la solita strada che conosco da sempre ,quindi la val Nure , Grazzano Visconti ,Ponte Olio, Bettola, Farini , Ferriere,
qui pausa sigaretta per Renata e le mie chiappe, si riparte per Centenaro scendo Le Moline, Passo Pianazze,Passo Colla un versante a me nuovo quindi prendo per Bardi, è ora di mangiare il panino a bordo strada in piedi, spiegando a Renata che sto viaggiando a..."intuito"
quindi scendo per una strada tortuosa e "stretta" Carpana, Cereseto, Sambuceto, paesi a me sconosciuti, più che paesi sono piccole frazioni della provincia di Parma immersi nel verde.
Il primo "bar" per un caffè lo troviamo a Compiano, quindi si prosegue per Borgo val di Taro,
comincia ad essere tardi si percorre la Cisa fino all' ingresso dell'autostrada. In conclusione ,tante curve da soddisfare la voglia![]()
di muoversi penalizzate un po' dal tratto di autostrada del ritorno.
Ben ... Gian .. in effetti quattro foto ...anche con il telefonino , ci stavano beneGioel ha scritto: ↑24/04/2019, 8:56Bel giro! GianluigiGianluigi ha scritto: ↑23/04/2019, 23:26Un giretto a pasqua lo abbiamo fatto anche io e Renata abbiamo messo due panini nella borsa e via, avevo in mente un giro nuovo ...abbiamo preso per i colli Piacentini la solita strada che conosco da sempre ,quindi la val Nure , Grazzano Visconti ,Ponte Olio, Bettola, Farini , Ferriere,
qui pausa sigaretta per Renata e le mie chiappe, si riparte per Centenaro scendo Le Moline, Passo Pianazze,Passo Colla un versante a me nuovo quindi prendo per Bardi, è ora di mangiare il panino a bordo strada in piedi, spiegando a Renata che sto viaggiando a..."intuito"
quindi scendo per una strada tortuosa e "stretta" Carpana, Cereseto, Sambuceto, paesi a me sconosciuti, più che paesi sono piccole frazioni della provincia di Parma immersi nel verde.
Il primo "bar" per un caffè lo troviamo a Compiano, quindi si prosegue per Borgo val di Taro,
comincia ad essere tardi si percorre la Cisa fino all' ingresso dell'autostrada. In conclusione ,tante curve da soddisfare la voglia![]()
di muoversi penalizzate un po' dal tratto di autostrada del ritorno.
Grazie del report (e delle foto![]()
![]()
)
avete ragione ma di foto ne ho fatte veramente poche, troppo intrippato dalle curve ad ogni modo le ho caricate ora...ziomauri ha scritto: ↑24/04/2019, 16:51Ben ... Gian .. in effetti quattro foto ...anche con il telefonino , ci stavano beneGioel ha scritto: ↑24/04/2019, 8:56Bel giro! GianluigiGianluigi ha scritto: ↑23/04/2019, 23:26Un giretto a pasqua lo abbiamo fatto anche io e Renata abbiamo messo due panini nella borsa e via, avevo in mente un giro nuovo ...abbiamo preso per i colli Piacentini la solita strada che conosco da sempre ,quindi la val Nure , Grazzano Visconti ,Ponte Olio, Bettola, Farini , Ferriere,
qui pausa sigaretta per Renata e le mie chiappe, si riparte per Centenaro scendo Le Moline, Passo Pianazze,Passo Colla un versante a me nuovo quindi prendo per Bardi, è ora di mangiare il panino a bordo strada in piedi, spiegando a Renata che sto viaggiando a..."intuito"
quindi scendo per una strada tortuosa e "stretta" Carpana, Cereseto, Sambuceto, paesi a me sconosciuti, più che paesi sono piccole frazioni della provincia di Parma immersi nel verde.
Il primo "bar" per un caffè lo troviamo a Compiano, quindi si prosegue per Borgo val di Taro,
comincia ad essere tardi si percorre la Cisa fino all' ingresso dell'autostrada. In conclusione ,tante curve da soddisfare la voglia![]()
di muoversi penalizzate un po' dal tratto di autostrada del ritorno.
Grazie del report (e delle foto![]()
![]()
)
![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
In totale ci sono 2 utenti connessi :: 0 registrati, 0 nascosti e 2 ospiti
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti