quattro chiacchiere fra a amici
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8169
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona giornata , Bikers !!!
- Allegati
-
- unnamed.jpg (87.4 KiB) Visto 823 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8169
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona serata , Bikers !!!
- Allegati
-
- funny sidecar camper1.jpg (48.11 KiB) Visto 812 volte
- Gioel
- Messaggi: 4223
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: quattro chiacchiere fra a amici
✌Ciao Bikers.
Buona giornata a tutti!
Buona giornata a tutti!
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8169
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona giornata , Bikers !!!
- Allegati
-
- 8100841bc09875a3034b2c4ab0b9fd03.jpg (40.96 KiB) Visto 806 volte
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Bè...da bambino ogni anno andavamo in toscana, vicino a Firenze, dove i genitori di mia mamma avevano una fornace...e nonostante il diffondersi delle prime auto, a quei tempi "i vecchi" usavano ancora i motosidecar, presumo sia per passione sia perchè forse erano stati i loro primi passi sulla via del benessere.
Bene, nel cortile sotto le varie abitazioni - società patriarcale, tutte case di figli e nipoti che lavorano in fornace -, ecco che c'e n'erano parcheggiati tre, mi sembra ,...e quello che più ricordo era forse uno Zundapp (urca, che tale nome mi sia rimasto in mente da allora? Lo ricordo rosso e nero, culla aerodinamica con parabrezza e cupolino in tela grigia...ed il tutto, a me bambinello di pochi anni, sembrava enorme (...bè, comunque mi sembrava enorme anche la Guzzi 250 di mio zio).
Detto questo, mi pare che alcuni modelli di sidecar avessero la possibilità di staccare la culla ed usare la moto singola...è una mia distorta idea oppure è possibile?
Chissà se qualcuno potrà rispondermi!
Bene, nel cortile sotto le varie abitazioni - società patriarcale, tutte case di figli e nipoti che lavorano in fornace -, ecco che c'e n'erano parcheggiati tre, mi sembra ,...e quello che più ricordo era forse uno Zundapp (urca, che tale nome mi sia rimasto in mente da allora? Lo ricordo rosso e nero, culla aerodinamica con parabrezza e cupolino in tela grigia...ed il tutto, a me bambinello di pochi anni, sembrava enorme (...bè, comunque mi sembrava enorme anche la Guzzi 250 di mio zio).
Detto questo, mi pare che alcuni modelli di sidecar avessero la possibilità di staccare la culla ed usare la moto singola...è una mia distorta idea oppure è possibile?
Chissà se qualcuno potrà rispondermi!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8169
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Per le moto d'epoca non so risponderti , sicuramente lo sa Bruno . Attualmente è possibile montare su una moto il sidecar "classico" (immatricolato come "motociclo con carrozzino laterale staccabile",vecchione ha scritto: ↑13/01/2021, 13:41Bè...da bambino ogni anno andavamo in toscana, vicino a Firenze, dove i genitori di mia mamma avevano una fornace...e nonostante il diffondersi delle prime auto, a quei tempi "i vecchi" usavano ancora i motosidecar, presumo sia per passione sia perchè forse erano stati i loro primi passi sulla via del benessere.
Bene, nel cortile sotto le varie abitazioni - società patriarcale, tutte case di figli e nipoti che lavorano in fornace -, ecco che c'e n'erano parcheggiati tre, mi sembra ,...e quello che più ricordo era forse uno Zundapp (urca, che tale nome mi sia rimasto in mente da allora? Lo ricordo rosso e nero, culla aerodinamica con parabrezza e cupolino in tela grigia...ed il tutto, a me bambinello di pochi anni, sembrava enorme (...bè, comunque mi sembrava enorme anche la Guzzi 250 di mio zio).
Detto questo, mi pare che alcuni modelli di sidecar avessero la possibilità di staccare la culla ed usare la moto singola...è una mia distorta idea oppure è possibile?
Chissà se qualcuno potrà rispondermi!
cioè può essere usata con o senza carrozzino) .
A Parma c'è questa officina che effettua la trasformazione
http://www.centoallora.net/cosa.html
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8169
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona serata , Bikers !!!
- Allegati
-
- 6d86a58571d7d2502385eba30272e50b.jpg (74.49 KiB) Visto 799 volte
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona sera gentagliaziomauri ha scritto: ↑13/01/2021, 16:22Per le moto d'epoca non so risponderti , sicuramente lo sa Bruno . Attualmente è possibile montare su una moto il sidecar "classico" (immatricolato come "motociclo con carrozzino laterale staccabile",vecchione ha scritto: ↑13/01/2021, 13:41Bè...da bambino ogni anno andavamo in toscana, vicino a Firenze, dove i genitori di mia mamma avevano una fornace...e nonostante il diffondersi delle prime auto, a quei tempi "i vecchi" usavano ancora i motosidecar, presumo sia per passione sia perchè forse erano stati i loro primi passi sulla via del benessere.
Bene, nel cortile sotto le varie abitazioni - società patriarcale, tutte case di figli e nipoti che lavorano in fornace -, ecco che c'e n'erano parcheggiati tre, mi sembra ,...e quello che più ricordo era forse uno Zundapp (urca, che tale nome mi sia rimasto in mente da allora? Lo ricordo rosso e nero, culla aerodinamica con parabrezza e cupolino in tela grigia...ed il tutto, a me bambinello di pochi anni, sembrava enorme (...bè, comunque mi sembrava enorme anche la Guzzi 250 di mio zio).
Detto questo, mi pare che alcuni modelli di sidecar avessero la possibilità di staccare la culla ed usare la moto singola...è una mia distorta idea oppure è possibile?
Chissà se qualcuno potrà rispondermi!
cioè può essere usata con o senza carrozzino) .
A Parma c'è questa officina che effettua la trasformazione
http://www.centoallora.net/cosa.html
Zio molto interessante il link per i sidecar

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona serata a tutti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti