il perchè e il per come della giornata
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 07/07/2020, 17:56
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 07/07/2020, 19:04
Non sai quanto sono felice per te Cali. Anch'io da un pò di tempo quando vedo piccole cose che ho sempre sognato, ma non ho mai avuto il coraggio di spendere qualche spiccio.........LE COMPRO!!!!!!!!!!!

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 07/07/2020, 19:09
Scusa Luigi se mi permetto: non restaurarla, non dipingerla di nuovo, lasciala "vissuta". Il più grande personaggio che abbiamo in Europa in fatto di restauri di moto, è Benito Battilani (che ho avuto l'onore di conoscere) e dice sempre: Un conservato si può restaurare in qualsiasi momento, un restaurato non di venterà mai più un conservato

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 07/07/2020, 20:16
geronimo ha scritto: ↑07/07/2020, 19:09
Scusa Luigi se mi permetto: non restaurarla, non dipingerla di nuovo, lasciala "vissuta". Il più grande personaggio che abbiamo in Europa in fatto di restauri di moto, è Benito Battilani (che ho avuto l'onore di conoscere) e dice sempre:
Un conservato si può restaurare in qualsiasi momento,
un restaurato non di venterà mai più un conservato

parole sante

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 07/07/2020, 20:54
Infatti non la toccherò, dentro c'è ancora un rullino di carta ingiallito dagli anni, adoro sentire il suo odore di oggetto vissuto
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 08/07/2020, 5:49
-
Gioel
- Messaggi: 4222
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Messaggio
da Gioel » 08/07/2020, 7:17
Complimenti Cali
Gran bel oggetto che rappresenta la nostra storia e le parole del restauratore Battilani sono proprio sante, grazie Bruno.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 08/07/2020, 8:36
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 08/07/2020, 18:21
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 08/07/2020, 18:33
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti