Veloci come il vento
- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Veloci come il vento
Come al solito se non si tratta di calcio in Italia non si è neanche considerati, ma per i nottambuli e appassionati, ecco l'Italia vista all'estero...
Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=ne-covg ... ica%27sCup
Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=ne-covg ... ica%27sCup
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Veloci come il vento
Vero Drag non è calcio.... metti gli orari infami,
metti che per apprezzare appieno la vela e le regate
dovresti salirci ed uscire in mare magari come "zavorra" per conoscere almeno le andature, giusto per appassionarti ad uno sport a mio avviso magnifico, dove un team lavora per anni per affiatarsi.
Però questi bolidi volanti computerizzati a mio avviso un poco di fascino lo anno perso.
Ad ogni modo forza Luna Rossa
metti che per apprezzare appieno la vela e le regate
dovresti salirci ed uscire in mare magari come "zavorra" per conoscere almeno le andature, giusto per appassionarti ad uno sport a mio avviso magnifico, dove un team lavora per anni per affiatarsi.
Però questi bolidi volanti computerizzati a mio avviso un poco di fascino lo anno perso.
Ad ogni modo forza Luna Rossa
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Veloci come il vento
Non pensavo che le barche da regata avessero raggiunto quel livello .... azz ! quasi degli aliscafi!





- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Veloci come il vento
Hai ragione Gian .... vuoi mettere la barca in legno con una vela latina ?Gianluigi ha scritto: ↑17/12/2020, 20:56Vero Drag non è calcio.... metti gli orari infami,
metti che per apprezzare appieno la vela e le regate
dovresti salirci ed uscire in mare magari come "zavorra" per conoscere almeno le andature, giusto per appassionarti ad uno sport a mio avviso magnifico, dove un team lavora per anni per affiatarsi.
Però questi bolidi volanti computerizzati a mio avviso un poco di fascino lo anno perso.
Ad ogni modo forza Luna Rossa



- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: Veloci come il vento
vengono trasmesse anche da rai play
qui la seconda giornata (da non perdere con una super luna rossa che batte AmericanMagic o come piace chiamarli a me: Magic-America e chi ha orecchie per intendere....
):
https://www.raiplay.it/video/2020/12/Ve ... 1fb40.html
mentre qui la raccolta:
https://www.raiplay.it/programmi/americ ... rld-series
A mio avviso questa formula è mooooolto più fascinosa del passato
Buona visione!

qui la seconda giornata (da non perdere con una super luna rossa che batte AmericanMagic o come piace chiamarli a me: Magic-America e chi ha orecchie per intendere....

https://www.raiplay.it/video/2020/12/Ve ... 1fb40.html
mentre qui la raccolta:
https://www.raiplay.it/programmi/americ ... rld-series
A mio avviso questa formula è mooooolto più fascinosa del passato
Buona visione!

- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Veloci come il vento
.........anche secondo me, la barca non tocca acqua, sta sempre dritta, schiacciano bottoni invece che tirare le cime, il boma governato da motori........ma l'uomo serve ancora a qualcosa?
Notavo che la barca NZ faceva sempre 4-5 Km/h più della nostra Prada, la posizione era uguale per tutte e due, il vento era lo stesso.......ma allora va più forte quella più tecnologica???????????????
Vabbè, forse ho esagerato

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Veloci come il vento
E' una nuova generazione di barche molto interessante, possono volare a 45 nodi, ma già vederle senza chiglia e senza bulbo (deriva) mi rattristisce molto
hanno lunghi e ingombranti "baffi" i cosidetti foil, che come le ali di un aereo indirizzando la portata del vento sollevano l'aereo e non lo fanno cadere , questi indirizzano la portata dell'acqua per sollevarsi,
( spiegazione terra terra) spero di avere reso l'idea...
ho visto una regata non mi ha entusiasmato molto per ora
non vedere le strambate secche o l'uscita e la presa del vento dello dello spinnaker mi pare strano, non riesco ad immedesimarmi
Ho fissato la registrazione di tutte le altre regate staremo a vedere
a presto "ragazzacci"

( spiegazione terra terra) spero di avere reso l'idea...
ho visto una regata non mi ha entusiasmato molto per ora
non vedere le strambate secche o l'uscita e la presa del vento dello dello spinnaker mi pare strano, non riesco ad immedesimarmi

Ho fissato la registrazione di tutte le altre regate staremo a vedere
a presto "ragazzacci"
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: Veloci come il vento
Per dare una idea approssimativa sulle velocità in nodi ed averla in km/h è sufficiente moltiplicare per due.
Quaranta nodi sono (circa) 80km/h. Ora sulla strada andare a 80 sembra nulla ma sul mare credetemi è impressionante. Per darvi un'idea se siete andati all'elba con l'aliscafo andavate più piano...
Sono un grande entusiasta di questa tecnologia, veramente impressionante e inoltre la grafica e le riprese sono migliorate tantissimo, ci sono un sacco di telecamere ovunque, sovraimpessioni sul campo di regata che ti fanno capire come stanno andando le cose, si sentono i suoni incredibili che fanno queste barche, lo stridere delle scotte sotto sforzo, il sibilo delle sartie che tagliano l'aria, lo schiocco del carbonio che si assesta sotto tonnellate di sforzo, veramente impressionante.
Il neo è la totale incompetenza RAI e l'unica è seguire il canale ufficiale internazionale su youtube.

Quaranta nodi sono (circa) 80km/h. Ora sulla strada andare a 80 sembra nulla ma sul mare credetemi è impressionante. Per darvi un'idea se siete andati all'elba con l'aliscafo andavate più piano...
Sono un grande entusiasta di questa tecnologia, veramente impressionante e inoltre la grafica e le riprese sono migliorate tantissimo, ci sono un sacco di telecamere ovunque, sovraimpessioni sul campo di regata che ti fanno capire come stanno andando le cose, si sentono i suoni incredibili che fanno queste barche, lo stridere delle scotte sotto sforzo, il sibilo delle sartie che tagliano l'aria, lo schiocco del carbonio che si assesta sotto tonnellate di sforzo, veramente impressionante.
Il neo è la totale incompetenza RAI e l'unica è seguire il canale ufficiale internazionale su youtube.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti