Pagina 1 di 2
Veloci come una moto
Inviato: 20/03/2021, 19:54
da vecchione
Ragazzi, oggi c'è stata la Milano San Remo; 300 km fatti ad una media di oltre 45 Km/ora, con punte sino a a 75/80 KM.....nella discesa del Poggio, mi è piaciuto il motociclista di cam1 che ha detto: "noi facciamo fatica a stargli dietro". Ora, se io devo fare 300 km in moto, mi stanco e forse anche voi; ma questi nostri lontani cugini pedalano per 6 ore, senza un attimo di pausa ed alla fine hanno ancora energie per lo sprint...a me pare incredibile!
Però volevo mettere il dito su un'altra cosa, ovvero che abbiamo i nomi del primo, del secondo...forse sarà citato anche il quinto, diciamo, ma gli altri, che hanno comunque fatto tutti e 300 i km e sono arrivati al traguardo tutto sommato dopo pochissimo tempo dai primi....sono nell'ombra più completa, mentre a me pare che anche l'ultimo arrivato abbia comunque compiuto una grande impresa.
Re: Veloci come una moto
Inviato: 20/03/2021, 20:02
da geronimo
vecchione ha scritto: ↑20/03/2021, 19:54
Ragazzi, oggi c'è stata la Milano San Remo; 300 km fatti ad una media di oltre 45 Km/ora, con punte sino a a 75/80 KM.....nella discesa del Poggio, mi è piaciuto il motociclista di cam1 che ha detto: "
noi facciamo fatica a stargli dietro". Ora, se io devo fare 300 km in moto, mi stanco e forse anche voi; ma questi nostri lontani cugini pedalano per 6 ore, senza un attimo di pausa ed alla fine hanno ancora energie per lo sprint...a me pare incredibile!
Però volevo mettere il dito su un'altra cosa, ovvero che abbiamo i nomi del primo, del secondo...forse sarà citato anche il quinto, diciamo, ma gli altri, che hanno comunque fatto tutti e 300 i km e sono arrivati al traguardo tutto sommato dopo pochissimo tempo dai primi....sono nell'ombra più completa, mentre a me pare che anche l'ultimo arrivato abbia comunque compiuto una grande impresa.
Caro Mauro, nessun mezzo può stare al passo di una bicicletta in discesa!!! Ho fatto decine e decine di staffette, ma quando arrivava la discesa dovevo prendermi parecchi minuti di anticpo, altrimenti dopo pochi minuti mi ritrovavo il primo dietro al c.....o

Re: Veloci come una moto
Inviato: 21/03/2021, 17:10
da ziomauri
Tanto di cappello ai cugini ciclisti sportivi, quando non circolano appaiati e piu', per chiacchierare !
Questa estate mi sono visto affiancare in un tornante in salita da un ciclista che mi ha gridato "Ostia ! movete che te me intralci !".
In salita andava piu' forte di me in moto! chapeau !!!
Re: Veloci come una moto
Inviato: 21/03/2021, 17:53
da geronimo
Re: Veloci come una moto
Inviato: 21/03/2021, 19:40
da Gioel
Ziomauri, è successo anche a me. Mentre andavo con Anna su al Cerreto (uno dei vari passi dell'Appennino toscoemiliano), mi raggiunge un gruppetto di ciclisti e io li in mezzo a rompergli le balle, non mi hanno detto niente solo perché appena ho avuto la possibilità mi sono fermato per lasciarli andare avanti. Dopo una decina di minuti siamo ripartiti, ma non li ho più visti.
Re: Veloci come una moto
Inviato: 22/03/2021, 8:08
da ziomauri
Incredibile !!!
Sono cose che succedono quando la moto ti consente di andare ad una velocita' in cui ti puoi godere il paesaggio ...

Re: Veloci come una moto
Inviato: 22/03/2021, 8:31
da vecchione
cito: "Questa estate mi sono visto affiancare in un tornante in salita da un ciclista che mi ha gridato "Ostia ! movete che te me intralci !"
cito: "Mentre andavo con Anna su al Cerreto (uno dei vari passi dell'Appennino toscoemiliano), mi raggiunge un gruppetto di ciclisti e io ...."
Ma insomma, non è possibile, questi cugini evidentemente bevono benzina, avranno un turbo al posto del cuore e pistoni nelle gambe...
Re: Veloci come una moto
Inviato: 22/03/2021, 10:10
da pino mazzotta
Non commento per non creare un gran vespaio..però ...come tutti sanno e nessuno lo dice ... il doping nel ciclismo è molto diffuso nel campo amatoriale perchè non esistono controlli ... nel campo professionistico magari sarà un altra cosa ..sono atleti ...fanno vita da atleti e quindi posso comprendere che a 25 anni tu possa fare dell' imprese come la Milano Sanremo o i vari Tour ..ma i 40 /50 enni che la domenica salgono come razzi i tornanti in montagna..... non me la raccontano giusta ..e qui mi cheto
Re: Veloci come una moto
Inviato: 22/03/2021, 12:04
da Gioel
vecchione ha scritto: ↑22/03/2021, 8:31
cito: "Questa estate mi sono visto affiancare in un tornante in salita da un ciclista che mi ha gridato "Ostia ! movete che te me intralci !"
cito: "Mentre andavo con Anna su al Cerreto (uno dei vari passi dell'Appennino toscoemiliano), mi raggiunge un gruppetto di ciclisti e io ...."
Ma insomma, non è possibile, questi cugini evidentemente bevono benzina, avranno un turbo al posto del cuore e pistoni nelle gambe...
Non so quale strada stesse percorrendo Ziomauri, ma ti posso dire che la statale 63 che sale al Cerreto è una vera e propria gimcane piena di buche ed avvallamenti che non ti permette distrazioni e se ti trovi in mezzo ad un gruppo di ciclisti e meglio che li lasci andare piuttosto che "sportellarne" uno per poter evitare una di queste buche o avvallamenti.
Comunque alcuni Ciclisti hanno veramente le pa@@e quadre, come quelli che si fanno il Muro di Sormano.

- Muro_di_Sormano_03.jpg (4.28 MiB) Visto 4754 volte
Re: Veloci come una moto
Inviato: 22/03/2021, 19:58
da ziomauri
Gioel ha scritto: ↑22/03/2021, 12:04
vecchione ha scritto: ↑22/03/2021, 8:31
cito: "Questa estate mi sono visto affiancare in un tornante in salita da un ciclista che mi ha gridato "Ostia ! movete che te me intralci !"
cito: "Mentre andavo con Anna su al Cerreto (uno dei vari passi dell'Appennino toscoemiliano), mi raggiunge un gruppetto di ciclisti e io ...."
Ma insomma,
non è possibile, questi cugini evidentemente bevono benzina, avranno un turbo al posto del cuore e pistoni nelle gambe...
Non so quale strada stesse percorrendo Ziomauri, ma ti posso dire che la statale 63 che sale al Cerreto è una vera e propria gimcane piena di buche ed avvallamenti che non ti permette distrazioni e se ti trovi in mezzo ad un gruppo di ciclisti e meglio che li lasci andare piuttosto che "sportellarne" uno per poter evitare una di queste buche o avvallamenti.
Comunque alcuni Ciclisti hanno veramente le pa@@e quadre, come quelli che si fanno il Muro di Sormano.
Muro_di_Sormano_03.jpg
Mauro ... è possibile , guarda il mio avatar
Gioel ... le stradine secondarie che salgono a dolci tornanti verso la montagna . Incantevoli in ogni stagione : fioriture dei ciliegi in primavera , i concerti delle cicale d'estate , vigneti carichi d'uva in autunno e la nebbia che si dissolve d'inverno... pero' è necessario andare piano per godersi questo spettacolo !