Messaggio
da Leif » 28/11/2019, 12:29
L’Elefantentreffen è il motoraduno invernale più famoso, più freddo e più folle d’Europa.
Si svolge ogni anno in Germania durante l’ultimo week end di gennaio, con temperature che oscillano tra pochi gradi sopra lo 0 e i 27 gradi sotto lo 0, con qualsiasi condizione meteorologica, neve, ghiaccio, pioggia, ma anche sotto uno splendido sole invernale. Sono ammesse solo moto e sidecar, niente auto o furgoni che trasportano moto semplicemente per ritirare il gadget che testimonia la partecipazione. I veri elefanti dormono in tenda.
L’Elefantentreffen è considerato da molti appassionati mototuristi la meta da raggiunge almeno una vota nella vita, l’avventura da vivere e poi raccontare ai posteri, la tacca sul fucile che bisogna per forza avere per poter essere considerato un “vero duro motociclista”
Altri motociclisti invece considerano folle sia l’evento che i suoi partecipanti. Altri ancora diventano degli habitué e si ritrovano tutti gli anni nella “buca”, davanti al fuoco, con un bicchiere in mano, e spesso tanto alcool in corpo, a raccontarsi gli Elefantentreffen degli anni precedenti.
Comunque la si pensi, chi ci è stato porta con sé un bagaglio di emozioni, aneddoti, difficoltà, sfide superate e no, nuove amicizie. La “buca”, per qualche giorno si trasforma in un luogo fuori dal tempo, dove non importa che moto possiedi, la nazionalità di appartenenza, il credo, il ceto sociale; si è tutti lì, attorno al fuoco, con le stesse difficoltà, lo stesso spirito di avventura, la stessa voglia di divertirsi ma anche senso di solidarietà. Sì, è vero, di alcool se ne beve parecchio, ma sono rarissime le risse, proprio perché in contrasto con lo spirito del raduno.