La moto al tempo del Coronavirus
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
La moto al tempo del Coronavirus
Ho ricevuto un messaggio di saluto da uno dei nostri Forumari - Mi ha scritto di come sta vivendo la privazione della liberta' di andare in moto . Ho trovato molto bello il suo messaggio e d'accordo con lui lo pubblico perchè chi prova emozioni simili o anche diverse possa rispondere e confrontare il suo sentire con tutti noi .
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: La moto al tempo del Coronavirus
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: La moto al tempo del Coronavirus

Re: La moto al tempo del Coronavirus
ziomauri ha scritto: ↑30/04/2020, 7:19... qui tutti e tutto bene, a parte la voglia di moto che aumenta sempre più giorno dopo giorno... è una cosa che brucia dentro un fuoco
pronto ad incendiare lo spirito... Sai, quella sensazione che si ha da bambini quando aspetti Natale... quel prurito incrollabile che ti solletica l’anima... quella sensazione che si provava da adolescenti quando uscivi con Lei e speravi che fosse la sera giusta per lasciarti andare a quello scambio di abbracci , carezze che si sarebbero trasformati in quel groviglio di corpi... fino ad assaporare quel calore che avvolge... Insomma hai capito... non vedo l’ora di salire in moto...
ciao a presto
![]()



Re: La moto al tempo del Coronavirus
Adrian Pablo ha scritto: ↑30/04/2020, 7:33rispetto a ieri un giorno in meno ci separa da quel incontro, quel incontro lo vivrò come se fosse il primo appuntamento... non è la stessa cosa usarla per andare al lavoro... ma quel prima giro , dopo la quarantena, sarà come innamorarsi
nuovamente...
Buona giornata a tutti
![]()
La mia è una sofferenza doppia
è ferma dall'inizio di febbraio
la uso tutto l'anno doppia sofferenza




- Allegati
-
- 4oa22q588w-vengo-a-prenderti-per-un-caffe-chiacchiera_a.jpg (45.72 KiB) Visto 4480 volte
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: La moto al tempo del Coronavirus
Parole sante e sensazioni simili... io continuo a lustrarla quasi a giorni alterni nella speranza che sia il giorno prima per il via....
- homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic - Località: Mestrino PD
Re: La moto al tempo del Coronavirus
Mai, e dico mai, stata così lucida come in questo periodo, non vedo l'ora di sporcarla 

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
B.L.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: La moto al tempo del Coronavirus
E' lì coperta, la spietta del carica batterie unico segno di "vita", al suo fianco la vecchia signra del '56 ........chissà quante se ne raccontano



Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Re: La moto al tempo del Coronavirus
La mia è in queste condizioni...
così non incorro in tentazione............sali in moto e assapora la libertà
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti