UN MOTORE NEL PARAFANGO
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
UN MOTORE NEL PARAFANGO
Un motore elettrico nel parafango per facilitare le manovre
Michelin ha brevettato un parafango posteriore dotato di motore elettrico, il sistema faciliterebbe tutte le manovre da fermo permettendo anche di avere la retromarcia e potrebbe essere montato su un gran numero di modelli di media cilindrata.
Un aiuto nelle manovre
Il parafango montato sul forcellone spesso ha una doppia funzione, protegge da acqua e fango ma serve anche da portatarga, la nota Casa francese però ha ideato un sistema che aggiungerebbe una terza funzione per facilitare le manovre da fermo.
Michelin ha infatti depositato i brevetti per un motore elettrico che può essere alloggiato all'interno di un parafango posteriore e che potrebbe aiutare nelle manovre, anche in retromarcia. L'idea è abbastanza semplice, il sistema propone un rullo nascosto nel parafango e alimentato da un piccolo motore elettrico. Premendo un interruttore sul manubrio, il sistema avvicina il rullo alla gomma posteriore, il motore fa girare il rullo, che quindi muove lo pneumatico posteriore avanti o indietro.
Il brevetto descrive il motore come un'unità da 3,6 V in grado di fornire da 2 a 4 Nm di coppia, che secondo Michelin sarebbe sufficiente per spostare una moto di peso medio a 1 km/h di velocità. Quel che basta rendere più facile le manovre negli spazi stretti come per esempio un parcheggio o a un distributore di benzina. Il brevetto suggerisce che il sistema potrebbe essere d'aiuto a superare una rampa, per esempio per caricare una motocicletta su un furgone. Il basso livello di potenza del motore impedirebbe anche un'eccessiva usura della gomma.
Ad alimentare il motore è un pacco batteria agli ioni di litio montato anch'esso nel parafango. Si tratta quindi di una sistema completamente autonomo e che potrebbe essere montato su un gran numero di modelli e consentirebbe a Michelin di commercializzarlo anche come accessorio da montare after market. L'idea pare decisamente buona, vedremo se diventerà realtà.
A voi sembra fattibile una cosa così?
Michelin ha brevettato un parafango posteriore dotato di motore elettrico, il sistema faciliterebbe tutte le manovre da fermo permettendo anche di avere la retromarcia e potrebbe essere montato su un gran numero di modelli di media cilindrata.
Un aiuto nelle manovre
Il parafango montato sul forcellone spesso ha una doppia funzione, protegge da acqua e fango ma serve anche da portatarga, la nota Casa francese però ha ideato un sistema che aggiungerebbe una terza funzione per facilitare le manovre da fermo.
Michelin ha infatti depositato i brevetti per un motore elettrico che può essere alloggiato all'interno di un parafango posteriore e che potrebbe aiutare nelle manovre, anche in retromarcia. L'idea è abbastanza semplice, il sistema propone un rullo nascosto nel parafango e alimentato da un piccolo motore elettrico. Premendo un interruttore sul manubrio, il sistema avvicina il rullo alla gomma posteriore, il motore fa girare il rullo, che quindi muove lo pneumatico posteriore avanti o indietro.
Il brevetto descrive il motore come un'unità da 3,6 V in grado di fornire da 2 a 4 Nm di coppia, che secondo Michelin sarebbe sufficiente per spostare una moto di peso medio a 1 km/h di velocità. Quel che basta rendere più facile le manovre negli spazi stretti come per esempio un parcheggio o a un distributore di benzina. Il brevetto suggerisce che il sistema potrebbe essere d'aiuto a superare una rampa, per esempio per caricare una motocicletta su un furgone. Il basso livello di potenza del motore impedirebbe anche un'eccessiva usura della gomma.
Ad alimentare il motore è un pacco batteria agli ioni di litio montato anch'esso nel parafango. Si tratta quindi di una sistema completamente autonomo e che potrebbe essere montato su un gran numero di modelli e consentirebbe a Michelin di commercializzarlo anche come accessorio da montare after market. L'idea pare decisamente buona, vedremo se diventerà realtà.
A voi sembra fattibile una cosa così?
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
Potrebbe essere una soluzione interessante,
ma per sapere se utile e comodo sarebbe da provare, in attesa che si possa tornare a visitare le fiere di settore
ma per sapere se utile e comodo sarebbe da provare, in attesa che si possa tornare a visitare le fiere di settore
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
Ottimo per manovrare le moto "pesanti" che non hanno la retromarcia come invece hanno alcune BMW e l' Honda Goldwing !
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
Interessante per le mezze cartucce come me..........se funziona non vendo più la Draghetta 

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
Molto interessante, tra l'altro come è già stato scritto, ci sono moto che hanno la retromarcia e, da quello che mi è stato detto è comoda nelle manovre anche perchè si muove lentamente.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
Pensare che gli anni avanzano anche per me... non è una cosa immediata, ma avanzano... potrebbe essere una buonissima idea 🧐
Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
Ottimo




Re: UN MOTORE NEL PARAFANGO
L'HO VOGLIOOOOOOOOOO!!!!!!
La mia moto è decisamente molto pesante, un sistema del genere magari montato in modo diverso mi sarebbe veramente utile!!!!!









La mia moto è decisamente molto pesante, un sistema del genere magari montato in modo diverso mi sarebbe veramente utile!!!!!
sali in moto e assapora la libertà
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti