Pagina 1 di 1
Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 17:10
da ziomauri
Chi si ricorda mai di premiare gli stuntman (in italiano cascatori) che nei film d’azione fanno da controfigura agli attori protagonisti nelle scene pericolose ?
Eppure quando nei film vediamo sfrecciare moto in inseguimenti spettacolari , compiere salti quasi impossibili e uscirne indenni proviamo un brivido di partecipazione . Qui voglio ricordare uno stuntman mitico passato alla storia per una “Grande fuga” compiuta a bordo di una Triumph !
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 17:21
da ziomauri
1962. Un importante team di produzione è arrivato in Baviera da Hollywood e sta per girare un salto epico destinato a diventare la sequenza più rappresentativa e celebre del film La Grande Fuga.
Ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, la pellicola ha come protagonista Steve McQueen, il cui personaggio compie il pericoloso salto in sella a una moto per superare la recinzione di filo spinato e sfuggire ai soldati nemici. Impossibile pensare di mettere a rischio una delle star più importanti del film in una scena così azzardata. Ed ecco che scende in campo Bud Ekins. È il migliore amico di McQueen, che lo ha invitato sul set per girare alcuni inseguimenti in moto.
Ekins non è certo un novellino. È una leggenda delle gare offroad nella sua California, vanta un’esperienza di circa vent’anni nelle competizioni internazionali e ha conquistato numerosi successi e vittorie. L’intero cast sa bene che per compiere quel salto è necessario un livello di abilità in sella semplicemente incredibile.
E McQueen sa bene che l’unica persona al mondo a poterlo fare è Bud Ekins..
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 17:22
da ziomauri
Bud Ekins, leggenda del motociclismo americano a tutto tondo, è morto nel dicembre 2007 all'età di 77 anni. Uno scrambler internazionale, campione di corse nel deserto, medaglia d'oro all’ International Six Day Trial , commerciante di moto e stuntrider di Hollywood, oltre cinque decenni di carriera su due ruote , le straordinarie avventure di Ekins hanno abbracciato tutti quei generi e altro ancora.
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 17:23
da ziomauri
Bud Ekins, leggenda del motociclismo americano a tutto tondo, è morto nel dicembre 2007 all'età di 77 anni. Uno scrambler internazionale, campione di corse nel deserto, medaglia d'oro all’ International Six Day Trial , commerciante di moto e stuntrider di Hollywood, oltre cinque decenni di carriera su due ruote , le straordinarie avventure di Ekins hanno abbracciato tutti quei generi e altro ancora.
Nonostante sia diventato sinonimo di Triumph in seguito, è stata in effetti una Harley-Davidson che Ekins ha imparato a guidare per la prima volta prima di passare a una Matchless, sulla quale ha registrato la sua prima vittoria a 20 anni e ha impressionato abbastanza da ottenere il supporto del distributore Matchless Frank Cooper.
Fu Cooper a presentare Ekins alla fabbrica Matchless e il giovane venne in Inghilterra per correre nel 1952 - il successo dell'impresa lo incoraggiò a tornare nel 1953. Con l'esperienza acquisita, al suo ritorno negli Stati Uniti e ora in sella a una Triumph , Ekins è diventato quasi imbattibile. Nello stesso periodo apre la sua prima concessionaria.
Il negozio di Ekins divenne un luogo di ritrovo per molte star del cinema. Steve McQueen, Dean Martin e Paul Newman erano coloro che Ekins poteva contare sia come amici che come clienti.
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 17:24
da ziomauri
Fin dai primi anni '50, Ekins era tornato in Europa diverse volte per correre, anche se era l'ISDT che lo aveva affascinato e alla quale voleva provare. Il suo desiderio fu esaudito nel 1961 quando fece il suo debutto, su una Triumph, mancando di poco un oro. Tuttavia, è tornato l'anno successivo, conquistando la medaglia d'oro, e in questo periodo ha anche iniziato la sua carriera da stuntman, interpretando la controfigura di Steve McQueen durante la famosa "scena del salto".
Altri ori ISDT sono arrivati a favore di Ekins, arrivando a quattro in totale, così come altre acrobazie e vittorie nelle corse nel deserto. Alla fine, Bud ha venduto il negozio e ha lasciato le corse per concentrarsi sulla carriera da stuntman, che ha continuato fino al 1997. Da allora, ha trascorso il suo tempo a restaurare e guidare le sue vecchie motociclette.
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 17:25
da ziomauri
La Triumph per celebrare la storia di questo incredibile pilota ha attualmente in produzione la BONNEVILLE BUD EKINS SPECIAL EDITION nelle due cilindrate 900 e 1200 .
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 18:31
da Gianluigi
E vero gli stuntman rimane una categoria tanto importante quanto trascurata e destinata a rimanere semisconosciuta
grazie zio per questa condivisione
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 19:28
da Pasquale63
... infatti sono tanti che sono rimasti nell'ombra, pochi altri sono riusciti ad affermarsi come attori.
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 27/06/2021, 21:44
da Gioel
Articolo interessante Ziomauri, come lo hai intitolato tu e come hanno già scritto Pasquale e Gianluigi, ai fenomeni Stuntman non ci si pensa mai.
Grazie per la condivisione.
Re: Ricordiamoci degli stuntman !
Inviato: 29/06/2021, 19:44
da geronimo
Pasquale63 ha scritto: ↑27/06/2021, 19:28
... infatti sono tanti che sono rimasti nell'ombra, pochi altri sono riusciti ad affermarsi come attori.
Verissimo (purtroppo) caro Pasquale
Ho avuto l'occasione di vederne uno in azione ... DAL VIVO!!!. Facevamo scuola di sicurezza stradale per i ragazzini, lui entrava in pista a manetta spiegata e "scivolava" sull'asfalto bagnato, per dimostrare la pericolosità della guida sul bagnato.
Vederlo piegare di proposito e buttarsi a terra, beh, mi siaccapponava la pelle
