PER QUELLI CHE HANNO FRETTA (?)
Inviato: 26/11/2018, 16:54
Reverendo inglese stabilisce il record di velocità per motofunebri: 206.6 km/h
Paul 'Faster Pastor' Sinclair è stato insignito del Guinness World Record per la più veloce motofunebre del mondo con un sidecar su base Hayabusa. Il reverendo britannico Paul Sinclair, il 'Pastore Veloce' ('Faster Pastor'), è stato ufficialmente insignito del Guinness World Record per la più veloce motofunebre del mondo, record realizzato con un sidecar formato da una Suzuki Hayabusa e dal loculo viaggiante per il 'caro estinto'. Il nuovo record ufficiale per motofunebri - in pratica carri funebri su base motociclistica - è quindi di 126.6 miglia orarie (206.6 km/h), stabilito con la conferma definitiva da parte dello staff del Guinness World Record.
Paul Sinclair ha iniziato a organizzare cerimonie funebri con le moto a partire dal 2002, business che si è poi sviluppato nella sua società Motorcycle Funerals Ltd. Il reverendo-motociclista utilizza regolarmente e personalmente la motofunebre per la celebrazione di funerali, ma la sua flotta comprende diversi modelli, incluse 'variazioni sul tema' su base Triumph Thunderbird e Harley-Davidson Electra Glide.
In realtà non era la prima volta che l'intraprendente 'Faster Pastor' si cimentava in un'impresa del genere: nel 2002 raggiunse le 79.93 mph (128.63 km/h) con una motofunebre su base Triumph Speed Triple, e nel 2004 arrivò a 90.62 mph (145.83 km/h) con la motofunebre su base Hayabusa (depotenziata). Si trattava però di record 'ufficiosi' registrati sul quarto di miglio (poco più di 400 metri), che il Guinness World Record non avrebbe riconosciuto. Nel 2011 la svolta, così raccontata dallo stesso Paul Sinclair.
"Nel 2011 il il Guinness World Record ha deciso di accettare la motofunebre come categoria legittima, ma ha voluto che il record fosse stabilito sulla distanza di un miglio (circa 1600 metri). Questo è piuttosto insolito, visto che la maggior parte dei veicoli sono testati sul quarto di miglio (come del resto le autofunebri), tant'è che nel 2012 sono andato sulla pista aerea di Elvington dove ho fatto un nuovo record sul miglio con 115,2 mph (185.4 km/h) con la Suzuki Hayabusa.
Le autorità presenti lo avevano riconosciuto subito come nuovo record del mondo ufficiale, ma la gente del Guinness World Record non ha accettato il modo in cui ho presentato la mia domanda. Colpa mia!"
"Quindi, nel 2013, abbiamo poi fatto le 126,6 mph: avevo fatto diverse modifiche per migliorare la Suzuki Hayabusa e la combinazione con il carro funebre del sidecar, e a Maggio 2013 sono arrivato a toccare le 126,6 miglia orarie. Dopo che questo è stato registrato ufficialmente come nuovo record, era però ora di tornare da quelli del Guinness.
Alla fine, dopo tutti questi anni, ho finalmente avuto il mio Guinness World Record".
Paul 'Faster Pastor' Sinclair è stato insignito del Guinness World Record per la più veloce motofunebre del mondo con un sidecar su base Hayabusa. Il reverendo britannico Paul Sinclair, il 'Pastore Veloce' ('Faster Pastor'), è stato ufficialmente insignito del Guinness World Record per la più veloce motofunebre del mondo, record realizzato con un sidecar formato da una Suzuki Hayabusa e dal loculo viaggiante per il 'caro estinto'. Il nuovo record ufficiale per motofunebri - in pratica carri funebri su base motociclistica - è quindi di 126.6 miglia orarie (206.6 km/h), stabilito con la conferma definitiva da parte dello staff del Guinness World Record.
Paul Sinclair ha iniziato a organizzare cerimonie funebri con le moto a partire dal 2002, business che si è poi sviluppato nella sua società Motorcycle Funerals Ltd. Il reverendo-motociclista utilizza regolarmente e personalmente la motofunebre per la celebrazione di funerali, ma la sua flotta comprende diversi modelli, incluse 'variazioni sul tema' su base Triumph Thunderbird e Harley-Davidson Electra Glide.
In realtà non era la prima volta che l'intraprendente 'Faster Pastor' si cimentava in un'impresa del genere: nel 2002 raggiunse le 79.93 mph (128.63 km/h) con una motofunebre su base Triumph Speed Triple, e nel 2004 arrivò a 90.62 mph (145.83 km/h) con la motofunebre su base Hayabusa (depotenziata). Si trattava però di record 'ufficiosi' registrati sul quarto di miglio (poco più di 400 metri), che il Guinness World Record non avrebbe riconosciuto. Nel 2011 la svolta, così raccontata dallo stesso Paul Sinclair.
"Nel 2011 il il Guinness World Record ha deciso di accettare la motofunebre come categoria legittima, ma ha voluto che il record fosse stabilito sulla distanza di un miglio (circa 1600 metri). Questo è piuttosto insolito, visto che la maggior parte dei veicoli sono testati sul quarto di miglio (come del resto le autofunebri), tant'è che nel 2012 sono andato sulla pista aerea di Elvington dove ho fatto un nuovo record sul miglio con 115,2 mph (185.4 km/h) con la Suzuki Hayabusa.
Le autorità presenti lo avevano riconosciuto subito come nuovo record del mondo ufficiale, ma la gente del Guinness World Record non ha accettato il modo in cui ho presentato la mia domanda. Colpa mia!"
"Quindi, nel 2013, abbiamo poi fatto le 126,6 mph: avevo fatto diverse modifiche per migliorare la Suzuki Hayabusa e la combinazione con il carro funebre del sidecar, e a Maggio 2013 sono arrivato a toccare le 126,6 miglia orarie. Dopo che questo è stato registrato ufficialmente come nuovo record, era però ora di tornare da quelli del Guinness.
Alla fine, dopo tutti questi anni, ho finalmente avuto il mio Guinness World Record".