Pagina 1 di 3

Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:40
da ziomauri
Fotografo, etnologo , orientalista e antifascista Fosco Maraini (Nascita: 15 novembre 1912, Firenze
Decesso: 8 giugno 2004, Firenze), conosciuto anche per essere
il padre della scrittrice Dacia Maraini, fu l'inventore della metasemantica. Questa tecnica letteraria è stata interamente
inventata e teorizzata proprio da Maraini e consiste nell’utilizzo di parole prive di significato, ma dal suono familiare
alla lingua cui il testo appartiene (nel nostro caso, ovviamente, l’italiano). :lol: :lol: :lol:

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:40
da ziomauri
La poesia Il Lonfo è forse l’esempio più noto e illustre di metasemantica mai scritto,
fu inserita nella raccolta Gnosi delle fanfole.

Famosa la versione resa celebre da Gigi Proietti .

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:41
da ziomauri
Il Lonfo

Il Lonfo non vaterca né gluisce
e molto raramente barigatta,
ma quando soffia il bego a bisce bisce
sdilenca un poco e gnagio s’archipatta.

È frusco il Lonfo! È pieno di lupigna
arrafferia malversa e sofolenta!
Se cionfi ti sbiduglia e ti arrupigna
se lugri ti botalla e ti criventa.

Eppure il vecchio Lonfo ammargelluto
che bete e zugghia e fonca nei trombazzi
fa lègica busìa, fa gisbuto;

e quasi quasi in segno di sberdazzi
gli affarferesti un gniffo. Ma lui zuto
t’alloppa, ti sbernecchia; e tu l’accazzi.

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:41
da ziomauri
Ecco la traduzione proposta da Roberta Barbi

Il Lonfo non abbaia né ruggisce
e molto raramente emette un barrito,
ma quando soffia il vento, raffica dopo raffica
sbarella un po’ e quatto quatto si rannicchia.

È furbo il Lonfo! È pieno di scaltrezza
perspicacia mal rivolta e sorniona!
Se indugi ti scruta e si appropinqua
se lo tocchi ti morde e ti aggredisce.

Eppure il vecchio Lonfo ottenebrato
che beve e grufola e (censura)
vagheggia intorno, fa lo gnorri;

e quasi quasi in segno di sberleffi
gli molleresti un pugno. Ma lui, zitto
ti fa gli occhioni, ti fa le fusa; e tu l’accarezzi.

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:42
da ziomauri
Fosco Maraini fu anche un motociclista . La foto lo ritrae
mentre sta rifornendo di benzina una BMW .

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:42
da ziomauri
Lo stesso tipo di moto, ma con targa diversa, è poi fotografata con alla guida Topazia Alliata , compagna di viaggio che diventera' poi sua moglie.

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:43
da ziomauri
La moto ritorna anche disegnata nei quaderni di viaggio chiamati Love Holliday

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:44
da ziomauri
e anche in copertina nella versione stampata dei quaderni :

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:44
da ziomauri
Giovani, innamorati e soprattutto instancabili viaggiatori, Fosco Maraini e Topazia Alliata sono poco più che ventenni
quando iniziano a percorrere in lungo e in largo l’Italia dei primi anni Trenta. Non ancora marito e moglie,
con l’entusiasmo vorace degli spiriti liberi, tra il 1934 e il 1935 attraversano città, campagne e panorami
dal fascino ancora incontaminato. Da Firenze al Monte Bianco, dalla Sicilia alle Dolomiti, tra gli addii e le
lunghe attese di riabbracciarsi c’è spazio per amicizie nuove e consolidate, momenti di alpinismo epico,
avventure e incidenti di percorso; materia viva e imprevedibile che solo l’esperienza totale del viaggio può regalare.
Dormono in piccoli alberghi o in alloggi di fortuna, in gruppo o scandalosamente da soli visti i tempi, e ogni tappa
diventa memoria annotata con cura, lettera, fotografia, disegno. Il risultato sono cinque quaderni che i due amanti
chiamano Love Holidays: diari appassionati e testimonianza intima dell’amore intenso e assoluto che proprio in quegli
anni mette radici nelle loro vite. Sono pagine inedite in cui il gusto della scrittura si incontra con la passione per
l’immagine e che, riprodotte integralmente in questo volume, ci raccontano per la prima volta la dimensione privata
di una donna e artista straordinaria e di uno dei più grandi etnologi e viaggiatori italiani.
Topsy e Fosco.
Più semplicemente, T&F.

;) ;) ;)

Re: Fosco Maraini, la moto e il Lonfo

Inviato: 03/03/2019, 19:45
da ziomauri
Uno dei piu' famosi reportage di Fosco è quello dedicato
all'incanto delle Donne del Mare.

Le Ama di Hèkura

:o :o :o