Bella ricerca .. grazie Gian !
Mi hai fatto ricordare la mia 250 ..
aermacchi storia italiana
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: aermacchi storia italiana
- Allegati
-
- 1978.jpg (390.86 KiB) Visto 1003 volte
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: aermacchi storia italiana
Zio pure la AMF hai avuto come si viaggiava? ho idea che sia stata molto o sottovalutata o messe in ombra dalle tante moto di quel segmento...
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: aermacchi storia italiana
Gian ... era una moto con un motore che quando entrava in coppia si faceva sentire con una bella spinta . Un poco troppo pesante per farci del fuori strada ma per le strade bianche andava piu' che bene . Freno motore inesistente e per quello vedi un decompressore che avevo montato nella predisposizione per una seconda candela . Venduta per passare alla Bultaco Alpina ....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti