NSU , non solo Prinz
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
Il 1951 vide anche il lancio delle Konsul 350/500 4 tempi
- Allegati
-
- nsu konsul 350.jpg (71.35 KiB) Visto 2471 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
mentre del 1952 è l'entrata in produzione della Max 250, spinta da un monocilindrico monoalbero, in cui le camme erano azionate da biellette
(anziché, come più usuale, da ingranaggi o catena). interessante anche il motore appeso al telaio di lamiera stampata
(anziché, come più usuale, da ingranaggi o catena). interessante anche il motore appeso al telaio di lamiera stampata
- Allegati
-
- NSU-Max-250-.jpg (102.44 KiB) Visto 2470 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
Alla gamma si aggiunse, nel 1953, il ciclomotore Quickly.
- Allegati
-
- quickly.jpg (73.88 KiB) Visto 2469 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
A partire dal 1950, la NSU iniziò a costruire su licenza dell'Innocenti la Lambretta, cui nel 1956 seguirà il Prima,
sempre derivato dalla Lambretta.
sempre derivato dalla Lambretta.
- Allegati
-
- nsu.jpg (127.32 KiB) Visto 2468 volte
-
- primacut.jpg (113.48 KiB) Visto 2468 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
Da segnalare l'originale quadriciclo a 4 posti "Autoscooter",
realizzato affiancando due "Lambretta 125 LD" e dotandole di una ridotta carenatura protettiva laterale.
Alcuni prototipi dimostrativi vennero inviati al Salone di Torino del 1953, ma il curioso veicolo non entrò in produzione.... e non ho trovato neppure una foto!

realizzato affiancando due "Lambretta 125 LD" e dotandole di una ridotta carenatura protettiva laterale.
Alcuni prototipi dimostrativi vennero inviati al Salone di Torino del 1953, ma il curioso veicolo non entrò in produzione.... e non ho trovato neppure una foto!



- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
Lo sviluppo del settore motociclistico non conoscerà ostacoli ed ancora una volta sarà coronato da risultati eccezionali,
fino a raggiungere ancora una volta, nel 1955, il primato di maggior costruttore motociclistico al mondo.
fino a raggiungere ancora una volta, nel 1955, il primato di maggior costruttore motociclistico al mondo.
- Allegati
-
- NSU_Superlux,_Bj.1955.jpg (470.58 KiB) Visto 2464 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
Ma da quel momento in poi si verificò una profonda recessione nel mercato motociclistico, che trascinò con sé
i principali costruttori tedeschi, tra cui le due punte di diamante, ossia la DKW e la stessa NSU.
Nel 1964 la Casa di Neckarsulm cessò la produzione motociclistica per sempre.

i principali costruttori tedeschi, tra cui le due punte di diamante, ossia la DKW e la stessa NSU.
Nel 1964 la Casa di Neckarsulm cessò la produzione motociclistica per sempre.



- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
Il Mondiale
L'esordio nel Mondiale della NSU fu nel 1951, con una sfortunata 500 4 cilindri bialbero. L'esperienza
fatta con questa moto fu però importante: dal suo motore (opportunamente "affettato") nacquero la Rennfox 125
e la Rennmax 250 dominatrici delle rispettive classi nel biennio 1953-1954.
L'esordio nel Mondiale della NSU fu nel 1951, con una sfortunata 500 4 cilindri bialbero. L'esperienza
fatta con questa moto fu però importante: dal suo motore (opportunamente "affettato") nacquero la Rennfox 125
e la Rennmax 250 dominatrici delle rispettive classi nel biennio 1953-1954.
- Allegati
-
- NSU_Rennfox,_1952.jpg (150.4 KiB) Visto 2462 volte
-
- NSU_Rennmax.jpg (114.97 KiB) Visto 2462 volte
-
- NSU rennmax 250.JPG (249.42 KiB) Visto 2462 volte
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: NSU , non solo Prinz
Molto interessante non avevo idea della produzione delle motociclette,
ricordo la mitica Prinz da noi detta "vasca da bagno" da noi ne circola ancora una, molto bella e ben tenuta nel classico colore verde,
guidata da una "arzilla"nonnina
grazie per la condivisione Ziomauri
ricordo la mitica Prinz da noi detta "vasca da bagno" da noi ne circola ancora una, molto bella e ben tenuta nel classico colore verde,
guidata da una "arzilla"nonnina
grazie per la condivisione Ziomauri
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: NSU , non solo Prinz
La morte di Rupert Hollaus durante le prove
del GP delle Nazioni 1954 scosse però l'ambiente, e la Casa decise di ritirarsi.
Nel 1955, però, apparve sulle piste una nuova NSU,
la Sportmax 250, derivata dalla "Max" di serie.
del GP delle Nazioni 1954 scosse però l'ambiente, e la Casa decise di ritirarsi.
Nel 1955, però, apparve sulle piste una nuova NSU,
la Sportmax 250, derivata dalla "Max" di serie.
- Allegati
-
- sportmax 250.JPG (135.89 KiB) Visto 2460 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite