Motom Obscure Italian marque
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Motom Obscure Italian marque
Negli anni successivi la storia delle moto Motom si avvia rapidamente alla fine .... Chissa' cosa avrebbero potuto realizzare quelle belle teste ...
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Motom Obscure Italian marque
Belle storie... sicuramente unendo la loro preparazione e caparbietà con la tecnologia di oggi , avrebbero fatto cose spettacolari.
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Motom Obscure Italian marque
Grazie Zio non conoscevo tutta questa tradizione in Motom, e le versioni 4 tempi sono veramente belle per l'epoca forse un poco Guzzeggianti o mi sbaglio?
io ho visto a suo tempo il motom Daina che aveva il padre di un mio amico e faceva letteralmente caga….. anche perché si vedevano i primi Ciao della Piaggio.
Grazie proripo una gran bella ricerca
io ho visto a suo tempo il motom Daina che aveva il padre di un mio amico e faceva letteralmente caga….. anche perché si vedevano i primi Ciao della Piaggio.
Grazie proripo una gran bella ricerca
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ElTiburon
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25/09/2017, 15:38
- Moto: Harley Davidson ROAD KING classic
- Località: Biella
Re: Motom Obscure Italian marque
Zio, bella li, nemmeno conoscevo l'esistenza di questo marchio, come sempre sei un grande postatore di storia motociclistica.




LA VITA E' QUESTA. NIENTE E' FACILE E NULLA IMPOSSIBILE.
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Motom Obscure Italian marque
una sola parola " SPETTACOLARE " GRAZIE ZIO
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: Motom Obscure Italian marque
Ottima marca! che purtroppo il mercato non ha riconosciuto...
Certo che dopo Ossa, Minimotori, Vespe, Motom... queste bellissime ricerche vintage meriterebbero uno spazio apposito....

Certo che dopo Ossa, Minimotori, Vespe, Motom... queste bellissime ricerche vintage meriterebbero uno spazio apposito....

- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Motom Obscure Italian marque
Non ci ero mai arrivato che MOTOM era palindromo...
Comunque con il marchio MOTOM furono anche commercializzati, negli anni '80 dei cinquantini della tipologia "tubone" (tipo Fifty per capirci) che in realtà non erano propriamente dei 50... o meglio uscivano di fabbrica con questa cubatura... ma cilindro e testata avevano delle dimensioni sovradimensionate per poi permetere incrementi di cilindrata anche esagerati, ricordo che un mio vicino ne aveva uno con cilindro da 100 cc...

Comunque con il marchio MOTOM furono anche commercializzati, negli anni '80 dei cinquantini della tipologia "tubone" (tipo Fifty per capirci) che in realtà non erano propriamente dei 50... o meglio uscivano di fabbrica con questa cubatura... ma cilindro e testata avevano delle dimensioni sovradimensionate per poi permetere incrementi di cilindrata anche esagerati, ricordo che un mio vicino ne aveva uno con cilindro da 100 cc...

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Motom Obscure Italian marque
Questo non lo sapevo , ma così apriamo l'interessante discorso dei cinquantini "truccati" ...Adriano ha scritto: ↑31/01/2020, 16:46Non ci ero mai arrivato che MOTOM era palindromo...![]()
Comunque con il marchio MOTOM furono anche commercializzati, negli anni '80 dei cinquantini della tipologia "tubone" (tipo Fifty per capirci) che in realtà non erano propriamente dei 50... o meglio uscivano di fabbrica con questa cubatura... ma cilindro e testata avevano delle dimensioni sovradimensionate per poi permetere incrementi di cilindrata anche esagerati, ricordo che un mio vicino ne aveva uno con cilindro da 100 cc...![]()



Grazie Adriano !
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Motom Obscure Italian marque
Giriamo la richiesta agli amministratori ....DragEverStar ha scritto: ↑31/01/2020, 15:00Ottima marca! che purtroppo il mercato non ha riconosciuto...
Certo che dopo Ossa, Minimotori, Vespe, Motom... queste bellissime ricerche vintage meriterebbero uno spazio apposito....
![]()
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Motom Obscure Italian marque
Pasquale ... ti giro la proposta di DragEverStar ..Pasquale63 ha scritto: ↑30/01/2020, 19:57Belle storie... sicuramente unendo la loro preparazione e caparbietà con la tecnologia di oggi , avrebbero fatto cose spettacolari.
Certo che dopo Ossa, Minimotori, Vespe, Motom... queste bellissime ricerche vintage meriterebbero uno spazio apposito....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti