Pagina 9 di 14

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 14/06/2020, 19:04
da geronimo
Elaborazioni????????? Mamma mia che nostalgia a vedere quelle foto :P :P :P

La mia 125 (vespa) a 4 marce era data per 85-90 km/h ........beccava i 120 e allora non c'erano Malossi-Pinasco-Polini e kit vari, si andava di lima-trapano e lucidatura dei condotti con cucchiaino da caffè e smeriglio. Quante serate e nottate passate a lucidare il condotto di aspirazione.
Ricordo uno degli ultimi esperimenti: candela da aeroplano regalo di un amico pilota. Aveva gli elettrodi talmente distanti che per fare abbastanza tensione bisognava mettere in moto a spinta, la pedivella non faceva fare abbastanza giri al volano :lol:

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 14/06/2020, 20:39
da Gioel
geronimo ha scritto:
14/06/2020, 19:04
Elaborazioni????????? Mamma mia che nostalgia a vedere quelle foto :P :P :P

La mia 125 (vespa) a 4 marce era data per 85-90 km/h ........beccava i 120 e allora non c'erano Malossi-Pinasco-Polini e kit vari, si andava di lima-trapano e lucidatura dei condotti con cucchiaino da caffè e smeriglio. Quante serate e nottate passate a lucidare il condotto di aspirazione.
Ricordo uno degli ultimi esperimenti: candela da aeroplano regalo di un amico pilota. Aveva gli elettrodi talmente distanti che per fare abbastanza tensione bisognava mettere in moto a spinta, la pedivella non faceva fare abbastanza giri al volano :lol:
Grazie della condivisione Bruno, è sempre piacevole leggere questi tuoi aneddoti.

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 14/06/2020, 20:42
da Gioel
ziomauri ha scritto:
14/06/2020, 7:28
Anche negli anni '50 la pubblicita' si batteva bene , pero' guardate la differenza di stile . Le immagini mandano messaggi completamente diversi .
......Beh anche in questo caso preferisco la Vespa.

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 15/06/2020, 7:21
da ziomauri
geronimo ha scritto:
14/06/2020, 19:04
Elaborazioni????????? Mamma mia che nostalgia a vedere quelle foto :P :P :P

La mia 125 (vespa) a 4 marce era data per 85-90 km/h ........beccava i 120 e allora non c'erano Malossi-Pinasco-Polini e kit vari, si andava di lima-trapano e lucidatura dei condotti con cucchiaino da caffè e smeriglio. Quante serate e nottate passate a lucidare il condotto di aspirazione.
Ricordo uno degli ultimi esperimenti: candela da aeroplano regalo di un amico pilota. Aveva gli elettrodi talmente distanti che per fare abbastanza tensione bisognava mettere in moto a spinta, la pedivella non faceva fare abbastanza giri al volano :lol:
Azzz... Bruno ! non avevo mai pensato al cucchiaino ! :D :D :D

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 15/06/2020, 7:26
da ziomauri
Gioel ha scritto:
14/06/2020, 20:42
ziomauri ha scritto:
14/06/2020, 7:28
Anche negli anni '50 la pubblicita' si batteva bene , pero' guardate la differenza di stile . Le immagini mandano messaggi completamente diversi .
......Beh anche in questo caso preferisco la Vespa.

Gioel ... Io non so esprimere la mia scelta ... la classe e rotondita' delle linee della Vespa o l'originalita' delle scorbutiche linee Lambretta ? sono ancora fermo a ... Vespa o Lambretta?
:lol: :lol: :lol:

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 18/06/2020, 20:33
da Leif
ziomauri ha scritto:
15/06/2020, 7:26
Gioel ha scritto:
14/06/2020, 20:42
ziomauri ha scritto:
14/06/2020, 7:28
Anche negli anni '50 la pubblicita' si batteva bene , pero' guardate la differenza di stile . Le immagini mandano messaggi completamente diversi .
......Beh anche in questo caso preferisco la Vespa.

Gioel ... Io non so esprimere la mia scelta ... la classe e rotondita' delle linee della Vespa o l'originalita' delle scorbutiche linee Lambretta ? sono ancora fermo a ... Vespa o Lambretta?
:lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: beer

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 18/06/2020, 20:36
da Leif
geronimo ha scritto:
14/06/2020, 19:04
Elaborazioni????????? Mamma mia che nostalgia a vedere quelle foto :P :P :P

La mia 125 (vespa) a 4 marce era data per 85-90 km/h ........beccava i 120 e allora non c'erano Malossi-Pinasco-Polini e kit vari, si andava di lima-trapano e lucidatura dei condotti con cucchiaino da caffè e smeriglio. Quante serate e nottate passate a lucidare il condotto di aspirazione.
Ricordo uno degli ultimi esperimenti: candela da aeroplano regalo di un amico pilota. Aveva gli elettrodi talmente distanti che per fare abbastanza tensione bisognava mettere in moto a spinta, la pedivella non faceva fare abbastanza giri al volano :lol:

Bellissimo beer
immagino la fatica
complimenti beer beer beer

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 28/06/2020, 16:55
da ziomauri
Pronti per andare in vacanza ? Lambretta e uno zainetto o meglio Vespa e valigia ?

... ragazzacci ! sto parlando della Vespa ! la ragazza non è compresa! :oops: :oops: :oops:

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 05/07/2020, 16:06
da ziomauri
... e metterci un bel sidecar !

Re: VESPA O LAMBRETTA?

Inviato: 05/07/2020, 19:04
da geronimo
Il mio tabaccaio di fiducia mi sta tirando matto: sta cercando e vuole che lo aiuti nella ricerca di un side per la sua Vespa. Sinceramente vi dirò che la cosa mi appassiona e non poco. :P