nibbio II
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
nibbio II
Ciao non è certo una novità ma tutte le volte che la/lo vedo mi affascina, e anche se molti di voi lo avranno visto, e ne conoscono la storia, ho pensato di condividerlo.
Il "Nibbio II" Vettura speciale da record progettata da Giovanni Lurani. Con sospensione a quattro ruote indipendenti e dotata di motore monocilindrico Guzzi di 350 cm³ e 39 cavalli (185 km/h la velocità massima), la carrozzeria fu realizzata dalla Ghia su disegno di Giovanni Savonuzzi
Discendeva direttamente dalla "Nibbio I" del 1935, sempre opera del Lurani, che fu la prima vettura con motore di 500 Cmc a infrangere il record dei 160 Kmh
Tra il 1956 e il 1958 la “Nibbio 2°” conquistò sulla pista di Monza alcuni primati internazionali di velocità per la classe D (fino a 350 cc), guidata di volta in volta da Giovanni Lurani, Piero Campanella e Angelo Poggio.
Il "Nibbio II" Vettura speciale da record progettata da Giovanni Lurani. Con sospensione a quattro ruote indipendenti e dotata di motore monocilindrico Guzzi di 350 cm³ e 39 cavalli (185 km/h la velocità massima), la carrozzeria fu realizzata dalla Ghia su disegno di Giovanni Savonuzzi
Discendeva direttamente dalla "Nibbio I" del 1935, sempre opera del Lurani, che fu la prima vettura con motore di 500 Cmc a infrangere il record dei 160 Kmh
Tra il 1956 e il 1958 la “Nibbio 2°” conquistò sulla pista di Monza alcuni primati internazionali di velocità per la classe D (fino a 350 cc), guidata di volta in volta da Giovanni Lurani, Piero Campanella e Angelo Poggio.
- Allegati
-
- nibbioII_2.jpg (62.26 KiB) Visto 1780 volte
-
- 9523822996_8f095bdc6f_b.jpg (155.03 KiB) Visto 1781 volte
-
- FB_IMG_1733343990013.jpg (31.82 KiB) Visto 1781 volte
-
- FB_IMG_1733343979496.jpg (64.69 KiB) Visto 1781 volte
-
- FB_IMG_1733344016412.jpg (45.42 KiB) Visto 1781 volte
-
- Nibbio-.jpg (68.47 KiB) Visto 1781 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: nibbio II
Vettura strana, mi chiedo perché debba avere un cofano motore così lungo per contenere un motore 350 cc monocilindrico?
Grazie per la condivisione Gianluigi.
Grazie per la condivisione Gianluigi.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: nibbio II
Ho cercato un esploso della Nibbio ma non l'ho trovato. Spesso quel tipo di vetturette avevano il motore alloggiato posteriormente e la lunghezza dell'interasse serviva solo a dare stabilità vista l'elevata velocità a cui sfrecciavano quei piccoli bolidi ....
Grazie per la condivisione !
Grazie per la condivisione !
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: nibbio II
Visto lo spazio nel cofano anteriore, non immaginavo che il motore potesse essere alloggiato posteriormente. Grazie Ziomauriziomauri ha scritto: ↑06/12/2024, 7:48Ho cercato un esploso della Nibbio ma non l'ho trovato. Spesso quel tipo di vetturette avevano il motore alloggiato posteriormente e la lunghezza dell'interasse serviva solo a dare stabilità vista l'elevata velocità a cui sfrecciavano quei piccoli bolidi ....
Grazie per la condivisione !
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: nibbio II
mi ricordavo che c' era un cinquantino che si chiamava Nibbio della Moto guzzi ..o mi sbaglio ?
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: nibbio II
Esatto Pino a memoria oltre che al Nibbiopino mazzotta ha scritto: ↑06/12/2024, 11:40mi ricordavo che c' era un cinquantino che si chiamava Nibbio della Moto guzzi ..o mi sbaglio ?
di sicuro di nomi di volatili o animali mi ricordo :
Falcone - Astore - Airone - Condor - Stornello - Cardellino - Galletto - Lodola - Zigolo - Colibrì
i volatili stavano ad indicare Aereodinamicità e Libertà...
poi abbiamo anche:
Alce - Dingo - Cobra
ma sicuramente visto la grande storia della Moto Guzzi potrebbero averne usati altri

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: nibbio II
Si sono visti molti "Nibbio" a marchio Guzzi, Benelli e ovviamente Motobi . Nelle foto vedi anche il modello per l'esportazione verso la Francia dove erano obbligatori i pedali e i ciclomotori li chiamavano "Moped" .pino mazzotta ha scritto: ↑06/12/2024, 11:40mi ricordavo che c' era un cinquantino che si chiamava Nibbio della Moto guzzi ..o mi sbaglio ?
- Allegati
-
- Guzzi-Nibbio-.jpg (94.6 KiB) Visto 1662 volte
-
- MOTO-GUZZI-NIBBIO-50cc-Opuscolo-Vendita-Motoc1979-TESTO-ITALIANO.jpg (72.38 KiB) Visto 1662 volte
-
- 5a24b51c-c61a-4b7c-a6db-a1e895e4fc96.jpg (82.67 KiB) Visto 1662 volte
-
- 447515191_863000785865830_6968635354487290436_n.jpg (357.22 KiB) Visto 1662 volte
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: nibbio II
Avete una cultura impressionante ...mi avete fatto fare un balzo indietro di circa 46 anni. un mio amico aveva il Nibbio della Guzzi e le girate che facevamo erano epiche ( anche se poi il posto più lontano visitato magari era a 6 km ) . Bè ..andiamo avanti .. buon inizio di settimana a tutti 

fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: nibbio II
Si Pino ... noi siamo fortunato ad avere dei bei ricordi ...pino mazzotta ha scritto: ↑09/12/2024, 9:13Avete una cultura impressionante ...mi avete fatto fare un balzo indietro di circa 46 anni. un mio amico aveva il Nibbio della Guzzi e le girate che facevamo erano epiche ( anche se poi il posto più lontano visitato magari era a 6 km ) . Bè ..andiamo avanti .. buon inizio di settimana a tutti![]()



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti