henderson KJ Streamliner

Sezione dedicata al mondo dei motori
Rispondi
Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2215
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

henderson KJ Streamliner

Messaggio da Gianluigi » 16/01/2025, 20:21

Ciao a tutti casualmente ho visto le foto di questa moto, che potrà sembrare "bizzarra" ma dopo una rapida ricerca noto che è stata prodotta nel lontano 1930... quindi tanto di cappello. tongue

1930 Henderson KJ Streamline
Collezione di Frank Westfall, Syracuse, NY

Con il suo motore a quattro cilindri in linea da 1.200 cc, 40 cavalli di frenata, l'Henderson Model KJ Streamline del 1930 poteva superare le 100 miglia orarie. In un'epoca in cui la razionalizzazione era usata con parsimonia nel design delle motociclette, la carrozzeria chiusa dell'americano Orley Ray Courtney era praticamente sconosciuta sulle due ruote di serie (ad eccezione di alcune macchine da corsa), rendendo la KJ un insolito e bellissimo esempio di design Art Déco.

Courtney credeva che l'industria motociclistica non riuscisse a fornire protezione dalle intemperie e lusso ai suoi motociclisti. La sua carrozzeria KJ radicalmente aerodinamica era diversa da qualsiasi cosa mai fatta su due ruote. L'elegante veicolo aveva una griglia curva a barra verticale, che ricordava la Chrysler Airflow, e la parte posteriore assomigliava a una Auburn a coda di barca. I pannelli sono stati modellati a mano in acciaio con un martello elettrico.

Straordinariamente bella ma poco pratica e difficile da guidare, la complessa carrozzeria curva della Streamline era pesante ed era difficile da realizzare.
Allegati
ax.jpg
ax.jpg (43.49 KiB) Visto 1082 volte
cv.jpg
cv.jpg (21.57 KiB) Visto 1082 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: henderson KJ Streamliner

Messaggio da ziomauri » 17/01/2025, 8:08

Magnifica ... :o :o :o
ma , come spesso succede, il bel design e la praticità d'uso non coincidono :( :( :(

Avatar utente
pino mazzotta
Messaggi: 563
Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
Località: pistoia

Re: henderson KJ Streamliner

Messaggio da pino mazzotta » 17/01/2025, 10:28

Bella è bella ... ma a metterla sul cavalletto non deve essere semplice
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2215
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

Re: henderson KJ Streamliner

Messaggio da Gianluigi » 17/01/2025, 18:12

Da dire che era un 1200 cc nel 1930 non male..

e che dire della versione nera
Allegati
nera.jpg
nera.jpg (14.18 KiB) Visto 1062 volte
nera 2.jpg
nera 2.jpg (106.25 KiB) Visto 1062 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: henderson KJ Streamliner

Messaggio da ziomauri » 18/01/2025, 8:42

Gianluigi ha scritto:
17/01/2025, 18:12
Da dire che era un 1200 cc nel 1930 non male..

e che dire della versione nera
Effettivamente il nero la snellisce !!! :o :o :o

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: henderson KJ Streamliner

Messaggio da geronimo » 20/01/2025, 19:39

A mio parere veramente brutta, ma ammiro l'insieme e l'enorme lavoro, ma avete idea cosa significa modellare l'acciaio in quelle dimensioni? Semplicemente un lavoro mostruoso :ugeek:
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti