presentateti, in questa sezione, le vostre creature
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 30/11/2018, 21:34
dai di saldatura

- aer74.JPG (154.71 KiB) Visto 1586 volte
non male

- aer75.JPG (159.28 KiB) Visto 1586 volte
taglio una "fetta trinangolare" per ridurre il diametro lato scarico

- aer76.JPG (150.74 KiB) Visto 1586 volte

- aer77.JPG (151.81 KiB) Visto 1586 volte
non male e visto che ci siamo facciamo il silenziatore: in alcuni circuiti brontolano per i db

- aer79.JPG (160.86 KiB) Visto 1586 volte

- aer80.JPG (152.5 KiB) Visto 1586 volte
Adesso devo fargli un paio di supporti al telaio e lo scarico sarà ultimato
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 01/12/2018, 3:10
Grande manualità, come sempre

-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8174
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 01/12/2018, 8:32
geronimo ha scritto: ↑30/11/2018, 21:34
dai di saldatura
aer74.JPG
non male
aer75.JPG
taglio una "fetta trinangolare" per ridurre il diametro lato scarico
aer76.JPG
aer77.JPG
non male e visto che ci siamo facciamo il silenziatore: in alcuni circuiti brontolano per i db
aer79.JPG
aer80.JPG
Adesso devo fargli un paio di supporti al telaio e lo scarico sarà ultimato
Azzz ... Bruno ! e' sempre una meraviglia "vederti" lavorare ...

-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 01/12/2018, 17:36
geronimo ha scritto: ↑30/11/2018, 21:34
dai di saldatura
aer74.JPG
non male
aer75.JPG
taglio una "fetta trinangolare" per ridurre il diametro lato scarico
aer76.JPG
aer77.JPG
non male e visto che ci siamo facciamo il silenziatore: in alcuni circuiti brontolano per i db
aer79.JPG
aer80.JPG
Adesso devo fargli un paio di supporti al telaio e lo scarico sarà ultimato
Senza parole.....

-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 01/12/2018, 18:45
Bellissimo lavoro Bruno
se stavi vicino venivo tutti i giorni a vedere
e darti una mano
bravissimo

-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 01/12/2018, 19:55
Grazie a tutti per i complimenti e buona serata
Oggi era una giornata dell'.......ostia

accompagnare la moglie al super mercato ecc ecc, visto che ormai cammina a fatica. Quindi niente mini-off

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2217
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 01/12/2018, 22:10
geronimo ha scritto: ↑30/11/2018, 21:34
dai di saldatura
aer74.JPG
non male
aer75.JPG
taglio una "fetta trinangolare" per ridurre il diametro lato scarico
aer76.JPG
aer77.JPG
non male e visto che ci siamo facciamo il silenziatore: in alcuni circuiti brontolano per i db
aer79.JPG
aer80.JPG
Adesso devo fargli un paio di supporti al telaio e lo scarico sarà ultimato
Ma porca paletta anche gli scarichi riesci ha modificare …. grande

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
Gioel
- Messaggi: 4226
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Messaggio
da Gioel » 01/12/2018, 22:44
Gianluigi ha scritto: ↑01/12/2018, 22:10
geronimo ha scritto: ↑30/11/2018, 21:34
dai di saldatura
non male
taglio una "fetta trinangolare" per ridurre il diametro lato scarico
non male e visto che ci siamo facciamo il silenziatore: in alcuni circuiti brontolano per i db
Adesso devo fargli un paio di supporti al telaio e lo scarico sarà ultimato
Ma porca paletta anche gli scarichi riesci ha modificare …. grande
Quando la passione supera ogni difficoltà. Grande Bruno.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 01/12/2018, 23:11
Difficile eguagliare Geronimo maestro di altri tempi e grande artigiano noi piu che montare qualche accessorio non siamo capaci.....

sali in moto e assapora la libertà
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 14/12/2018, 20:10
ziomauri ha scritto: ↑14/12/2018, 8:34
Infine si videro tamburi a quattro ganascie , con due piatti porta ceppi uno per ogni lato del tamburo
Ciao ragazzi e buona serata
Questo 4 ganasce l'ho messo sull'anteriore dell'AerMacchi, mica come questo in magnesio eh, costa circa 1700 euri
nonostante i problemi qualche decina di minuti ci scappa sempre, devo finire di saldare definitivamente lo scarico ma prima voglio vedere la carena finita per non trovarmi con brutte sorprese

- aer81.JPG (119.4 KiB) Visto 1622 volte

- aer82.JPG (119.06 KiB) Visto 1622 volte

- aer83.JPG (150.36 KiB) Visto 1622 volte

- aer84.JPG (119.2 KiB) Visto 1622 volte

- aer85.JPG (111.07 KiB) Visto 1622 volte

- aer86.JPG (155.74 KiB) Visto 1622 volte
adesso è posizionata definitivamente

devo solo far passare le forche
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti