presentateti, in questa sezione, le vostre creature
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8175
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 02/02/2019, 8:21
geronimo ha scritto: ↑01/02/2019, 20:08
bisogna togliere i porta pinze e gli attacchi parafango dalle forcelle.......me la vedo dura
aer116.JPG
tolto un supporto parafngo (giusto per provare) a suon di flessibile-lima-carta vetrata e prova di lucidatura
aer131.JPG
sembra decente, togliamo anche gli altri orpelli e lucidiamo
aer132.JPG
fa la sua discreta figura,
verrà lucidato meglio in fase di rimontaggio dopo la pittura
aer1133.JPG
domani l'altra forca
Direi proprio di si ... bel lavoro pulito !
Chiami Calimero ?
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 03/02/2019, 17:57
Gioel ha scritto: ↑02/02/2019, 7:22
Ottimo lavoro Bruno.
La pezza va sicuramente meglio

Grazie per questi bellissimi ed interessanti report, che a mio parere, meritano una sezione dedicata.
Se posso dare un suggerimento continuerei la loro pubblicazione nella sezione
"customizzazioni"
IMG_1474.JPG
Buona continuazione e buon lavoro.
Giusto suggerimento, Brunooo direi che i tuoi lavori meritino una sezione apposita. Grazie Gianni
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 11/02/2019, 20:42
Ciao ragazzi e buona serata a tutti!!!!
Scusate la latitanza ma ho avuto parecchi problemi per l'intervento (che ancora aspettiamo) per la moglie. Ho fatto poco o niente sulla moto, in compenso ho corso parecchio in auto ..... da mal di schiena, da un ospedale all'altro
Ho letto l'idea di trasportare il tutto in un'altra sezione: al di la del fatto che non ne sarei capace, basterebbe riportare forse solo i passaggi essenziali, che ne dite?
Beh, se qualcuno è in grado di farlo ben venga!!!!!!!!!
Ciao belli
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 12/02/2019, 9:03
geronimo ha scritto: ↑11/02/2019, 20:42
Ciao ragazzi e buona serata a tutti!!!!
Scusate la latitanza ma ho avuto parecchi problemi per l'intervento (che ancora aspettiamo) per la moglie. Ho fatto poco o niente sulla moto, in compenso ho corso parecchio in auto ..... da mal di schiena, da un ospedale all'altro
Ho letto l'idea di trasportare il tutto in un'altra sezione: al di la del fatto che non ne sarei capace, basterebbe riportare forse solo i passaggi essenziali, che ne dite?
Beh, se qualcuno è in grado di farlo ben venga!!!!!!!!!
Ciao belli
Bella idea

-
Gioel
- Messaggi: 4227
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Messaggio
da Gioel » 12/02/2019, 19:46
geronimo ha scritto: ↑11/02/2019, 20:42
Ciao ragazzi e buona serata a tutti!!!!
Scusate la latitanza ma ho avuto parecchi problemi per l'intervento (che ancora aspettiamo) per la moglie. Ho fatto poco o niente sulla moto, in compenso ho corso parecchio in auto ..... da mal di schiena, da un ospedale all'altro
Ho letto l'idea di trasportare il tutto in un'altra sezione: al di la del fatto che non ne sarei capace, basterebbe riportare forse solo i passaggi essenziali, che ne dite?
Beh, se qualcuno è in grado di farlo ben venga!!!!!!!!!
Ciao belli
Ciao Bruno.
Senza che tu stia a riscrivere quasi tutto, penso che lo Staff abbia la possibilità di spostare i post già inviati.
Vediamo cosa rispondono.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 18/02/2019, 20:02
Buona serata amci e scusate la latitanza........è proprio un periodo di m....da
Se lo staff è in grado di spostare il tutto mi farebbe solo piacere
Qualche decina di minuti la trovo anche se a fatica
Finito con le forche pensiamo ai morsetti: questi

- aer 012bis.jpg (909.23 KiB) Visto 1730 volte
un progettino

- aer134.JPG (120.79 KiB) Visto 1730 volte
se vede un'ostia

vabbè lo capirete step by step 4 pezzi allu

- aer135.JPG (158.14 KiB) Visto 1730 volte
squardatura e porto a misura

- aer136.JPG (137.68 KiB) Visto 1730 volte
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 18/02/2019, 20:08
sul plateau per ricavare la curva grande delle due semi-pinze esterne

- aer137.JPG (153.93 KiB) Visto 1764 volte

- aer138.JPG (165.26 KiB) Visto 1764 volte
adesso ricaviamo le curve piccole che poi saranno raccordate a mano (lima!!!)

- aer139.JPG (157.18 KiB) Visto 1764 volte
So che è difficile capire senza una spiegazione da divina commedia, ma abbiate pazienza
Ciao belli!!!!!!!!!!!

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8175
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 19/02/2019, 8:16
geronimo ha scritto: ↑18/02/2019, 20:08
sul plateau per ricavare la curva grande delle due semi-pinze esterne
aer137.JPG
aer138.JPG
adesso ricaviamo le curve piccole che poi saranno raccordate a mano (lima!!!)
aer139.JPG
So che è difficile capire senza una spiegazione da divina commedia, ma abbiate pazienza
Ciao belli!!!!!!!!!!!
Azzz... Bruno !!! ma le sai proprio tutte !!!
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 19/02/2019, 8:46
-
Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Messaggio
da Calimero » 21/02/2019, 4:32
geronimo ha scritto: ↑18/02/2019, 20:08
sul plateau per ricavare la curva grande delle due semi-pinze esterne
aer137.JPG
aer138.JPG
adesso ricaviamo le curve piccole che poi saranno raccordate a mano (lima!!!)
aer139.JPG
So che è difficile capire senza una spiegazione da divina commedia, ma abbiate pazienza
Ciao belli!!!!!!!!!!!
Arte

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti