Vajont 1963-2019

il perchè e il per come della giornata
Avatar utente
pino mazzotta
Messaggi: 563
Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
Località: pistoia

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da pino mazzotta » 17/10/2019, 9:09

In effetti 2 ore e 19 minuti sono abbastanza.... devo trovare il tempo..... stasera invece di un film su netflix guarderò questo racconto di marco paolini . ti faccio sapere .
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da Adriano » 17/10/2019, 17:24

pino mazzotta ha scritto:
15/10/2019, 7:29
La causa della frana ? si poteva prevedere ? questo , lo ripeto , per capire al meglio.
Ciò che sarebbe successo risultava evidente fino dai primi rilievi sul Monte Toc!
La SAVE ha dato esempio del più becero intersse economico! Loro contavano che il disastro succedesso dopo aver consegnato l'opera all'ENEL... da quel momento non sarebbe più stata responsabile... se ascolti bene il racconto di Paoli lo spiega.

Il disastro non era prevedibile... era previsto!

Ciò che non si sapeva esattamente erano i metri cubi che sarebbero scivolati... hanno tirato ad indovinare! O semplicemente a sperare...


Ecco cosa rimane della centrale

https://www.youtube.com/watch?v=SkB0UYCoU5A
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da Adriano » 17/10/2019, 17:25

pino mazzotta ha scritto:
17/10/2019, 9:09
In effetti 2 ore e 19 minuti sono abbastanza.... devo trovare il tempo..... stasera invece di un film su netflix guarderò questo racconto di marco paolini . ti faccio sapere .
Saggia idea!

Non è un doumento storico, ma ci va molto vicino... inoltre ti entra nel cuore e nell'anima...

Ti consiglio di guardarlo in silenzio, al buio.

beer
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8168
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da ziomauri » 17/10/2019, 18:43

Adriano ha scritto:
17/10/2019, 17:25
pino mazzotta ha scritto:
17/10/2019, 9:09
In effetti 2 ore e 19 minuti sono abbastanza.... devo trovare il tempo..... stasera invece di un film su netflix guarderò questo racconto di marco paolini . ti faccio sapere .
Saggia idea!

Non è un doumento storico, ma ci va molto vicino... inoltre ti entra nel cuore e nell'anima...

Ti consiglio di guardarlo in silenzio, al buio.

beer
Proprio come dice Adriano , Marco Paolini "buca lo schermo" e ti inchioda davanti allo schermo fino alla fine ....

Avatar utente
pino mazzotta
Messaggi: 563
Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
Località: pistoia

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da pino mazzotta » 19/10/2019, 7:47

geronimo ha scritto:
16/10/2019, 20:05
pino mazzotta ha scritto:
15/10/2019, 7:29
Tanto per capire o , diciamo , per conoscere al meglio gli avvenimenti: c'è stata una frana che ha fatto esondare l' acqua dalla diga verso i paesi sottostanti.
La causa della frana ? si poteva prevedere ? questo , lo ripeto , per capire al meglio. La stampa o le ricerche che ho fatto si limitano a descrivere l' avvenimento senza approfondire le eventuali responsabilità .
Magari chi abita in quelle zone è a conoscenza di particolari che i media non hanno divulgato
Caro Pino, come al solito quando vai a pungere gli interessi dei "grandi" come la SADE (di allora) i media fanno orecchio da mercante. Se vuoi conoscere la verità devi prenderti un paio d'ore di ferie ;) e guardare
https://www.youtube.com/watch?v=FWzQo1F687c

Al di là del fatto che Marco sia figlio di un mio collega macchinista, lo ammiro come attore e come ricercatore SINCERO della verità. E' riuscito a raccontare tutta la tragedia anche un pò in chiave teatrale, pur conservando il massimo rispetto per i morti.

Sarei felice di sapere se il video ti ha reso un pò di chiarezza.

Ciao
Che dire ? non solo ho guardato il video 2 ore e 19 ma siccome la parte finale era mancante ne ho trovato un altro di circa 20 minuti che lo completava e ho iniziato a guardarne un altro relativo alle varie udienze del processo che continuerò a vedere tra lunedi e martedi sera.
Bravo il Paolini a spiegare teatralmente quello che è successo sdrammatizzando e facendo sorridere durante il racconto anche se nella parte finale è riuscito a trasmettere perfettamente l' ansia e la paura che può trasmettere una catastrofe del genere.
ricorda un pò quanto è successo recentemente con il ponte Morandi: si prevedeva ma andiamo avanti lo stesso anche se la storia della diga è allucinante. Un pò come facevano i faraoni con le piramidi: gli schiavi muoiono ..ma chissenefrega..... gli abitanti di Erto e Casso potrebbero morire .. chissenefrega .... quelli di Longarone non li avevano presi neppure in considerazione. Andare alla ricerca di geologi compiacenti per non dar retta al dr Muller che aveva visto la frana e l' aveva pure dimensionata... i fenomeni dell ' università di Padova che facevano le prove gettando ghiaia e non pezzi di cemento interi. e poi voler a tutti i costi mettere sempre piu acqua... sarebbe bastato stare 30 metri sotto il livello e non 15 come avevano raccomandato gli esperti ( raccomandazione vana perchè La Sade doveva farsi pagare dall' Enel e se arrivava a 30 metri sotto la diga Enel pagava assai meno ). Capisco perchè la chiamano la catastrofe annunciata. Quello che non capisco è perchè a Venezia esiste la coppa Volpi nel cinema oppure la famiglia Cini siano tra quelle piu amate essendo i Volpi prima e i Cini dopo a capo della Sade e quindi tra i maggiori responsabili di questo disastro. In particolar modo Volpi ...prima ministro all' epoca dei fascisti e poi antifascista ... uno dei primi voltagabbana della storia.. starebbe bene con i politici di oggi.
Come vedi il video mi ha fatto chiarezza e mi ha fatto conoscere particolari che neanche lontanamente conoscevo... un pò perche sono nato nel 1964 e un pò perche sono territori un pò distanti da casa mia e quindi meno conosciuti.
Mi ha lasciato una certezza : siamo stati , lo siamo oggi e lo saremo domani governati da una banda di politici incapaci e irresponsabili qualunque sponda politica appartengono ..
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da geronimo » 20/10/2019, 15:41

Ciao Pino, vedo con piacere che hai apprezzato TUTTO, dalla verità alla bonaria teatralità di Marco Paolini.
Se un giorno verrai da queste parti andremo a vederla da vicino ;)
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Avatar utente
pino mazzotta
Messaggi: 563
Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
Località: pistoia

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da pino mazzotta » 20/10/2019, 17:12

geronimo ha scritto:
20/10/2019, 15:41
Ciao Pino, vedo con piacere che hai apprezzato TUTTO, dalla verità alla bonaria teatralità di Marco Paolini.
Se un giorno verrai da queste parti andremo a vederla da vicino ;)

con piacere beer
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.

Adrian Pablo
Messaggi: 905
Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
Moto: Yamaha Dragstar 1100
Località: Moriago della Battaglia, Treviso

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da Adrian Pablo » 20/10/2019, 19:11

pino mazzotta ha scritto:
17/10/2019, 9:09
In effetti 2 ore e 19 minuti sono abbastanza.... devo trovare il tempo..... stasera invece di un film su netflix guarderò questo racconto di marco paolini . ti faccio sapere .
Guardalo ne vale la pena mia madre ha sia la VHS che il libro... ti lascia vuoto... senza parole...

Avatar utente
pino mazzotta
Messaggi: 563
Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
Località: pistoia

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da pino mazzotta » 21/10/2019, 7:23

Adrian Pablo ha scritto:
20/10/2019, 19:11
pino mazzotta ha scritto:
17/10/2019, 9:09
In effetti 2 ore e 19 minuti sono abbastanza.... devo trovare il tempo..... stasera invece di un film su netflix guarderò questo racconto di marco paolini . ti faccio sapere .
Guardalo ne vale la pena mia madre ha sia la VHS che il libro... ti lascia vuoto... senza parole...
Già fatto adrian e già commentato :D
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: Vajont 1963-2019

Messaggio da Adriano » 21/10/2019, 9:43

Caro Pino... hai colto nel segno!

Volpi fu presidente della Biennale di Venezia e "padre" della Mostra del Cinema di Venezia.
Sicuramente sentire nominarlo è sempre una pugnalata al cuo per chi ha subito od anche solo vissuto in terza persona le vicende del Vajont...
La questione sarebbe non tanto il perchè si continui ad usare questo nome per il premio, ma a pensare a come si potrebbe toglierlo senza danneggiare la Mostra del Cinema che per la città è fondamentale per la sopravvivenza di interi comparti sia del turismo (alberghi, hotel, mezzi di trasporto) sia della cultura (le iniziative in città legate alla mostra sono innumerevoli).

Per la famiglia Cini... il discorso è un po' diverso... è una famiglia che ha in mano le redini più o meno "occulte" nell'ultimo secolo o più...

Per cui la risposta alle tue domande è sempre la stessa: soldi ! :roll:
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite