PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
il paraolio per toglierlo bisogna scaldarlo ?
si può toglierlo come sta in foto senza smontare altro ?
si può toglierlo come sta in foto senza smontare altro ?
- Allegati
-
- 20200830_123740.jpg (473.49 KiB) Visto 1370 volte
-
- 20200830_123649.jpg (1.03 MiB) Visto 1370 volte
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
Piantagli il cacciavite e fai leva anche se si deforma, tanto è da buttare 

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Re: PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
Grazie geronimo
stavo pensando di fare due fori
e con due viti e una staffa tirarla
ma cambiando anche o'ring sotto al coperchio
bisogna poi regolare il coperchio
oppure si regola solo il cuscinetto quando si sostituisce ?


stavo pensando di fare due fori
e con due viti e una staffa tirarla


ma cambiando anche o'ring sotto al coperchio
bisogna poi regolare il coperchio
oppure si regola solo il cuscinetto quando si sostituisce ?
Re: PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
Oggi test
giretto a Como
domani vedo se perde

giretto a Como
domani vedo se perde



- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
ebbravo Luigi
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8181
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
Bravo Leif !!! vai che domenica ti aspettiamo !




- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: PARAOLIO CARDANO DRAGSTAR 1100
Bravo!
Sono contento che hai risolto!

Sono contento che hai risolto!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti