Ciao io prima avevo una shadow 750 che mi ha portato alla grande in 2 e con pieno carico per le vacanze grande moto, poi ho deciso di cambiare per migliorare alcune cose:vecchione ha scritto: ↑11/10/2020, 0:01Ciao, grazie per la risposta...il fatto è che anche quella andrebbe bene, se meglio o peggio non lo so...a me serve una moto che mi faccia viaggiare tranquillo ai bassi regimi; ovviamente amici vari mi hanno consigliato quasi tutti i tipi di custom, a il 1100 resta quello con la coppia max al minor numero di giri.
Come età, la 1100 che ho trovato mi sembra del 2007 e sul discorso cardano, cinghia o catena ne ho sentite di tutti i colori
....insomma, brancolo nel buio...sigh!
oltre che potenza e cavalleria
1) Avere un disco freno anche sul posteriore
2) doveva essere più comoda per lunghi viaggi
3) eliminare camere d'aria ( una volta ho bucato con su mia moglie….)
4) eliminare cardano e passare a trasmissione a cinghia ( meno manutenzione)
5) avere una moto euro 3 e non dovere fare lavori per un po' di anni
ora dopo 40.000 km e zero problemi solo olio filtri e gomme ed è quello che voglio ( non sono uno che riesce a farsi manutenzione da solo


con questa xvs950a posso dire che mi sono trovato un gran bene,
comoda,i tornanti a pieno carico ed in 2 se li beve tranquilla, veloce più di quello che serve
in autostrada da solo per prova sono arrivato tranquillamente fino a 180 ma si poteva andare oltre.
Sono dell'idea che se vai su una moto di 13/14 anni devi sapere farti i lavoretti che insorgono inevitabilmente di manutenzione,
a mio avviso una Drag.1100( euro 0) non lo pagherai molto meno di un 950 moderno
scusa se sono stato logorroico