
millemiglia
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
millemiglia

- Allegati
-
- l00.jpg (34.38 KiB) Visto 3247 volte
-
- L377.jpg (2.94 MiB) Visto 3249 volte
-
- 4638.jpg (1.11 MiB) Visto 3249 volte
-
- 6493.jpg (1.02 MiB) Visto 3249 volte
-
- L323.jpg (3.23 MiB) Visto 3249 volte
-
- L326.jpg (2.71 MiB) Visto 3249 volte
-
- L334.jpg (3.1 MiB) Visto 3249 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: millemiglia
Spettacolo! 

- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: millemiglia
Che bel lavoro che fai Gianluigi complimenti!


- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: millemiglia
Gian, mi prendi per la gola come al solito
Foto fantastiche, Enzo ferrari nella prima, la 514 dovrebbe essere una Maserati, col n°4 la mitica Isetta....con quella l'allora re del Belgio ci fece il giro del mondo, sai che pubblicità
La più entusiasmante la 14 Fiat Topolino elavorata da Siata
Che foto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nota dolente: per partecipare alla Mille Miglia nel 2000 chiedevano 15.000.000 di lire

Foto fantastiche, Enzo ferrari nella prima, la 514 dovrebbe essere una Maserati, col n°4 la mitica Isetta....con quella l'allora re del Belgio ci fece il giro del mondo, sai che pubblicità


Che foto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nota dolente: per partecipare alla Mille Miglia nel 2000 chiedevano 15.000.000 di lire

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: millemiglia
Foto e tempi fantastici!
Con quella giacca a righe nella foto n. 3, sarà un bel lavoro da certosino ritoccare il negativo.
Con quella giacca a righe nella foto n. 3, sarà un bel lavoro da certosino ritoccare il negativo.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: millemiglia
Grazie per la descrizione Bruno.geronimo ha scritto: ↑12/12/2020, 20:15Gian, mi prendi per la gola come al solito![]()
Foto fantastiche, Enzo ferrari nella prima, la 514 dovrebbe essere una Maserati, col n°4 la mitica Isetta....con quella l'allora re del Belgio ci fece il giro del mondo, sai che pubblicitàLa più entusiasmante la 14 Fiat Topolino elavorata da Siata
![]()
Che foto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nota dolente: per partecipare alla Mille Miglia nel 2000 chiedevano 15.000.000 di lire![]()
Certo che 15.000.000 di lire nel 2.000 erano veramente tanti!

Se ricordo bene tu hai partecipato alla Mille Miglia, mi rendo conto di poterti mettere in difficoltà, ma se tu avessi un pò tempo e voglia, ci racconteresti una delle tue esperienze nell'argomento "AVVENTURE E DISAVVENTURE SU DUE RUOTE"?
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: millemiglia
Un bel ricordo di tempi andati , c'era meno tecnologia ma piu' entusiasmo e spirito d'avventura !
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: millemiglia
Drag come tutti i lavori è questione di manualità, passione, ed anni di esperienza,
e anche la fortuna che un editore tra i tanti si occupa di motori, e il lavoro diventa anche interessante,
però se devo cambiare il filtro dell'olio della moto sono già nelle "canne"


Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: millemiglia
E caro Gioel in quel caso come si diceva una volta : armati ti tanta pazienza….
mettici un poco di culo e la fortuna amica ….e l'elefante…….la formica
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: millemiglia
Ciao Gianni,Gioel ha scritto: ↑13/12/2020, 8:39Grazie per la descrizione Bruno.geronimo ha scritto: ↑12/12/2020, 20:15Gian, mi prendi per la gola come al solito![]()
Foto fantastiche, Enzo ferrari nella prima, la 514 dovrebbe essere una Maserati, col n°4 la mitica Isetta....con quella l'allora re del Belgio ci fece il giro del mondo, sai che pubblicitàLa più entusiasmante la 14 Fiat Topolino elavorata da Siata
![]()
Che foto ragazzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nota dolente: per partecipare alla Mille Miglia nel 2000 chiedevano 15.000.000 di lire![]()
Certo che 15.000.000 di lire nel 2.000 erano veramente tanti!![]()
Se ricordo bene tu hai partecipato alla Mille Miglia, mi rendo conto di poterti mettere in difficoltà, ma se tu avessi un pò tempo e voglia, ci racconteresti una delle tue esperienze nell'argomento "AVVENTURE E DISAVVENTURE SU DUE RUOTE"?
partecipato purtroppo no (mai avuto tali cifre nemmeno in conto corrente


Quanto alle avventure disavventure........beh, una cavolata l'ho già scritta ma se non vi ho annoiato ne troverò altre

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite