Ciao ragazzi
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: Ciao ragazzi
Bravo
, buon lavoro. Io ho preso oggi la moto dopo parecchi mesi ferma... ne ho approfittato per far dei lavoretti... buona strada 
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Ciao ragazzi
Vecchione come procedono i lavori ?????
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
Re: Ciao ragazzi
I lavori?...roba da matti....praticamente ho lavorato per poter lavorare....non è un gioco di parole, ma ho dovuto dissaldare la forcella di tenuta della ruota anteriore sul ponte sollevatore autocostruito, (forcella dove si infila la ruota e la moto stà dritta e sicura), allargarla a misura e risaldarla al telaio del ponte; poi ho per la prima volta sollevato la moto quasi al massimo (circa 70 cm.) e mi sono messo a manutenzionare cerchi e raggi della ruota posteriore, sollevandola un paio di cm. dal piano di lavoro. Per quella anteriore devo ancora sistemare la forcella posteriore mobile, necessaria per alzaree rendere libera la ruota anteriore....inutile dire che la pulizia raggi e cerchi è micidiale, perchè noiosa, lunga e difficile...e poi con la presenza dei dischi freno....mannaggia!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite