quattro chiacchiere fra a amici
- Gioel
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: quattro chiacchiere fra a amici
✌
Ciao Bikers.
Buona giornata a tutti!
Ciao Bikers.
Buona giornata a tutti!
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8188
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buon inizio di settimana , Bikers !!!
- Allegati
-
- Untitled143435.jpg (82.17 KiB) Visto 249 volte
- Gioel
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: quattro chiacchiere fra a amici
✌Ciao Forum.
Buongiorno a tutti!
https://youtu.be/tT9Eh8wNMkw
TAKE FIVE (Dammi il cinque)
Nel ricordare la genesi del brano, Dave Brubeck (fondatore e pianista del gruppo "Dave Brubeck Quartet") raccontò che esso nacque durante la lavorazione dell'album Time Out (1959), costituito da composizioni dalla metrica inusuale.
Paul Desmond, al sax, provò un assolo in mi bemolle minore su un'improvvisazione ritmica in 5/4 di Joe Morello, alla batteria, e il risultato incontrò l'entusiasmo di Brubeck che trovò il nascente brano adatto all'album. Desmond quindi produsse due temi fatti poi collimare in un solo brano.
Essendo Take Five uno tra gli standard più eseguiti e incisi in assoluto, ne esistono numerose versioni, compresa una del 1961per Carmen McRae, con testo scritto da Dave Brubeck stesso e da sua moglie Iola, successivamente ripresa nel 1976 in versione scat (virtuosismi canori) da Al Jarreau, della cui produzione divenne una delle esecuzioni più distintive.
I diritti di Take Five, come quelli del resto delle composizioni di Paul Desmond, furono lasciati per volontà del musicista alla Croce Rossa Americana, che da allora incassa circa 100.000 dollari all'anno.
Buongiorno a tutti!
https://youtu.be/tT9Eh8wNMkw
TAKE FIVE (Dammi il cinque)
Nel ricordare la genesi del brano, Dave Brubeck (fondatore e pianista del gruppo "Dave Brubeck Quartet") raccontò che esso nacque durante la lavorazione dell'album Time Out (1959), costituito da composizioni dalla metrica inusuale.
Paul Desmond, al sax, provò un assolo in mi bemolle minore su un'improvvisazione ritmica in 5/4 di Joe Morello, alla batteria, e il risultato incontrò l'entusiasmo di Brubeck che trovò il nascente brano adatto all'album. Desmond quindi produsse due temi fatti poi collimare in un solo brano.
Essendo Take Five uno tra gli standard più eseguiti e incisi in assoluto, ne esistono numerose versioni, compresa una del 1961per Carmen McRae, con testo scritto da Dave Brubeck stesso e da sua moglie Iola, successivamente ripresa nel 1976 in versione scat (virtuosismi canori) da Al Jarreau, della cui produzione divenne una delle esecuzioni più distintive.
I diritti di Take Five, come quelli del resto delle composizioni di Paul Desmond, furono lasciati per volontà del musicista alla Croce Rossa Americana, che da allora incassa circa 100.000 dollari all'anno.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8188
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Magnifico !!! Uno dei brani che hanno scritto la storia del jazz !!! Grazie Gioel !!!!




- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8188
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Buona giornata , Bikers !!!
- Allegati
-
- two-people-togetherness-.jpg (69.61 KiB) Visto 237 volte
- Gioel
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Grazie a te Ziomauri.

Take five è un brano che ho scoperto una 50ina d'anni fa. Non è molto noto, ma che riconoscono in molti (magari per via di uno spot pubblicitario) se lo si fa ascoltare.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8188
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Difficile da suonare ! In tempo dispari di 5/4 si sente poco dal vivo ... io l'ho suonato solo un paio di volte

- Gioel
- Messaggi: 4237
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: quattro chiacchiere fra a amici
Ammesso sia possibile farlo capire ad uno che non conosce la musica, se ti va la prima volta che ci vediamo mi spieghi perché è difficile da suonare.ziomauri ha scritto: ↑07/03/2023, 18:03Difficile da suonare ! In tempo dispari di 5/4 si sente poco dal vivo ... io l'ho suonato solo un paio di volte![]()
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2220
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: quattro chiacchiere fra a amici
ziomauri ha scritto: ↑07/03/2023, 18:03Difficile da suonare ! In tempo dispari di 5/4 si sente poco dal vivo ... io l'ho suonato solo un paio di volte![]()
E un pezzo molto richiesto degli studenti nei primi anni di musica, poi quando crescono e "capiscono" lo evitano


Io che di musica sono uno zero, sono sempre stato attratto dal sax giusto per questo brano.
Grazie Gioel per aver condiviso questa nuova perla
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti