1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Ecco il programma di massima per Sabato 11 maggio:
Ritrovo a Peschiera solito parcheggio all'uscita del casello autostradale, ore 10,
percorreremo la magnifica Val D'adige sulla strada del Vò Sinistro Adige, passando per la Chiusa di Ceraino .
Ritrovo a Peschiera solito parcheggio all'uscita del casello autostradale, ore 10,
percorreremo la magnifica Val D'adige sulla strada del Vò Sinistro Adige, passando per la Chiusa di Ceraino .
- Allegati
-
- Chiusa di ceraino.jpg (27.89 KiB) Visto 7505 volte
-
- com'era.jpg (315.29 KiB) Visto 7505 volte
-
- com'è.jpg (207.9 KiB) Visto 7505 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Poi fino ad Avio , (50 km)
- Allegati
-
- 1607_castello-di-avio.jpg (925.51 KiB) Visto 7504 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Da qui saliremo tramite la valle dei molini fino sotto alla dighetta dello Sbloga
Devieremo verso Madonna della neve (20,5 km ) dove è conservato l'ex voto dei tirolesi Schützen dipinto
per ringraziare la Madonna dell'esito a loro favorevole della battaglia contro l'esercito napoleonico avvenuta a Novezzina (pochi kilometri piu' a sud ).
La didascalia recita così :
"Grazie all'ardente invocazione della santissima Vergine madre di Dio, tutti noi Schützen siamo stati salvati sul monte Baldo
soprattutto il 27 giugno 1796 in maniera meravigliosa e miracolosa nell'estremo pericolo di vita.
In eterno ricordo e perenne riconoscimento gli Schützen hanno fatto dipingere questo quadro nell'anno 1797. Amen".
Devieremo verso Madonna della neve (20,5 km ) dove è conservato l'ex voto dei tirolesi Schützen dipinto
per ringraziare la Madonna dell'esito a loro favorevole della battaglia contro l'esercito napoleonico avvenuta a Novezzina (pochi kilometri piu' a sud ).
La didascalia recita così :
"Grazie all'ardente invocazione della santissima Vergine madre di Dio, tutti noi Schützen siamo stati salvati sul monte Baldo
soprattutto il 27 giugno 1796 in maniera meravigliosa e miracolosa nell'estremo pericolo di vita.
In eterno ricordo e perenne riconoscimento gli Schützen hanno fatto dipingere questo quadro nell'anno 1797. Amen".
- Allegati
-
- Avio,_chiesa_della_Madonna_della_Neve_01.jpg (166.61 KiB) Visto 7503 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Gli Schützen sono i membri di associazioni che si ispirano alle tradizioni dei bersaglieri tirolesi,
milizie per la difesa territoriale, le quali a partire dal XVI secolo operavano nella contea del Tirolo, nel principato vescovile di Trento e Bressanone.
Attualmente in attività è definita associazione anche se a me sembra piu' una formazione paramilitare .
milizie per la difesa territoriale, le quali a partire dal XVI secolo operavano nella contea del Tirolo, nel principato vescovile di Trento e Bressanone.
Attualmente in attività è definita associazione anche se a me sembra piu' una formazione paramilitare .
- Allegati
-
- Schuetzenkomapnie.jpg (455.62 KiB) Visto 7502 volte
-
- Schutzen.jpg (105.03 KiB) Visto 7502 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Sosta per pranzo al sacco (ci libera dalla prenotazione di un ristorante e dal doverla rinviare se per caso il giorno 11 maggio
piovesse e rinviamo al 18 maggio ) . Ognuno porta qualcosa da mangiare e da bere e poi mettiamo tutto insieme e condividiamo .

piovesse e rinviamo al 18 maggio ) . Ognuno porta qualcosa da mangiare e da bere e poi mettiamo tutto insieme e condividiamo .



- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Da qui saliamo a Bocca Navene dove in caso di tempo bello e limpido è possibile vedere il lago di Garda 1450 metri piu' sotto . (10 km)
- Allegati
-
- bocca navene.jpg (229.05 KiB) Visto 7499 volte
-
- vista da bocca Navene.jpg (80.33 KiB) Visto 7499 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Percorremo la ex strada militare "Graziani" (Asfaltata ma attenzione, stretta e priva di Guard-rail ) fino al rifugio Graziani (sosta birra).
- Allegati
-
- rifugio graziani.jpg (153.86 KiB) Visto 7498 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Scenderemo a S.Valentino per poi, con una serie di bellissimi tornanti, arrivare a costeggiare il lago Prà della Stua (24 Km )
- Allegati
-
- Lago_di_Prà_della_Stua_03.jpg (448.16 KiB) Visto 7497 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Da qui scendiamo a Avio e tramite la strada del Vò Destro Adige , tra le pendici del Monte Baldo e il fiume che scorre ,
arriviamo in vista dei luoghi Napoleonici di Rivoli (volendo si puo' fare sosta a Brentino per acquistare le buonissime trote allevate nelle acque risorgive del Monte Baldo) .
arriviamo in vista dei luoghi Napoleonici di Rivoli (volendo si puo' fare sosta a Brentino per acquistare le buonissime trote allevate nelle acque risorgive del Monte Baldo) .
- Allegati
-
- trote a Brentino.jpeg (72.11 KiB) Visto 7496 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: 1° MOTOSCAMPAGNATA DI PRIMAVERA
Rientro a Peschiera. ( 50 Km )
Tot. Km 155
Tot. Km 155
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti